| |
XXII Premio Parco Majella
Venerdì 12 luglio 2019, presso la Sala Flaiano
del Mediamuseum di Pescara, nel corso di una conferenza stampa, è stato
illustrato il programma della XXII edizione del Premio Nazionale di
Letteratura Naturalistica Parco Majella, promosso dall’Associazione “Alle
falde della Majella”, e sono stati resi noti i nomi dei componenti la giuria e
la rosa dei finalisti del Premio.
Sabato 20 luglio 2019, alle ore 20:00,nella
suggestiva cornice di Abbateggio, alla presenza di autorità civili e militari e
di esponenti del mondo ambientalista e culturale, si svolgerà la cerimonia di
premiazione durante la quale saranno svelati i nomi dei vincitori delle 4
sezioni in concorso e dei premi speciali.
Il Premio Parco Majella, presieduto da
Antonio Di Marco, avrà quest’anno come Presidente di Giuria
Roberta
Morise,
showgirl e conduttrice televisiva de “I Fatti Vostri”, il programma di cronaca e
attualità di RAI Due.
La manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio,
con gli studenti dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara che,
in seguito a un’attenta lettura e al confronto con gli autori finalisti della
Sezione Narrativa Edita, conferiranno un Premio Speciale Ragazzi
all’opera più meritoria.
La mattina di domenica 21 luglio, presso l’Ecomuseo
del Paleolitico nella Valle Giumentina si terrà la visita dello stesso
Ecomuseo e degli scavi in corso da parte dell’École française de Rome.
La Giuria del Premio Parco Majella 2019 è
composta dai seguenti giornalisti, docenti e scrittori: Marzio Maria Cimini,
Maria Grazia Del Fuoco, Andrea Di Berardino,
Gigliola Edmondo,
Simone Gambacorta, Andrea Gialloreto,
Dante Marianacci,
Alfredo Mazzoni, Daniela Quieti.
La Direzione Artistica è affidata a
Daniela D'Alimonte e Marco Presutti. La lettura dei brani
sarà a cura di Franca Minnucci e
Lea Del Greco. Condurrà la serata
il giornalista RAI Antimo Amore.
Gli Autori Finalisti o destinatari di Premi
Spciali della XXII Edizione del Premio
Parco Majella sono, per la Narrativa edita:
Paolo Teobaldi, Raffaele Riba, Ludina Barzini, Davide Van De Sfroos,
Francesco Stoppa, Doretta Di Domizio, Luca Mancini, Francesca Santeusanio.
Per la Saggistica edita: Antonio Massarutto, Niccolò Scaffai, Maria Gemma
Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice, Adriano De Ascentiis, Antonio
Orsini, Mattia Tonelli, Stefano Mancuso. Per Romanzi e Racconti inediti: Elio
Forcella. Anna Di Giorgio ed Euprepio Puglia. Per la Poesia edita: Rina Brundu,
Luigi Esposito, Emanuele Martignoni, Marco Tabellione, Sandro Marano.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|