| |
XV Premio Letterario Nazionale
“Raffaele Pellicciotta”
Sabato 6
agosto 2016 presso il Centro Polivalente di Perano, antico borgo della
Valle di Sangro, si è tenuta la cerimonia conclusiva della XV Edizione del
Premio Letterario Nazionale “Raffaele Pellicciotta”, evento promosso dall’amministrazione comunale e
organizzato dall'arch. Maria Gemma
Pellicciotta, con i patrocini della Regione Abruzzo e della
Provincia di Chieti, in memoria del medico umanista studioso
dell’identità storica, linguistica e sociale del popolo della Val di Sangro.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
Alla presenza di un folto pubblico e di
rappresentanti del mondo istituzionale
e culturale, il sindaco Gianni
Bellisario ha sottolineato l'intento di custodire nel tempo questo
patrimonio di tradizioni e valori da consegnare alle nuove generazioni.
Sono stati numerosi i poeti, gli scrittori e i giovani
studenti provenienti da ogni regione d’Italia
che hanno aderito al concorso ispirandosi al tema proposto per l’edizione
2016 “La Primavera della Vita”, simbolizzato dal dipinto “L’incubatio”
dell’artista e direttore artistico del premio Luigi Baldacci.
Come ogni anno, l’Amministrazione Comunale ha dedicato una
sezione ad autori italiani che si sono distinti fuori dalla Regione Abruzzo,
premiando il saggista e poeta dialettale
Antonio Conti e la professoressa Sofia Lannutti, docente di
Letterature Romanze e Storia della Poesia per Musica nel Medioevo presso il
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia.
La
giuria, presieduta dal prof. Mario Gaetano, membri ing.
Igor Baldacci,
prof. Francesca Calvi, prof.
Adele Cicchitti, prof.
Tomaso Di Fraia, m.ra Filomena Di Virgilio, prof.
Gianna
Giannessi, preside Franco Paludi, prof.
Elena Pasquini,
prof. Daniela Quieti, ha decretato le opere vincitrici tra quelle
pervenute nelle quattro sezioni previste dal bando.
Hanno
vinto i primi premi: Cristina Giuntini per il Racconto Adulti; 1°
Istituto Comprensivo Popoli, Liceo Scientifico, 1 B, PE per il Racconto
Giovani; Michela Ramella per la Poesia Adulti; Francesca Bufo per
la Poesia Giovani; Vittorina Castellano per la Poesia Dialettale;
Wilma Giammaria per la Fiaba Adulti; Scuola Primaria di Perano, classe IV°
per la Fiaba Giovani.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|