Servizi
Contatti

Eventi



XX Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica

Parco Majella

L'Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, ha promosso la XX Edizione del Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella, tenutasi ad Abbateggio nei giorni 20, 21 e 22 luglio 2017, nell’intento di sensibilizzare alle tematiche ambientali attraverso la letteratura e promuovendo, nel contempo, l’intera area del Parco Nazionale della Majella.

L’iniziativa, che si svolge sotto l'egida del Centro scuola e cultura italiana - Toronto (Canada), dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, della Presidenza del Senato della Repubblica e della Presidenza della Camera dei Deputati, ha raggiunto un rilevante spessore grazie agli importanti argomenti affrontati nelle varie edizioni, riuscendo a coinvolgere le realtà territoriali adiacenti e a richiamare l'attenzione di personalità nel mondo intellettuale e naturalistico, come testimoniato dalla partecipazione attiva di illustri personaggi nell'ambito culturale e ambientale, e dalle opere edite e inedite di scrittori affermati ed emergenti.

Una premessa di due giorni, quasi interamente dedicata ai giovani e agli studenti delle scuole superiori, è stata una delle novità di questa XX Edizione del Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella.

Nella serata di giovedì 20 luglio, ad Abbateggio, è stato inaugurato all’interno del centro storico il Percorso letterario nel Borgo: pannelli, apposti lungo le strade del centro, ripropongono la sintesi di tutte le edizioni del Premio, illustrate attraverso i nomi dei vincitori e degli ospiti che si sono avvicendati, a partire dal 1998, dando vita così a un Albo d’Oro della memoria.

Dopo i saluti del Presidente del Premio, Sindaco di Abbateggio e Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, che ha espresso viva soddisfazione per il crescente successo della manifestazione negli anni a livello nazionale e internazionale, ha avuto luogo un recital con danze e concerto degli studenti del liceo artistico, musicale e coreutico “Misticoni- Bellisario” di Pescara.

La serata di venerdì 21 ha visto protagonisti gli allievi di diversi istituti superiori scolastici di Pescara, che, in seguito a un’attenta lettura e al confronto con gli autori finalisti della sezione narrativa edita, hanno conferito un Premio Speciale Ragazzi all’opera più meritoria, assegnato dall’Associazione Logos Cultura e consegnato dalla Presidente della stessa Associazione, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti,

La cerimonia conclusiva di premiazione si è svolta nella serata di sabato 22 luglio nella suggestiva cornice della Piazza della Madonna del Carmine di Abbateggio, alla presenza della Giuria, presieduta dal noto conduttore televisivo, docente universitario, saggista, giornalista Michele Mirabella, e composta dai direttori artistici del Premio Daniela D’Alimonte e Marco Presutti e da docenti, scrittori, giornalisti, esperti del settore editoriale e autorevoli membri delle associazioni ambientaliste.

L’attrice Lea Del Greco ha letto i brani delle opere premiate, mentre l’arpista Benedetta di Simone ha accompagnato la lettura delle motivazioni e dei brani.

Conduttori della serata, che ha visto la presenza di molte autorità regionali e provinciali, sono stati i giornalisti Antimo Amore e Laura Di Russo.

I vincitori del Premio Majella (YouTube).

Premio Majella 2017 (YouTube).

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza