Ricordo di
Elisabetta Mastromattei Merlonetti

Mercoledì 31 gennaio 2018, presso la Libreria Feltrinelli a
Pescara, si è tenuta, come ogni anno, una lettura di poesie in ricordo di
Elisabetta Mastromattei Merlonetti, la sensibile
autrice e saggista scomparsa il
13 settembre 2011, ritenuta dalla
critica tra le voci più significative del panorama regionale e
non solo.
Conosciuta e apprezzata come vincitrice di numerosi e prestigiosi
riconoscimenti letterari,
Elisabetta Mastromattei
Merlonetti
ha sempre rivolto una particolare attenzione alle problematiche legate
al mondo
dell’infanzia, donando in beneficenza i
proventi della vendita dei suoi libri.
Iniziò a scrivere versi fin da giovanissima,dividendosi tra
la sua professione di docente e il conservatorio dove studiava
pianoforte. Conseguì il dottorato in Scienze Religiose dedicandosi
all’approfondimento delle tematiche pedagogiche attraverso un’intensa
attività culturale e artistica.
Fin dal 1942 aveva pubblicato numerosi libri di poesie e
racconti e suoi scritti sono presenti in molte antologie e riviste
culturali.
La sua ultima opera è stata Eriberto e il mare,
Eriberto è il mare, ispirata al noto fratello Eriberto
Mastromattei, anch'egli scomparso.
I poeti e gli amici che
l’hanno conosciuta e apprezzata per i suoi nobili ideali umani e
letterari l’hanno omaggiata come sempre con affetto, riservandole un
reading in cui sono stati declamati i versi più significativi delle sue
opere e quelli a lei dedicati.
L’iniziativa, voluta dalla figlia della compianta autrice, è
stata moderata dai poeti Ubaldo Giacomucci e
Nicoletta Di
Gregorio.
La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha
condiviso l’evento con profonda partecipazione.
|