| |
Grande successo per la prima edizione del
Premio Letterario Nazionale Costa
Edizioni
 |
La cerimonia conclusiva della
prima edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni si è tenuta
con grande successo domenica 3 ottobre 2021 presso la Sala consiliare del
Comune di Pescara, con la partecipazione di numerosi autori e poeti
provenienti da ogni regione d’Italia. L’evento, perfettamente organizzato, si è
svolto in due momenti, nel totale rispetto delle normative anti Covid. La prima
parte della mattinata è stata dedicata alle due sezioni di Narrativa e la
seconda parte alle due sezioni di Poesia. Nel corso della manifestazione sono
intervenuti il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, a cui è stato donato un
piatto decorato del M° Leo Strozzieri e, in rappresentanza del Lions Club
Montesilvano, il dott. Valter Armellani, Officer GST, e il dott.
Mauro
Giangrande, vice Presidente, Pino Costa, direttore editoriale di
Italia è Magazine, che ha conferito il Premio della critica “Italia à Magazine”,
Veltra Muffo che ha assegnato il Premio speciale “Abruzzo Siti Web”, e
Antonio Russo, autore del libro Emozioni dell’anima.
Per la consegna dei premi
si sono alternati alcuni componenti della giuria: Dalila Catenaro,
Giovanni Di Iacovo, Antonio Farchione,
Daniela Giardini,
Florena Iavarone, Giuseppe Liberati,
Fausto Mancini, Massimo
Pasqualone. Ma tanti altri sono stati i giurati che hanno valutato
professionalmente le opere pervenute: Antonella Gentili,
Maria Luisa
D’Amico, Elvira Delmonaco Roll,
Nicoletta Di Gregorio,
Antonello Dominici, Pietro La Barbera,
Elena Maneo, Gian
Ruggero Manzoni, Mario Marchisio,
Monica Menzogni, Roberta
Mezzabarba, Paolo Pera,
Daniela Quieti.
Elena Costa, editore e
presidente del Premio si ritiene soddisfatta del risultato raggiunto ed è già
pronta a lanciare il bando per l’edizione 2022. Hanno collaborato
Piko
Cordis alla segreteria, Tania Santurbano e Florena alla
lettura e recitazione delle prose.
Il premio è stato patrocinato
dal Comune di Pescara, dal Lions Club e si è fregiato dell’alto
patrocinio della Regione Abruzzo. Ai primi classificati oltre alle targhe
sono state donate opere del M° Leo Strozzieri. I media partner
dell’evento sono: Italia è Magazine, Abruzzo Siti Web e Logos
Cultura.
Segue l’elenco dei vincitori. Per la Poesia: 1° Classificato Flavio Provini; 2°
Classificato Vittorio Di Ruocco; 3° Classificato Annalisa Gaudenzi; Premio
Speciale Presidente del Premio Margherita Cordova; Premio della critica Italia è
Magazine Sandra De Felice; Premio Speciale Gabriele D’Annunzio Elisabetta
Liberatore; Premio Speciale Abruzzo siti web Santini Riccardo; Premio
Speciale Il ricordo Maurizio Bacconi. Menzione d’Onore a: Stefano Baldinu,
Adriano Mecozzi, Francesca Favaro, Luisa Di Francesco, Emanuele Ascone.
Segnalazione Speciale della Giuria Daniela Febbraro. Segnalazione di merito:
Alberico Solimes, Roberto Di Leonardo, Silvana Zuccarini, Elena Ana Boata,
Flavio Tamiro, Pietro Assetta Proietto, Barbara De Filippis, Grazia Dottore,
Mauro Marchesotti, Caterina Franchetta, Rocco Di Lisio. Per la Poesia in
vernacolo: 1° Classificato Giovanni Codutti, 2° Classificato Fausto Marseglia,
3° Classificato Antonietta Siviero, Premio Speciale Presidente del Premio Pietro
Assetta Proietto, Premio Critica Italia è Magazine Gioacchino Di Bella, Premio
Speciale Il dentro e il fuori Antonio Covino. Menzione d’Onore: Giuseppe D’Agrusa,
Perla Angeli, Daniele Ponsero, Concezio Del Principio, Giuseppe Pietropaolo,
Nicoletta De Sario. Segnalazione di Merito: Aurelio Rossi, Mauro Marchesotti,
Carmelo Fiorino, Attilio Rossi, Franca Mucciante, Massimo Mannini, Filippo Favia.
Per iRacconti a tema libero: 1° Classificato Teresa Di Sario, 2° Classificato
Daniela Cibin, 3° Classificato Rosanna Cavazzi, Premio Speciale Presidente del
Premio Roberta Menduni, Premio Critica Italia è Magazine Amedeo Francesco
Cappella, Premio Speciale Abruzzo siti web Barbara De Filippis, Premio SpecialeTuscia
Libris Emanuele Rizzi, Premio Speciale Un Passo Avanti APS Giordano Vecchietti,
Premio Speciale Il dentro e il fuori Annamaria Marconicchio. Menzione d’Onore
Cinzia Colantoni. Menzione d’Onore Jacopo Iannacci, Luigi Lazzaro, Pietro
Furlotti, Elisa Debbi, Gloriamaria Pizzichemi, Simona Maiucci, Giusi Zulli
Marcucci. Segnalazione di Merito: Gabriele Andreani, Ubaldo Busolin, Attilio
Rossi, Giuseppe Bianco, Isabella Gabusi, Maria Grazia Fontana, Claudio Battista,
Aurora Marzetti, Enrico Tacchi. Per i Racconti storici: 1° Classificato Luca
Gemme, 2° Classificato Lisa Brondi, 3° Classificato ex aequo Rodolfo Andrei, 3°
Classificato ex aequo Perla Angeli, Premio Speciale Presidente del
Premio Assunta Marinelli, Premio Critica Italia è Magazine Marco Polli, Premio Magister
Ciccus Esculanus Claudio Botteon. Menzione d’Onore: Gilberto Donnini, Giuseppe
Pietropaolo, Maria Sabina Coluccia, Gianluigi De Marchi, Mennini Righini Andrea
Trocchia Giovanni Gaetano. Segnalazione di Merito: Massimo Mannini, Giuseppina
Lamioni, Ubaldo Busolin, Mauro Cotone, Gianluigi Chiaserotti, Bruno Nadalin,
Giuliana Capizzi.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|