| |
L’immaginario 5, poesia e arti visive:
Il tempo e le tracce
Si è tenuta dal 26 settembre
al 9 ottobre 2020 presso la Sala d’Annunzio dell'Aurum a Pescara, la
mostra internazionale d’Arte contemporanea “L’immaginario 5, poesia e arti
visive: Il tempo e le tracce”, a cura dell’Associazione culturale “L’Incontro
degli Artisti di Montesilvano” presieduta dal prof. Gianfranco Zazzeroni.
L’esposizione di arte
contemporanea è stata accompagnata da un catalogo in cui sono raccolte le
quarantasei poesie e le cinquantasette opere degli artisti e poeti provenienti
da varie città italiane ed estere, oltre ai contributi critici di
Giuseppe
Bacci e Dante Marianacci, in una sintesi delle tendenze più vitali
dell’odierna produzione artistica nazionale e internazionale.
In occasione della cerimonia
d’inaugurazione sono stati anche conferiti quattro premi: a
Simone Gambacorta
per il giornalismo; a Valeria Di Felice per la giovane imprenditoria
editoriale a favore della poesia e dell’arte; al poeta e scrittore
Giuseppe
Rosato per la carriera; all’artista Marisa Marconi per la carriera.
I nomi degli autori di arti
visive sono: Vittorio Amadio, Enzo Angiuoni, Luciano Astolfi, Sonia Babini, Gino
Berardi, Roberto Capriotti, Giovanna Carbone, Carma, Albert Casals, Claudio
Castellani, Carla Cerbaso, Marco Tullio Cicerone, Concetta Daidone, Sabrina
D’Arcangelo, Giacinta Di Battista, Franca Di Bello, Mario Di Donato, Massimo Di
Febo, Roberto Di Giampaolo, Francesco Di Lorenzo, Franco Di Nicola, Amilcare Di
Paolo, Mario Di Profio, Gabriella Di Venanzio, Gabriella Fabbri, Rosa Lia
Ferreri, Silvio Fertebraccio, Patrizia Franchi, Danila Fulgenzio, Graziella
Gagliardi, Walter Giancola, Mauro Giangrande, Camilla Giansante, Daniele
Guerrieri, Giuseppe Liberati, Lorenzo Luciani, Pasquale Lucchitti, Gianluigi
Mancini, Patrizio Marafini, Fausto Marganelli, Paride Mariotti, Silvio
Mastrodascio, Violetta Mastrodonato, Lucio Monaco, Vito Moreno, Bruno
Paglialonga, Michelangelo Paglialonga, Domenico Palma, Joaquim Pujol Grau,
Ishiyama Sayoko, Franco Secone, Marcello Specchio, Fabiola Speranza, Leo
Strozzieri, Pien van der Beek, Gianfranco Zazzeroni, Eraldo Zecchini.
I poeti partecipanti:
Annamaria Albertini, Antonella Antinucci, Natalia Anzalone, Fabiano Braccini,
Vittorina Castellano, Maria Pia Chiappino, Maria Gabriella Ciaffarini, Rossella
Circeo, Rosetta Clissa, Concezio Del Principio, Valeria Francesca Deriard,
Carmine Di Donato, Giovanni Di Guglielmo, Grazia Di Lisio, Gianna Di Tomasso,
Manola Di Tullio, Rosalba Di Vona, Umberto Druschovic, Maria Antonietta Elia,
Monica Ferri, Caterina Franchetta, Rosanna Gambarara, Giulio Dario Ghezzo,
Raffaele Giannantonio, Nicola Guarino, Anna Italiani, Maria Lenti, Marta
Monacelli, Rita Muscardin, Sofonia Palestini, Marco Pavoni, Leda Panzone, Tullio
Perilli, Anna Rita Persechino, Annita Pierfelice, Daniela Quieti, Attilio Rossi,
Renata Rossi, Pasquale Santone, Mara Seccia, Maria Concetta Selva, Flora Amelia
Suárez Cárdenas, Franco Tachis, Patrizia Tocci, Amelia Valentini, Lucio Vitullo.
 |
Scrive il critico d’arte
Giuseppe Bacci“... Questa iniziativa è originata dall’esperienza della
consolidata mostra L’Immaginario, poesia e arti visive, fiore all’occhiello
dell’Associazione culturale L’Incontro degli Artisti, sorta a Montesilvano e
divenuta, con il tempo, il nucleo di animazione di molteplici attività
espositive riproposte in varie parti d’Italia. Tutti gli artisti, in queste
esperienze espositive, sono invitati a testimoniare sul senso della gioia nella
propria libertà, al fine di stimolare un’arte socialmente rilevante e ispirata.
Come di consueto, questa esperienza artistica è all’insegna dello spirito di
famiglia. L’intento è fare di questa occasione una tappa a cui arrivare e da cui
ripartire rinfrancati delle altrui esperienze artistiche e nella condivisione di
ideali comuni. Avanti sempre con coraggio ed entusiasmo!”
La
scrittrice e giornalista Daniela Quieti è presente nel catalogo con la
sua poesia “Amore”, esposta tra le altre.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|