Premio Mario Arpea 2016
Si è svolta giovedì 18 agosto 2016, presso la
palestra polivalente Lorenzo Sebastiani a Rocca di Mezzo, la partecipata
cerimonia di premiazione del III Concorso Nazionale di Poesia, Narrativa e
Saggistica Mario Arpea, promosso dal Comune Rocca di Mezzo con il
patrocinio della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Consorzio
per lo sviluppo culturale delle Rocche, la Pro Loco Rocca di Mezzo e
la rivista di poesia e letteratura italiana e straniera
I Fiori del Male.
 |
Momenti dell'evento. |
 |
L’amministrazione comunale ha
intitolato la competizione letteraria all’illustre concittadino Mario Arpea,
professore universitario di diritto della navigazione, politico, poeta,
scrittore e saggista, per onorarne il ricordo e l’impegno teso a rivelare
l’identità profonda e spirituale dell'Altopiano delle Rocche. Alla premiazione
sono intervenuti numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il Sindaco di
Rocca di Mezzo Mauro Di Ciccio che ha espresso soddisfazione per il
successo dell’iniziativa.
La Giuria del premio, presieduta dal
prof. Antonio Coppola, giornalista, poeta e direttore della rivista
I Fiori del Male, e composta dalla
prof. Maria Teresa Giusti,
docente universitaria e storica, e dalla prof. Daniela Quieti,
scrittrice e giornalista, ha selezionato le opere vincitrici tra i numerosi
elaborati pervenuti da ogni regione italiana. Segue l’elenco dei vincitori.
Poesia inedita in lingua italiana a tema
libero: 1° Giovanni Caso con “Oggi è tumulto ovunque”; 2° Enzo Bacca con
“Mare nostro che non hai pietà”; 3° David Rocco Colacrai, con
“Ternitti/Eternit”; 4° Franco Fiorini con “Piccole mani”; 5° Claudia
Piccinno con “Il coraggio dei perdenti”; Premio speciale della Giuria a Vanes
Ferlini con “Non so perché”.
Poesia dialettale dei dialetti d’Italia: 1°
Pasquale Lombardi con “Rezza re’funno”; 2° Aniello Dell’Aversana con
“O màle … ’e càpa”; 3° Antonietta Tiberia con “Vespa o pischella?"; 4°
Francesco Palermo con “Quiddhru ca me lassaàsti”; 5° Alfredo Panetta
con “Cata aeri e oji”; Premio speciale della Giuria a Maurizio Maraldi
con “Batifug”.
Libro di poesia edito non anteriormente al 2011:
1° Italo Benedetti con “La vita poetante, antologia poetica
1970-2012”; 2° Iole Chessa Olivares con “Nel finito …Mai finito”; 3°
Lucia Babbo con“Perle d’ebano”; 4° Antonio Spagnuolo con “Ultimo
Tocco”; 5°Marco Ignazio De Santis con “Dal santuario”; Premio speciale
della Giuria a Roberto Pagan con “Le belle ore del Duca”.
Saggio edito o Narrativa edita non anteriore al
2011: 1° Daniela Musini con “I cento piaceri di D'Annunzio”; 2°
Nicoletta Corsalini con “Oriana Fallaci, amori, vita e morte nelle sue
opere”; 3° Fausta Genziana Le Piane con “La meraviglia è nemica della
prudenza”; 4° Andreina Solari con “Lo schiocco del merlo”; 5° Giuseppe
Napolitano con “Seminari di lettura”; Premio speciale della Giuria a Roberta
De Santis con “L'Amore contro”.
L'amministrazione comunale di Rocca di Mezzo ha
assegnato il Premio Speciale del Comune ai Volontari della Croce Rossa
Italiana di Rocca di Mezzo.
|