Worldbook 2017 a Pesaro
È stato un fine settimana
denso di emozioni quello che ha visto svolgersi a Pesaro la sesta edizione del
Worldbook, la rassegna internazionale del libro in programma nei giorni
30 settembre e 1 ottobre 2017. La manifestazione, organizzata dall’Associazione
Culturale Pegasus di Cattolica, conosciuta a livello internazionale per la
qualità dei suoi eventi, con i patrocini di Regione Marche, Provincia
di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, in sinergia con autorevoli enti
e associazioni tra cui l’Hotel Alexander Museum, il periodico Logos
Cultura e il portale di libri e di cultura Libroplus,ha ospitato una
selezione delle migliori novità librarie di cinquanta autori, edite da
quattordici importanti case editrici, confermandosi un crocevia culturale di
grande rilievo e uno speciale contenitore di suggestioni e confronto.
 |
 |
La ricca e variegata rassegna
si è sviluppata nelle esclusive sale di Palazzo Gradari in via Rossini ed
è stata animata, oltre che dalle presentazioni dei libri, dagli interventi di
critici letterari, giornalisti e personaggi di rilievo in campo letterario e
artistico, nonché di rappresentanti degli organi istituzionali.
Tra i super-ospiti,
Francesco Vecchi, giornalista di Canale 5,ha presentato il suo ultimo
premiato libro Il grande Rudi (Leone Editore), la storia di un
pugile italiano che sparisce misteriosamente; Rita Coruzzi, scrittrice di
chiara fama,ha proposto L’eretica di Dio (Piemme), romanzo
dedicato alla breve e straordinaria vita di Giovanna D’Arco;
Aldo Dalla
Vecchia, autore televisivo,ha presentato la sua ultima pubblicazione
Abracadabra (Pegasus Edition), che raccoglie le interviste fatte
dall’autore a noti personaggi dello spettacolo.
L’evento è stato allietato da
intermezzi musicali dal vivo del trio Kaos Armonico.
Nell’ambito della rassegna si
sono tenute le conferenze “La natura nella poesia di Giovanni Pascoli”:
relatore il giornalista e critico letterario Paolo Montanari, letture di
Roberto Rossini; “Leopardi e Pasolini due poeti scomodi”: relatori
Paolo Montanari e prof. Antonio Tricomi, docente dell’Università
di Urbino.
Il presidente dell’Associazione
Culturale Pegasus di Cattolica Roberto Sarra ha espresso vivissimi
ringraziamenti al Comune di Pesaro e all’Assessore alla Cultura
Daniele Vimini per l’ospitalità, oltre che al conte
Alessandro Marcucci
Pinoli per il sostegno tramite la convenzione con i suoi alberghi.
Lo stesso Pinoli ha
presentato al Worldbook la sua raccolta di poesie Vivere dolcemente.
Daniela Quieti,
direttore editoriale della Pegasus Edition e direttore responsabile del
periodico Logos Cultura, ha evidenziato come, in un periodo di grandi
innovazioni, Worldbook abbia testimoniato la sua capacità di valorizzare
il patrimonio di risorse intellettuali, creatività letteraria e tematiche di
forte interesse degli scrittori e delle grandi e piccole realtà editoriali del
Paese.
Il 21 settembre a Pesaro, presso la Sala
Rossa del Comune, si era tenuta la conferenza stampa di presentazione della
sesta edizione del Worldbook. Alla presenza del vicesindaco e assessore
alla Cultura Daniele Vimini, il presidente della Pegasus
Roberto Sarra e i giornalisti Paolo Montanari e
Daniela Quieti
hanno illustrato il programma della manifestazione.
|