Giornata Mondiale della Poesia
2016

Sabato 21 marzo 2016 è stata celebrata, a Pescara, la
Giornata Mondiale della Poesia, una non stop poetica che si è svolta durante
la mattinata in dieci scuole della Città e provincia, e il pomeriggio presso la
Sala Conferenze della Fondazione Pescarabruzzo.
L’evento è stato organizzato dall'Istituto di Ricerche e
Attività Culturali con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo,
i patrocini di Provincia di Pescara, Comune di Pescara, Comune
di Spoltore, Comune di Montesilvano, Caritas e la
collaborazione della Biblioteca Provinciale di Pescara e di numerosi
poeti e scuole di Pescara e Provincia, in un ideale connubio tra cultura e
sociale.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Lo scopo è stato quello di riportare i grandi valori della
poesia al centro dell’attenzione nella società attuale, privilegiando il
coinvolgimento degli autori e l'interazione con gli studenti.
Inoltre sono stati previsti interventi di rappresentanti della
Caritas in tutte le scuole per sensibilizzare i ragazzi alle finalità e
alle tematiche del volontariato.
La scrittrice e giornalista
Daniela Quieti
ha preso parte all’evento che si è tenuto presso il Liceo Classico Statale
G. d’Annunzio in
Via Venezia, a Pescara, con i poeti
Giorgio D’Orazio,
Angelo Del Vecchio, Nicoletta Di Gregorio,
Benedetta Mastri,
Ada Pianesi, Alexian Santino Spinelli,
Raffaele Stella.
Sono intervenuti Donatella D’Amico (Preside Liceo Classico Statale “G.
d’Annunzio”), Antonio Di Marco (Presidente della Provincia di Pescara),
Nicola Mattoscio (Presidente Fondazione Pescarabruzzo). Rappresentante
Caritas: Manuela Paparella. Ha coordinato:
Gianfranca Boffilo.
|