Mostra antologica
di Luigi Baldacci
Il 27 gennaio 2019 nella Sala
D’Annunzio dell’Aurum in Largo Gardone a Pescara, a cura di
Alberto e
Igor Baldacci, sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura del Comune
di Pescara e dell’Aurum si è inaugurata la Mostra antologica
per il 50° anniversario della realizzazione dell’opera pittorica “La storia
di Pescara” del maestro Luigi Baldacci, recentemente scomparso
all’età di 81 anni.
In esposizione è stata
presentata anche l’opera “L’ho visto 30 anni prima” sugli avvenimenti
delle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 a New York.
Coordinati da Licio Di Biase,
responsabile dell’Aurum, Franca Minnucci, scrittrice e attrice,
Daniela Quieti, scrittrice e giornalista, Camillo Chiarieri,
scrittore, e Alberto Baldacci, architetto, hanno raccontato l’arte di
Luigi Baldacci, la sua forza disintonizzarsi in una dimensione senza tempo
dove passato, presente e futuro sembrano coesistere.
Si è parlato di quello che
l’artista stesso denominava ESPART, ovvero la Percezione dell’Arte
Extrasensoriale.
Come parte della più ampia mostra antologica
del Maestro Baldacci, sabato 2 febbraio nella Sala Consiliare del
Comune di Pescara, con grande partecipazione e commozione si è tenuta la
visita per illustrare la grande opera di Baldacci “La Storia Di Pescara”
con la proiezione di un filmato curato dall’architetto Alberto Baldacci.
La mostra è rimasta aperta fino
al 10 febbraio.
|