Poesie in ricordo di
Elisabetta Mastromattei Merlonetti
Thema - L'Informazione
Giovedì 14
novembre 2013, presso la Libreria Feltrinelli a Pescara, si è tenuto un
Reading in
ricordo della indimenticata poetessa
Elisabetta Mastromattei Merlonetti,
scomparsa il 13 settembre 2011.
 |
Riflessioni, semi che
germogliano di Elisabetta Mastromattei Merlonetti.
Daniela Merlonetti e
Ubaldo Giacomucci. |
 |
Tanti poeti che la
stimavano e l’apprezzavano per le sue alte doti umane e letterarie l’hanno
ricordata insieme ad amici e parenti con affetto, leggendo i versi più
significativi delle sue opere e dedicandole a loro volta i propri. Ha
coordinato Ubaldo Giacomucci,
critico e presidente della casa editrice Tracce che ha organizzato l’evento in
sintonia con la figlia della compianta autrice.
 |
Foto di gruppo. |
 |
Elisabetta Mastromattei Merlonetti,
insegnante, nata a Pescara, è stata apprezzata dalla critica come una tra le
voci più significative e sensibili del panorama letterario regionale e non solo.
Vincitrice di prestigiosi premi internazionali, ha mostrato una speciale
attenzione per le problematiche legate al mondo dell’infanzia, e i proventi
delle sue opere sono stati sempre devoluti in favore dei bambini in difficoltà.
 |
Ubaldo Giacomucci e
Daniela
Quieti. |
Ella iniziò a
scrivere versi fin da giovanissima,
dividendosi tra la sua professione di
insegnante e il conservatorio dove studiava pianoforte.
Poetessa,
scrittrice, saggista conseguì il dottorato in Scienze Religiose dedicandosi
all’approfondimento delle tematiche pedagogiche attraverso un’intensa attività
culturale e artistica.
Fin dal 1942 aveva
pubblicato numerosi libri di poesie e racconti e suoi scritti sono presenti in
molte antologie e riviste culturali con ottime note di giudizio critico.
 |
Scorcio della sala. |
La sua ultima
opera è stata Eriberto e il mare,
Eriberto è il mare,
un originale compendio che ripercorre la vita del noto fratello
Eriberto Mastromattei,
anch'egli scomparso.
|