Servizi
Contatti

Eventi



La FUIS al

XXX Salone Internazionale del Libro
di Torino 2017

La FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori è stata presente, dal 18 al 22 maggio, al XXX Salone Internazionale del Libro di Torino con iniziative a sostegno degli scrittori e degli autori italiani, presso il proprio elegante Stand T29 Padiglione 3, allestito di fronte a quello della RAI. Con la costante partecipazione del Presidente della Fuis Natale Antonio Rossi e di Simone di Conza, membro del Direttivo della stessa Fuis e Presidente della Commissione tecnica Scrittori dell’ENAP, sono state realizzate interviste agli scrittori che hanno dialogato sui propri libri e sulla loro scrittura ma anche sulle problematiche economiche e sociali connesse.

Numerose sono state le iniziative culturali promosse: FUIS e Premio Strega Europeo, FUIS e Comunità Ebraiche, FUIS e il Premio "Salva la tua lingua locale", FUIS e il Premio "The Bridge",FUIS e il Diritto di Prestito Pubblico (PLR) convegno che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti internazionali.

Al Salone Internazionale del Libro di Torino, la FUIS ha dato ampio spazio agli scrittori italiani attraverso diverse modalità e significativi incontri che hanno coinvolto noti personaggi del panorama culturale, effettuando oltre cinquanta interviste e presentazioni di libri, dando vita a un importante e significativo incontro sulle "Storie per la tv".

È stata realizzata la rubrica quotidiana "Edicola FUIS", con temi dedicati al mondo degli autori italiani offrendo ogni giorno notizie specifiche legate al XXX Salone del Libro di Torino.

Nel corso dell'ultima giornata, in anteprima assoluta, è stato presentato il libro "Serialità espanse. Storytelling, pubblici e social tv" di Giovanni Prattichizzo.

Domenica 21 maggio 2017, nell’ambito degli Incontri con gli Autori, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti è stata ospite della FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori, insieme all’autrice Vittorina Castellano, in un’intervista condotta da Simone Di Conza.

 
articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza