| |
“Il Cenacolo michettiano”
al Museo Michetti di
Francavilla al Mare
Si è tenuto con grande successo,
sabato 18 novembre 2017 presso il Museo Michetti a Francavilla al Mare,
lo spettacolo di beneficenza “Il Cenacolo michettiano”, organizzato dal
Rotary Club di Francavilla al Mare presieduto dal dott.
Lorenzo
Ricciuti, in favore dell’Associazione “Emozione Onlus” per assistere le
famiglie in difficoltà del territorio, con il patrocinio dell’Amministrazione
Comunale e il sostegno di numerosi sponsor.
La rappresentazione, curata
dall’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo presieduta da
Vittorina Castellano, autrice del testo e della regia, ha proposto, con
brillanti dialoghi in lingua e in dialetto, una ricostruzione storica delle
abitudini di vita nel celebre convento, ispirandosi a episodi realmente accaduti
con numerosi spunti comici e iperreali. Momenti di vita quotidiana, tra realtà e
fantasia, si sono avvicendati a brani tratti dai romanzi il Piacere e Trionfo
della morte, introdotti da voci narranti.
La commedia, ambientata
nell’antico Convento francescano di Santa Maria del Gesù a Francavilla al Mare,
acquisito all’epoca da Francesco Paolo Michetti, ha
ripercorso istanti significativi del brillante Cenacolo di artisti quali
Gabriele D’Annunzio, Costantino Barbella, Francesco Paolo Tosti,
Matilde Serao, Edoardo Scarfoglio, Paolo De Cecco, che
realizzarono un’esperienza unica nella storia dell’arte italiana moderna. Lo
stesso D’Annunzio, in un articolo giornalistico del tempo, così la descrive: “A
Francavilla su l’Adriatico, alcuni anni fa, nel tempo in cui la casa di
Francesco Paolo Michetti accoglieva un florido Cenacolo di pittori, scultori,
musici e poeti […] Francesco Paolo Tosti, il biondo Apollo Musagete guidava il
coro tra i vasti olivi argentei che ondeggiavano in pace tra l’azzurro del cielo
e l’azzurro del mare”.
 |
 |
Per i Teatranti d’Abruzzo sono
intervenuti: Deborah Cappa,
Vittorina Castellano, Giorgio
Ciampoli, Rosetta Clissa,
Marco D’Agostino, Marco D’Angelo,
Angela Di Teodoro, Rossana Garibaldi,
Piero Leporini,
Enzo Littore, Marisa Lupese,
Anna Mione, Annadonatella
Passeri, Silvana Roatta,
Adelio Tilli, Elio Tilli.
La giornalista e scrittrice
Daniela Quieti ha introdotto l’evento.
Le romanze di Francesco Paolo
Tosti sono state eseguite dalla soprano Laura Ranieri accompagnata
dalla pianista Simona Ferri.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|