
Salone Internazionale del Libro di Torino 2021
Si è svolto dal 14 al 18
ottobre 2021 il Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla
sua XXXIII Edizione, la prima autunnale e nuovamente in presenza dopo circa due
anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria generata dalla pandemia da
Covid.
Nell’anno dedicato a Dante Alighieri, con il tema Vita Supernova la più
importante rassegna italiana nel campo dell’editoria ha trasmesso un messaggio
di rinnovata energia proiettata nel futuro.
Grandi ospiti internazionali, incontri pubblici, seminari,
interviste, concerti, letture, spettacoli, dibattiti, programmi per le scuole e
tanto altro si sono avvicendati in una fiera straordinaria tra i numerosi stand
allestiti nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, oltre che negli spazi
del Centro Congressi Lingotto.
Per gli editori e per i lettori il Salone Internazionale del Libro di Torino
è stato un importante evento di diffusione e presentazione delle novità̀
editoriali di autori affermati ed emergenti.
La casa
editrice Ibiskos Ulivieri ha partecipato a questa edizione del Salone con
l’iniziativa Autori in transito condotta dall’editore
Alessandra
Ulivieri nella Sala Rosa, lunedì 18 ottobre, e con le proprie pubblicazioni
esposte presso lo Stand ADEI, Pad. 2.
Tra le
opere, erano presenti i saggi della scrittrice e giornalista
Daniela Quieti
Cronache di letteratura inglese. Dall’angelo ribelle a Frankenstein
(Premio Speciale Saggistica Letterature straniere Concorso Internazionale Autori
per l’Europa 2018) e Per antiche albe. Dalla Grecia a Roma (Premio
Cultura XIX Edizione Città di Empoli Domenico Rea).

|