| |
Abruzzesi di ieri e di oggi
tra
Arte, Musica e Letteratura
VI edizione
Si è svolta dal 24 al
29 novembre 2021, presso il Circolo Aternino in Piazza
Garibaldi a Pescara, la sesta edizione della rassegna
Abruzzesi di ieri
e di oggi tra Arte, Musica e Letteratura. La
manifestazione, patrocinata da Regione Abruzzo, Comune
di Pescara, Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e Fondazione
Pescarabruzzo, è organizzata dall'Associazione Culturale
Teatranti d'Abruzzo presieduta dalla prof. Vittorina Castellano,
in collaborazione con le associazioni Harmonia Mundi e Logos
Cultura.
Sono stati tanti gli
appuntamenti ai quali hanno partecipato illustri ospiti dell’Abruzzo
contemporaneo con interventi letterari, musicali ed esposizione di dipinti di
noti artisti “di ieri e di oggi”, tesi a ricordare ciò che è stato ereditato da
noti personaggi abruzzesi e che si riverbera nell'attuale millennio.
L’iniziativa nasce
dalla volontà di mettere in collegamento il patrimonio culturale del passato con
quello del presente, un’identità da tutelare e tramandare di generazione in
generazione, e il Circolo Aternino, che ha visto la frequentazione del Vate e di
tante altre famose personalità nel cuore del Centro Storico, è una sede ideale
per le sue origini antiche proiettate nella modernità.
Nell’ambito del ricco
programma della manifestazione, il 29 novembre la giornalista e scrittrice
Daniela Quieti, presidente dell’Associazione Logos Cultura, ha presentato il
suo saggio Cronache di letteratura inglese. Dall’angelo ribelle a
Frankenstein, Ibiskos Ulivieri 2019, opera che evidenzia le maggiori
tendenze letterarie sorte in Inghilterra tra la fine del Rinascimento e l’Età
Vittoriana, ispirando la scena intellettuale europea fino all’epoca moderna.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|