Trenodìa e altre storie di Daniela Quieti
al FLA - Festival di Libri e Altre
cose
Si è svolto dal 10 al 13 novembre 2022 a Pescara il
FLA - Festival di Libri e Altre cose, organizzato dall’Associazione
Culturale Mente Locale diretta da Vincenzo D’Aquino in sinergia con
autorevoli istituzioni e collaborazioni. L’evento è un simbolo culturale per la
sua capacità di creare reti di valore oltre a essere rilevante per il
territorio. Sono stati circa 200 gli appuntamenti in cartellone per un’edizione
ricchissima che quest’anno ha festeggiato i 20 anni della manifestazione
coinvolgendo teatri, musei, circoli e tanti altri luoghi identitari della città,
tra incontri con tanti affermati autori del panorama culturale contemporaneo
nazionale e internazionale, concerti, reading, tavole rotonde, spettacoli
teatrali, mostre e laboratori per bambini.
Locandina presentazione.
Copertina del libro.
Nell’ambito della sezione “Abruzzo LOC” del FLA
dedicata agli autori ed editori abruzzesi, sabato 12 novembre 2022 alle ore
17:00, presso la Sala video del Museo delle Genti d’Abruzzo, situato nel
centro storico all’interno delle
antiche caserme borboniche, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti
ha presentato, con grande partecipazione e apprezzamento del pubblico
intervenuto, il suo recente libro Trenodìa e altre storie (Pegasus
Edition, 2022). Hanno brillantemente relazionato il critico
Marzio Maria
Cimini e l’editore Roberto Sarra.
L’opera è un insieme di racconti differenti per
ambientazione e personaggi, tuttavia collegati dallo stesso filo conduttore dei
sentimenti e degli stati d’animo scaturiti da vicende collettive e personali,
quali l’emergenza da Covid-19, la guerra, il terremoto, l’amore, la compassione,
la morte, la speranza. Le varie figure umane, attraverso i loro pensieri, sogni,
interrogativi e ricordi, pur nella diversità degli avvenimenti vissuti, lieti o
dolorosi, sono tutte messaggere di emozioni e suggestioni rappresentative di un
sentire comune. Tra dubbi, ansie, realizzazioni e fragilità si eleva un invito a
riflettere sul senso dell’esistenza, senza perdere la capacità di stupirsi nella
quotidianità, ricordando che la vita, nonostante tutto, è sempre il dono più
prezioso.
Il momento della presentazione.
FLA 2022 - Trenodia e altre storie di
Daniela Quieti.