Dannunziana
D’Annunzio e il volo
L’Associazione Eremo
Dannunziano e la Presidenza del Consiglio del Comune di Pescara,
in collaborazione con la FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori,
il Museo delle Genti d’Abruzzo e con i patrocini della Fondazione
Pescarabruzzo, dell’Archivio di Stato e della Croce
Rossa Italiana, oltre all’adesione di numerose associazioni, hanno
organizzato presso il Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara la
seconda edizione dell’evento Dannunziana -
“D’Annunzio
e il volo”. Madrina dell’evento è stata Clara Iatosti,
Giornalista TV2000.
Come da
tradizione, l’Associazione Eremo Dannunziano ha assegnato il Premio
Aligi a un illustre personaggio del mondo culturale italiano, che
quest’anno è stato il Regista Francisco José Fernandez, autore
del recente docu-film “Il mare di Gabriele”, prodotto dalla
Fondazione Pescarabruzzo Film Commission.
L’iniziativa, che ha previsto la collaborazione con le scuole nell’ambito del
progetto Alternanza Scuola Lavoro, quest’anno ha coinvolto nove
istituti superiori della città, i quali hanno ospitato altrettanti relatori,
insieme alle significative presenze dei rappresentanti della Croce Rossa
Italiana, tese a riaffermare l’importanza del connubio tra cultura e
volontariato.
Come da
programma, sono stati numerosi gli interventi di pregevoli relatori, critici
letterari e artisti.
La
manifestazione è stata arricchita da esposizioni di documenti e cartoline, una
mostra d’arte, una rassegna editoriale e interventi musicali a cura degli alunni
del Liceo Artistico Musicale Coreutico Misticoni – Bellisario.
La rassegna Dannunziana -“D’Annunzio e il volo” è
stata presentata presso la Sala Aternum del Comune di Pescara venerdì 7 dicembre
2018 in una partecipata conferenza stampa durante la quale il programma della
manifestazione è stato illustrato nel dettaglio dal Presidente del Consiglio
Comunale Francesco Pagnanelli, dalla Presidente
dell’Associazione Eremo Dannunziano Nicoletta Di Gregorio e dal
Presidente del Museo delle Genti d’Abruzzo Roberto Marzetti.
Sono
intervenuti, inoltre,numerosi rappresentanti degli enti patrocinanti e delle
associazioni coinvolte.
In
rappresentanza della Croce Rossa Italiana,
tra gli altri, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha
partecipato a Dannunziana nell’iniziativa presso il Liceo Classico
d’Annunzio e alla conferenza stampa.
|