A tutte le donne

In volo
per la libertà
Venerdì 13 settembre 2013 a Pescara,
presso la sala Conferenze della Fondazione PescarAbruzzo in Corso Umberto
83, si è tenuta la partecipata presentazione dell’Antologia del
Premio
Nazionale di Poesia Alda Merini - A tutte le donne (Edizioni Tracce),
dedicata alla sezione detenuti “In volo per la libertà”.
 |
Momenti della presentazione. |
 |
Il premio, organizzato dall’Associazione Culturale Onlus Donna Cultura di Spoltore (PE) presieduta
da Veruska Caprarese, intende promuovere, come dalle parole della stessa
Caprarese nella quarta di copertina del volume “lo sviluppo e
l’integrazione culturale, in particolare di coloro che ne hanno maggiore
bisogno: le giovani generazioni e le realtà di disagio sociali gravanti sul
territorio regionale”.
A tal fine il Premio affianca alla
competizione letteraria un’attività collaterale di sensibilizzazione e
formazione rivolta ai detenuti delle Case Circondariali abruzzesi.
 |
Momenti della presentazione. |
 |
L’Antologia, con presentazione di Daniela
Quieti giornalista e scrittrice, introduzione di
Annamaria Raciti
funzionario della professionalità giuridico-pedagogica C.C. Chieti e dottore di
ricerca in studi europei sulla criminalità, il diritto, l'economia e la
giustizia, e prefazione di Massimo Pasqualone docente universitario e
poeta, è stata presentata con gli interventi di: Nicola Mattoscio
presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicoletta Di Gregorio
vice-presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Gemma Andreini presidente
della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo. Giuseppina Ruggero
direttore della Casa Circondariale di Chieti, e dei prefatori
Daniela Quieti,
Annamaria Raciti e Massimo Pasqualone.
 |
Momenti della presentazione. |
 |
Ha coordinato Veruska Caprarese,
che ha anche illustrato il progetto culturale e sociale del premio, i patrocini,
i partner, le sezioni e i laboratori poetici.
Nel contesto, l’artista Mariaelena
Carulli in arte MAE, autrice dell'opera riprodotta sulla copertina
dell’Antologia, ha eseguito un dipinto in estemporanea, e la scrittrice e
attrice Vittorina Castellano ha letto brani scelti dal testo.
Sono stati esposti dipinti di Carlo
De Camillo (Casa Circondariale di Pescara) in collaborazione con
l’associazione onlus Voci di dentro.
 |
Momenti della presentazione. |
 |
Erano presenti all’evento l’assessore
alla Cultura del Comune di Pescara Giovanna Porcaro, il dott.
Franco
Pettinelli direttore del Carcere “San Donato” di Pescara e il dott.
Francesco Lo Piccolo presidente dell’associazione Voci di dentro. |