Grendel e il Poeta
Da Beowulf a Shakespeare
di Daniela Quieti
al
#Fla Pescara Festival 2016
Con la partecipazione
speciale del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervistato da
Luca Sofri, giovedì 10 novembre 2016 si è aperta al teatro Circus la XIV
edizione del #FLA16Pescara Festival.
L’evento, di grande spessore
culturale, è organizzato da Mente Locale con il contributo del Comune
di Pescara e i patrocini della Provincia di Pescara e della
Regione Abruzzo. Fondamentale come sempre è stato il sostegno dei partner
privati che hanno consentito di dare al festival progettualità e solidità,
grazie alla loro presenza costante negli anni e alla loro carica propositiva:
dal main sponsor Deco, che ha realizzato la street library, piccola
biblioteca di strada in cui lasciare in dono o prendere in prestito un libro
durante il festival, al Città Sant’Angelo Village, Marifarma,
Casal Thaulero, Mercedes Barbuscia e Lea & Flò.
Momenti dell'evento
Fino a domenica 13 novembre,
i luoghi del centro storico e tanti altri spazi della città sono stati animati
da anteprime nazionali, presentazioni degli ultimi successi editoriali da parte
degli autori, una sezione speciale
dedicata ai talenti
abruzzesi, letture, interviste, concerti, reading teatrali, variegati
appuntamenti culturali, degustazioni di vini e prodotti tipici locali e uno
spazio riservato ai bambini.
Il Festival 2016 ha
visto la partecipazione di personaggi di primo piano della letteratura e del
giornalismo, ma anche della musica e del fumetto, quali Giovanni Floris,
Eugenio Finardi, Marco Tardelli,
Mario Calabresi, Sofia
Viscardi, Susanna Tamaro,
Marco Malvaldi, Gipi,
Paolo Crepet, Gianrico Carofiglio,
Pete Best, Goffredo Fofi,
Sergio Staino e Giuseppe Civati.
Gli incontri si sono
alternati in luoghi simbolo di Pescara: Museo delle Genti d’Abruzzo, Casa
d’Annunzio, Bagno Borbonico, Auditorium Petruzzi e Circolo Aternino, dove le
librerie La Feltrinelli e Primo Moroni hanno curato il bookshop del Festival, ma
anche in luoghi diversi della città come la centralissima piazza Salotto, il
mercato coperto di piazza Muzii, l’Aurum, il cinema teatro Circus, il Matta e
perfino in spazi più piccoli come il circolo Arci “Babilonia” o il Soham Centro
Yoga. Eventi speciali hanno animato infine il Città Sant’Angelo Village e il
Lea&Flo Palace.
La rassegna, oltre a una
ricca serie di manifestazioni particolari, si è snodata in 9 sezioni: “Prisma
italiano” a cura di Massimiliano Panarari, “Questa (non) è una fiaba” a
cura di Paolo Di Paolo, “A ruote spiegate” a cura di
Alessandro Ricci,
“Indie” a cura di Letizia Di Girolamo, “Playlist” a cura di
Fabio
Ciminiera, “Conflitti” a cura di Jenny Pacini, “Olis” a cura di
Michele Meomartino, “FLA Kids” a cura di
Barbara Magliani e “FLA
Comics” a cura di Raffaella Massacesi.
Sono stati tanti gli autori
di fama nazionale e internazionale che hanno presentato i propri libri freschi
di stampa al #FLA16. Tra gli appuntamenti nell’ambito della sezione
“Abruzzo LOC” dedicata agli autori ed editori abruzzesi, venerdì 11 novembre
presso la Sala Azzurra dello storico Circolo Aternino a Pescara, si è tenuta la
partecipata presentazione del recente saggio Grendel e il Poeta Da Beowulf
a Shakespeare di Daniela Quieti (Ibiskos Ulivieri, 2016,
Primo Premio Saggistica Città di Empoli Domenico
Rea XVII Edizione 2016). Ha brillantemente
relazionato lo scrittore e critico letterario Giovanni D’Alessandro.
Conferenza stampa
Sempre venerdì 11 novembre
presso la Sala Azzurra del Circolo Aternino, Daniela Quieti ha
partecipato alla presentazione del volume Nutrimenti. Poeti italiani per
l’Expo a cura di Nicoletta Di Gregorio per la Fondazione
Pescarabruzzo, declamando la sua lirica inserita nell’opera.
Il programma completo del
#FLA16Pescara Festival è stato presentato mercoledì 2 novembre 2016
in conferenza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Pescara da
Vincenzo D’Aquino, direttore del FLA e titolare di Mente Locale
e da Luca Sofri, direttore artistico del FLA e direttore de Il
Post.
All’incontro sono intervenuti
il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, l’assessore alla Cultura del
Comune Giovanni Di Iacovo ideatore e fondatore del FLA,
l’assessore ai Grandi Eventi Giacomo Cuzzi e la responsabile relazioni
esterne del main sponsor Deco SpaValentina Di Zio, oltre a
numerosi rappresentanti degli organi di informazione
tra cui la giornalista Daniela Quieti.
I dettagli sugli oltre 150
appuntamenti, quasi tutti a ingresso gratuito, sono consultabili sul sito www.pescarafestival.it ma
anche sulla pagina Facebook “FLA Pescara Festival” e sul profilo Twitter @PescaraFestLett.