| |
Incontro con gli scrittori:
Daniela Quieti e Roberto Sarra
al Liceo
Marconi di Pescara
 |
Giancarlo
Giuliani, Daniela Quieti
e Roberto Sarra. |
Il Liceo Marconi di Pescara, nell'ambito dell'iniziativa
Incontri
con gli scrittori, ideata in collaborazione con le Edizioni Tracce, ha
ospitato, giovedì 17 febbraio 2011, nell'Aula Magna, l’autrice pescarese
Daniela Quieti, che ha proposto poesie tratte dal suo libro
Uno squarcio
di sogno e lo scrittore Roberto Sarra, Presidente dell'Associazione
Culturale Pegasus di Cattolica, nonché ideatore dei Premi Letterari
Internazionali Città di Cattolica e Montefiore, che ha presentato
Sguardi di
innocenza, un'opera altamente etica sul tema scottante dell’infanzia
calpestata, affrontato con delicatezza, ma anche con decisione.
Si tratta di momenti in cui, sulla base di testi precedentemente
sottoposti alla loro attenzione critica, gli studenti, guidati da un docente -
mediatore, si confrontano con gli autori per poi materializzare riflessioni e
attese nella produzione di elaborati. “Un'iniziativa che portiamo avanti da
tempo – ha dichiarato il prof. Giancarlo Giuliani, docente di riferimento del
progetto – e che punta a favorire la scrittura creativa dei ragazzi”.
 |
Giancarlo
Giuliani, Roberto Sarra e
Daniela Quieti. |
Nel corso dell’anno scolastico, si sono avvicendate, fra le altre,
presenze illustri, quali la prestigiosa poetessa brasiliana
Márcia Theóphilo,
candidata al Nobel e Testimonial dell’Unesco per la Biodiversità, che ha
incantato tutti con le suggestioni del suo Foresta mio dizionario, un
libro di liriche che cantano l’anima e la vita dell’Amazzonia;
Elena
Clementelli, con lo splendido volume di poesie
Quasi una certezza,
pregevolmente commentato dal critico letterario Walter Mauro;
Davide
Rondoni, che ha "catturato" gli alunni con la grinta e il fascino del suo
Ballo lentamente con le tue ombre;
Nicoletta Di Gregorio, nel ruolo
non solo di Presidente delle Edizioni Tracce ma anche di poetessa, con
Il
respiro dell’ametista. Va dato merito all'illuminato Preside dell’Istituto
prof. Angelo Lucio Rossi, al prof.
Giancarlo Giuliani, sensibile
autore, e alle Edizioni Tracce, di aver consentito una così coinvolgente e
formativa esperienza.
 |
L’intervento di un allievo,
Daniela Quieti e
Roberto Sarra. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|