| |
Un libro per un ecografo
destinato al reparto di Oncoematologia Pedriatica
dell'Ospedale di Pescara

Nel pomeriggio di mercoledì 13 luglio 2011, alle ore 18.00, presso la
Libreria Feltrinelli di Pescara, si è tenuta la presentazione del libro
Come ali di farfalla di Valentina Palleri, SBC Edizioni, prefato
da Marina Pratici, pregevole poetessa, critico letterario e presidente
dell’Associazione Genitori (A.Ge) di Aulla che ne ha fortemente sostenuto la
pubblicazione. All’incontro sono intervenuti, nell’ordine, la giornalista e
scrittrice Daniela Quieti; il dott.
Sabatino Trotta, responsabile
del servizio psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara
e presidente del comitato scientifico “Associazione Amico Medico”; il dott.
Antonello Persico, “dottore-mago” amico medico per l'anno 2011 chirurgo e
responsabile dell’ambulatorio di ecografia pediatrica; il poeta e attore
Luigi Pignatelli direttore della Hermes Academy di Taranto; la dott.
Alessandra Lupone, “campanellino”, psicologa e presidente dell’Associazione
“Clown Doc”; il noto fotografo abruzzese Luciano D'Angelo, autore
dell’immagine di copertina, insieme a tanti altri medici, artisti, amici che non
è possibile citare tutti ma che si sono stretti intorno a Valentina e alla sua
famiglia in un caldo, fortissimo abbraccio.
L’opera è il racconto intenso di una madre all’interno della malattia
crudele che ha colpito la sua piccola figlia all’età di soli tre anni.
 |
 |
da sx: Daniela Quieti,
Valentina Palleri,
Antonello Persico. |
da sx: Daniela Quieti,
Valentina Palleri,
Luigi Pignatelli. |
Un viaggio nel dolore accompagnato sempre dalla fede e dalla speranza
indispensabili per affrontare le prove più dure. L’autrice, pescarese,
pubblicista, insegnante di lettere e storia dell’arte, ha già vinto prestigiosi
premi letterari per diverse opere. Ma non è la ricerca di una gratificazione
personale il motivo che l’ha spinta a scrivere questa testimonianza. La malattia
della bambina dà un senso nuovo alla capacità letteraria di mamma Valentina che
pone il suo talento al servizio di una causa: i proventi della vendita di questo
libro, infatti, sono stati devoluti al reparto di Chirurgia Pediatrica
dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara per l’acquisto di un ecografo di ultima
generazione, così da limitare l’uso della tac sui bambini. Come pure il ricavato
del recente nuovo romanzo Quando si cambia dentro di
Valentina
Palleri sarà interamente elargito per le necessità dei bambini ospedalizzati
di oncoematologia pediatrica. Si è costituita, a tale scopo, l’Associazione
Onlus Amico Medico coadiuvata, nella raccolta fondi, dalle associazioni
di volontariato che già operano nei reparti del nosocomio pescarese, quali Clown
doc e A.m.i.c.o.
Un libro da leggere per tutti, pagine ambientate nelle corsie
d’ospedale, momenti di sofferenza di una madre che assiste la sua piccola malata
e spera e lotta con lei, insieme agli altri bimbi di ematologia, leggeri “come
ali di farfalla” e alle loro mamme, insieme ai fratellini, al papà, ai nonni, ai
medici, al dottore mago, a campanellino-dottoressa clown, ai sacerdoti, al
personale tutto, alle amiche, alla maestra, ai volontari, in un’empatia che
sconvolge ma in cui ognuno, per la sua parte, contribuisce a ricostruire un
nuovo equilibrio su una destabilizzante realtà che quotidianamente, soprattutto
in alcuni reparti, mette a dura prova la sensibilità e la preparazione di uno
staff con elevate doti professionali e umane. Questo percorso di Valentina è un
percorso accettato rimettendosi sempre alla volontà divina. Di fronte
all’insondabile, al mistero dei misteri cui la nostra mente si rivolge tremante
e tuttavia colma di attesa, assistiamo a un travaso d’amore da uno “stabat mater
dolorosa” alla vita che ricomincia, nonostante tutto. | |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|