Premio “Raffaele Pellicciotta” 2018
Si è svolta con successo, l’11
agosto 2018 a Perano, presso la storica e suggestiva Piazza Umberto 1°, la
cerimonia conclusiva del Premio Letterario Nazionale “Raffaele Pellicciotta”.
Il concorso, sponsorizzato dal
Comune di Perano con i patrocini della Regione Abruzzo e della
Provincia di Chieti, è dedicato alla memoria del medico umanista studioso
dell’identità storica, linguistica e sociale del popolo della Val di Sangro.
La presenza della scrittrice
Donatella Di Pietrantonio ha arricchito la manifestazione. A lei, che ha
onorato la terra d’Abruzzo con il suo contributo umano e letterario, è stata
consegnata dal Sindaco di Perano Gianni Bellisario una targa di
riconoscimento.
Una targa di riconoscimento è
stata assegnata anche alla maestra Sabia De Menna, scomparsa di recente,
per ricordare la sua fattiva collaborazione e partecipazione al Premio.
Il Comitato organizzatore del
Premio “Raffaele Pellicciotta” è composto da: Presidente Onorario Avv.
Gianni Bellisario Sindaco di Perano, Presidente Maria Pellicciotta,
Segretario Yuri Moretti, Direttore Artistico
Luigi Baldacci,
Consulente Artistico Alberto Baldacci, Consulente Informatico
Elena
Pellicciotta, Collaboratore letterario Antonio Di Santo,
Collaboratrice letteraria Arianna D’Alonzo.
La Giuria, che ha valutato gli
elaborati pervenuti da ogni regione d’Italia, è presieduta dal Preside prof.
Mario Gaetano, e composta da: Ingegnere Igor Baldacci,
prof.
Francesca Calvi, Archeologo prof. Tomaso Di Fraia, Maestra
Filomena Di Virgilio, Egittologa prof. Gianna Giannesi,
Scrittrice e Attrice prof. Franca Minnucci, Architetto
Claudia Teodori,
prof. Elena Pasquini, dott. avv.
Floranna Vendola,
Scrittrice e Giornalista prof. Daniela Quieti.
Hanno vinto la borsa di studio,
assegnata dall’Amministrazione Comunale per incentivare l’interesse dei giovani,
i bambini della Scuola d’infanzia guidati dalle maestre Domenica Vitullo,
Lucia Orfeo e Lucia Dell’Elce, con un video realizzato alle
sorgenti di Fara S. Martino con la collaborazione di un genitore,
Daniele
Natale.
Tutte le targhe consegnate
riproducono un suggestivo dipinto del compianto artista Luigi Baldacci,
recentemente scomparso.
Franca Minnucci
ha declamato brani dei testi vincitori e Daniela Pellicciotta, nipote di
Raffaele Pellicciotta cui il Premio è intitolato, ha letto la poesia “A
mio padre”, scritta dal poeta Ermete Pellicciotta figlio di Raffaele,
accompagnata con la chitarra dal cantautore torinese Marco Magnani. La
premiazione è stata condotta da Gianna Giannessi.
 |
Gli altri vincitori sono: I°
Premio Poesia Adulti: Vincenzina De Angelis; I° Premio Poesia Giovani: V B
Scuola Primaria Monte San Silvestro Atessa; I° Premio Poesia Dialettale: Mara
Seccia; I° Premio Racconto Aulti: Wilma Giammaria D’Ambrosio; I° Premio Racconto
Giovani: Valeria Varrenti; 2° Premio Poesia Adulti: Leda Panzone; 2° Premio
Poesia Giovani Davide Rosato; 2° Premio Racconto Adulti: Andrea Carloni; 2°
Premio Racconto Giovani: II.a Classe Scuola Media di Tornareccio; 3° Premio
Poesia Adulti: Tonia Orlando; 3° Premio Poesia Giovani: seconda classe Scuola
Media di Tornareccio; 3° Premio Racconto Giovani: V cl Scuola Primaria di Perano;
Fiaba Giovani: Scuola Media Landesti; Premio della Giutia: Alessandro Corsi;
Premio del Sindaco: Sara Pugliese; Premio del Direttore Artistico: Silvio
Gabriele Di Cecco.
|