Sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 si è tenuta a
Modena l’undicesima edizione del Buk Festival, la rassegna italiana della
media e piccola editoria, organizzata dall’Associazione Culturale Progettarte
con il sostegno di autorevoli istituzioni ed enti.
Sono stati numerosi gli appuntamenti in programma, con una pluralità di novità
editoriali, incontri, reading, proiezioni, anteprime cinematografiche e teatrali
che hanno attirato la partecipazione di un folto pubblico.
Gli eventi si sono articolati sia nello spazio
del Buk expo 2018, allestito quest’anno nel centro storico della città, in
piazza XX Settembre, sia in altre sedi quali la Galleria Europa in piazza
Grande, il Consorzio Creativo, la Libreria Ubik, piazza Mazzini e largo San
Giorgio.
Paese ospite di Buk 2018 è stato l’Olanda, con autori, poeti e fumettisti. Il
Festival ha riservato un’attenzione particolare anche ai bambini con BuKids che
ha proposto incontri e laboratori per lettori giovanissimi.
Domenica 25 marzo,nell’ambito dell’iniziativa nel programma del Buk Festival
a cura della casa editrice Ibiskos Ulivieri, presso la Lìbreria Ubik
in via dei Tintori, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha
presentato il suo saggio “Grendel
e il Poeta - Da Beowulf a Shakespeare”. L’opera
ha conseguito il 1° Premio per la Saggistica alla XVII edizione del concorso
Città di Empoli Domenico Rea. Ha coordinato l’editrice Alessandra
Ulivieri e l’attore Andrea Giuntini ha declamato brani dal testo.
Nel suo intervento, la Quieti, dopo aver
ringraziato vivamente la casa editrice Ibiskos-Ulivieri per l’impegno di
promozione editoriale e i numerosi presenti per la partecipe attenzione, ha
esposto i contenuti dell’opera, evidenziando le peculiarità espressive e la
modernità dei grandi scrittori britannici trattati, Shakespeare in particolare.
È stato anche esposto per la firma copie e
l’incontro con i lettori il libro di narrativaQuel
che resta del tempo,
di Daniela Quieti, (Premio speciale
Cultura e Territorio al 9° Concorso Letterario Internazionale di Narrativa e
Saggistica Autori per l'Europa), in cui l’autrice ripercorre le più
significative tradizioni abruzzesi rievocandone il patrimonio culturale di
memorie e liturgie individuali e collettive.
"Grendel
e il Poeta - Da Beowulf a Shakespeare” di Daniela Quieti al Buk Festival 2018,
Modena.