Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2017, presso la
suggestiva cornice del Foro Boario a
Modena, si è svolta la fiera del libro Buk Festival,
appuntamento di rilievo della scena culturale nazionale e internazionale
che ha festeggiato la decima edizionecon un grande successo di pubblico.
Alcuni momenti dell'evento.
Tanti
protagonisti della piccola e media editoria, provenienti da ogni parte d’Italia,
hanno proposto la loro cospicua offerta culturale.
Il programma, ricco di
numerose
iniziative, si è articolato
tra incontri con noti scrittori,
anteprime letterarie, tavole rotonde, spettacoli,
dibattiti e tanto altro, tra cui BUKIDS,
la rassegna di eventi pensati per i più piccoli.
Nell’ambito della rassegna, domenica 19 febbraio,
a cura della casa editrice Ibiskos-Ulivieri, intervenuta tra gli
espositoridel Buk Festival con un proprio Stand, presso la Sala
Martino del Foro Boario la scrittrice e
giornalista Daniela Quieti ha presentato il suo
saggio “Grendel e il Poeta - Da Beowulf a
Shakespeare”.
L’opera
ha conseguito il 1° Premio per la Saggistica alla XVII edizione del concorso
Città di Empoli-Domenico Rea.
Ha coordinato l’editrice Alessandra Ulivieri.
L’attore Andrea Giuntini ha declamato brani dal testo.
Nel suo intervento,
l’autrice, dopo aver ringraziato vivamente la casa editrice Ibiskos-Ulivieri per
l’impegno di promozione editoriale e i numerosi presenti per la partecipe
attenzione, ha esposto i contenuti dell’opera, evidenziando le peculiarità
espressive e la modernità dei grandi scrittori britannici trattati, Shakespeare
in particolare, i quali, pur appartenendo a culture ed età lontane, esercitano
con le loro opere un influsso senza tempo, derivante da una significativa
sensibilità per la natura dell’uomo e l’ambiente che lo circonda.
Link:
“Grendel e il Poeta Da Beowulf a Shakespeare” di
Daniela Quieti.