| |
Daniela Quieti con Ibiskos Ulivieri al
Salone del Libro di Torino 2018
Si è svolta con grande successo
per gli appassionati di scrittura e per gli amanti dei libri, dal 10 al 14
maggio 2018, la trentunesima edizione del Salone del Libro di Torino.
Quest'anno, all'interno della
rassegna, la casa editrice Ibiskos Ulivieri ha organizzato in fiera un
carnet di ben tre eventi, presso il Bookstoch Village, lo Stand del Padiglione
Toscana e la Sala Avorio, ed è stata presente con le proprie pubblicazioni allo
Stand FIDARE.
Lunedì 14 maggio, nell’ambito
del collage di autori e delle loro opere curato dalla Ibiskos Ulivieri
presso la Sala Avorio, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti ha
proposto al grande pubblico le nuove edizioni sia del suo saggio “Grendel e
il poeta - Da Beowulf a Shakespeare” sia del libro di narrativa “Echi di
riti e miti” dando vita a emozioni, storie e personaggi.
Ha coordinato l’editrice Alessandra
Ulivieri e brani da testo sono stati letti dall’attore
Andrea Giuntini.
Nella presentazione dell’opera “Grendel
e il poeta - Da Beowulf a Shakespeare”
(Primo Premio per la Saggistica alla XVII Edizione del Concorso Città di Empoli
Domenico Rea), l’autrice ha
messo in luce le vite, lo spirito, gli ideali, i dibattiti e la modernità di
illustri protagonisti della letteratura britannica, tracciando una sintesi dei
maggiori movimenti culturali e dello scenario di straordinarie trasformazioni
scientifiche, tecnologiche, filosofiche e artistiche della loro epoca.
In “Echi di riti e miti”
(1° Premio 7° Concorso Internazionale Autori per l’Europa), la Quieti ha
valorizzato radici, curiosità, tradizioni, sentimenti, arcaici incanti e storia
del suo Abruzzo, terra di un popolo il cui motto è, da secoli, quello di essere
forte e gentile, e che tra orizzonti di mare e montagna, passione e sofferenza,
ha saputo resistere nel tempo a tante avversità.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|