Lettomanoppello
XVIII Concorso di Poesia Dialettale Abruzzese
“G.
De Rentiis”
 |
Panorama di Lettomanoppello. |
Si è tenuta nel pomeriggio del 3 dicembre 2011, presso il Teatro
Comunale "G. De Rentiis" a Lettomanoppello – località della Majella in provincia
di Pescara nota per l'arte della pietra e il fascino della natura – la
partecipata cerimonia di premiazione della XVIII edizione del
Concorso di
Poesia Dialettale Abruzzese inedita, dedicato al compianto concittadino
Prof. Gustavo De Rentiis. Sono intervenuti il Sindaco
Giuseppe
Esposito e numerosi ospiti di rilievo.
La manifestazione, promossa dal Comune di Lettomanoppello e curata in
modo particolare dall’Assessore Simone Romano D’Alfonso, con le preziose
collaborazioni di Alide Di Matteo e
Denise Ferrante, ha
conquistato un notevole spessore essendo stata inclusa nel Capitolo dei Concorsi
Nazionali di Cultura Italiana, a testimonianza dell’ampio e crescente successo
riscosso nelle precedenti edizioni.
 |
 |
a dx: il Sindaco Giuseppe Esposito in un momento della
cerimonia, |
La vincitrice Elena Malta
declama la sua poesia. |
La Giuria, presieduta dal dr Sandro Santilli, con i membri
prof. Daniela D’Alimonte, ing.
Simone Romano D’Alfonso e
prof. Daniela Quieti, ha selezionato i dieci finalisti, fra i quali si
è classificata prima Elena Malta con l’opera
Notte senza sonne,
seguita da Floredana De Felicibus con
Laspette de luname e
da Remo Di Leonardo con
Malenguneje.
 |
Un momento dell’esibizione del coro. |
Ma tutte le opere pervenute hanno espresso egregiamente la ricchezza
culturale e l’identità del territorio, ispirate a profondi valori umani e
spirituali, tramandati con una forma linguistica interprete e depositaria della
più intima e autentica comunicazione dei sentimenti, della religiosità e del
realismo storico di un popolo e di un luogo.
Tutti i poeti partecipanti hanno ricevuto una pregiata pergamena
personalizzata e sia i vincitori che i finalisti hanno recitato le proprie
opere, suscitando momenti di commozione intervallati dai suggestivi canti del
coro folcloristico che ha allietato l'evento in un’atmosfera prenatalizia.
|