Servizi
Contatti

Eventi



Andrea Costantin
e gli ultimi libri

Presentazione di Luna Nera

Si è tenuta l’11 aprile 2012, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, in Piazza Italia, la bella presentazione del libro Luna Nera di Andrea Costantin (Youcanprint Edizioni 2012, pp. 160), con gli interventi della scrittrice Annamaria Albertini, del docente e poeta Giancarlo Giuliani e della giornalista e scrittrice Daniela Quieti.

Veduta d'assieme della sala ove si è svolta la presentazione.

Luna Nera, l’ultimo libro di Andrea Costantin, raccoglie coinvolgenti e inconsuete storie incentrate su Leonardo Savelli, un ex-commissario di polizia, il quale, sebbene non eserciti più ufficialmente il suo ruolo, anzi, gestisca una bottega di orologi con il collaboratore Maurino, è rimasto detective nell’anima e nelle relazioni. Gli episodi si dipanano sullo sfondo di una marginalità sociale aggravata dalla decadenza etica ed economica che affligge la quotidianità,degenerazione che sempre più spesso accresce la disonestà criminale verso facili guadagni a scapito delle categorie più fragili. Savelli, cortese personaggio 'vintage' nel suo soprabito nero e nell'enigmatico aspetto, non è paragonabile all’iconografia degli ultramoderni funzionari di genere dei serial e dei fumetti, e rammenta quasi una rockstar degli anni ’80, come dalla descrizione della protagonista di uno dei racconti.

Daniela Quieti e Annamaria Albertini.

Andrea Costantin.

Densa di colpi di scena, la narrazione cattura il lettore nell’alternanza di vicende di varia umanità, la cui trama si fa anche attenta analisi del vissuto contemporaneo.

Le strade del passato, invece, la sezione di poesie che chiude l’opera, sembra voler offrire un alter ego di compensazione introspettiva alle brutture del reale, specchio e approdo in cui trovare riparo e dove, nonostante i percorsi del dolore e delle paure più profonde, non si debba “più temere… sotto quel cielo squarciato dalla tempesta… ”, persino quando “ti lascia solo nella notte piena di stelle…

da sx: Daniela Quieti, Annamaria Albertini, Giancarlo Giuliani e Andrea Costantin.

Andrea Costantin è laureato in giurisprudenza. Giornalista pubblicista, ha collaborato con una radio locale abruzzese per la quale ha ideato e condotto una trasmissione su tematiche relative a cinema, musica e attualità. Ha già pubblicato, per le Edizioni Tracce, La voce della brezza (2010) e La notte degli echi (2011).

° ° °

Presentazione di La voce della brezza

Il 22 ottobre 2010, presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, è stato presentato il libro La voce della brezza di Andrea Costantin, Tracce 2010. Nell’occasione Daniela Quieti ha letto alcuni brani della silloge di racconti e poesie. Nella sezione di narrativa dell’opera l’Autore porge un quadro realista del contemporaneo vissuto dei giovani, mentre nella parte lirica prevale una ricerca introspettiva ed esistenziale.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza