Abruzzesi di ieri e di oggi
tra arte e letteratura
Si è tenuto sabato 20 febbraio 2016, presso
la Sala Consiliare del Comune di Pescara,
l’evento Abruzzesi di ieri e di
oggi tra arte e letteratura, manifestazione patrocinata dalla
Presidenza del Consiglio Comunale di Pescara e curata dall’Associazione
Culturale Teatranti d’Abruzzo.
Alcuni momenti dell'evento
È
stato il primo di una serie di appuntamenti tesi a mettere in collegamento
illustri personaggi abruzzesi del passato e ospiti del presente che si sono
distinti nei vari campi della musica, dell’arte e della letteratura: un’identità
da tramandare e recuperare per le future generazioni, come hanno affermato nei
saluti introduttivi il Presidente del
Consiglio Comunale Antonio Blasioli e la Presidente dell’Associazione
Teatranti d’Abruzzo Vittorina Castellano.
Quali rappresentanti del panorama culturale abruzzese contemporaneo sono
intervenuti: Vittorina Castellano,
Licio Di Biase, Nicoletta Di
Gregorio, Massimo Pasqualone,
Daniela Quieti e Alexian
Santino Spinelli. Sono state esposte
opere di Luigi Baldacci,
Michele Cascella, Angela Di Teodoro,
Tiziana Giampaolo, Pep Marchegiani,
Cinzia Napoleone e
Vincenzo Napoleone.
La scrittrice e giornalista Daniela Quieti, membro del direttivo dei
Teatranti d'Abruzzo, ha esposto alcuni aspetti della produzione dello scrittore
Ignazio Silone, evidenziandone l’eredità culturale in sintonia con la
tematica dell’iniziativa.
La manifestazione è stata presentata in una partecipata Conferenza Stampa il
18 febbraio 2016
presso la Sala Aternum del Consiglio
Comunale di Pescara.
Momenti dell'evento.
Pescara – Un omaggio agli
abruzzesi di ieri… oggi.