|
Daniela QuietiExcursus storico 2009
|
2009 | 28 novembre — Premio “Città di Penne - Mosca - Università D'Annunzio” - Penne (Pescara) - Cinema Ariston |
Daniela Quieti si è classificata al terzo posto, grazie ai consensi della
giuria tecnica e di quella popolare, nella sezione poesia inedita “Alessio Di
Simone” del premio dedicata al giovane informatico deceduto
sotto le macerie della Casa dello Studente durante il terremoto a L’Aquila
da sx: Daniela Quieti riceve il premio dal prof. Igino Creati, Segretario Generale e ideatore della manifestazione. |
|
2009 | 21 novembre — Premio letterario nazionale “Scriveredonna” - Pescara - Sala “Figlia di Jorio”, Provincia di Pescara |
Daniela Quieti riceve il premio alla presenza dell'Assessore alla
Cultura del Comune di Pescara dott. Elena
Seller, del critico letterario prof.
Walter Mauro e della Giuria composta da
Maria Luisa Spaziani (presidente),
Marcia Theòphilo,
Annamaria Giancarli e
Nicoletta di Gregorio.
Daniela Quieti riceve il Premio dal critico letterario prof. Walter Mauro. Maria Luisa Spaziani e Daniela Quieti. |
|
2009 | 31 ottobre — Premio Letterario Internazionale “Laudomia Bonanni” - L’Aquila - Auditorium Carispaq “Elio Sericchi” |
Questa edizione del Premio non è
stata caratterizzata, come di consueto, dalla competizione poetica, ma da un
omaggio in versi che i vincitori delle passate edizioni e alcuni poeti
abruzzesi, fra cui Daniela Quieti, hanno voluto rendere a L’Aquila ferita dal
sisma come simbolo di ricostruzione, in sintonia con l’idea suggerita dalla
poetessa aquilana Anna Maria Giancarli, componente della giuria. Alla cerimonia,
condotta dal giornalista Rai Andrea Fusco, erano presenti illustri
rappresentanti del mondo letterario e culturale internazionale fra cui il poeta
greco Titos Patrikios, ospite d’onore, e
Maria Luisa Spaziani, componente della
giuria, che ha sottolineato l’importanza di questa testimonianza d’affetto. |
|
2009 | 17 ottobre — Ortona Center I Rassegna Editoria Abruzzese - Ortona (Chieti) - Centro Commerciale Ortona Center |
Nell’ambito della Rassegna tenutasi nei giorni 16-17-18 ottobre,
Daniela Quieti ha partecipato a un
Happening di Poesia
organizzato dall’Associazione Editori Abruzzesi con i poeti coinvolti in diversi
punti dell’ipermercato. Riprese televisive della Master 5. da sx: Daniela Quieti, i poeti Vito Moretti e Anna Maria Giancarli. |
|
2009 | 19 settembre — Premio Nazionale “Histonium” - Vasto (Chieti) - Aula Magna Liceo Scientifico “R.Mattioli” |
Daniela Quieti ha ricevuto dalla Commissione
Giudicatrice il Premio Speciale della Giuria per
il volume edito di racconti Altri tempi. da sx: Daniela Quieti riceve il premio dalla prof. Gabriella Izzi Benedetti, componente della Giuria. |
|
2009 | 15 settembre — XIV Rassegna dell'Editoria Abruzzese - Pescara - Museo delle Genti d’Abruzzo |
Nell’ambito della Rassegna,
edizione quest'anno dedicata alla città dell’Aquila,
Daniela Quieti ha presentato il libro Altri tempi. Sono intervenuti
Fabrizio Rapposelli, Assessore alla Cultura della Provincia di Pescara, ed
Elena
Seller, Assessore alla Cultura del Comune di Pescara. Ha relazionato
Ubaldo Giacomucci, poeta, critico letterario e Direttore editoriale delle Edizioni
Tracce, e ha coordinato Nicoletta Di Gregorio, Presidente delle Edizioni Tracce
e dell’Associazione Editori Abruzzesi. da sx: Nicoletta Di Gregorio, Fabrizio Rapposelli, Elena Seller, Daniela Quieti, Ubaldo Giacomucci. |
|
2009 | 12 settembre — XIV Rassegna dell'Editoria Abruzzese - Pescara - Museo delle Genti d’Abruzzo |
Nell’ambito della Rassegna Daniela Quieti è intervenuta alla lettura di
Poesie per
L’Aquila. da sx: Daniela Quieti e la poetessa Anna Maria Giancarli. |
|
2009 | 4 settembre — Una Casa dei Pensieri - Bologna - Palacuore Parco Nord |
Nell’ambito della rassegna internazionale che ha visto
prestigiose presenze del mondo della musica, del teatro, delle riviste
letterarie e della politica, Daniela Quieti ha
partecipato al “Recital per l’Abruzzo” inserito nell’iniziativa “Scrivere
dell’Abruzzo. Solidarietà e dimenticanza”. Foto tendone. |
|
2009 | 26 luglio — Racconti al chiaro di luna - Lanciano (Chieti) - Teatro all’aperto “La Pecora Nera” |
Nell’ambito della Rassegna promossa dall’Associazione Culturale “La Pecora
Nera” De Linea racconti al chiaro di luna, curata dallo scrittore e regista
Rolando D’Alonzo e inserita nel cartellone LancianoEstate
2009,
Daniela Quieti ha presentato brani dalla
raccolta di racconti Altri tempi.
Intermezzi musicali di Luca Di Bucchianico. Daniela Quieti presenta il libro Altri tempi nel Teatro all’aperto “La Pecora Nera” di Lanciano. |
|
2009 | 24 luglio — I poeti italiani per l’Abruzzo e l’Aquila, luoghi d’arte e cultura - Montesilvano (Pescara) - Hotel Serena Majestic - Sala Biblioteca |
![]() |
|
2009 | 18 luglio — Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica e Ambientale “Parco Majella” - Abbateggio (Pescara) - Piazza Madonna del Carmine |
![]() Premio per gli scrittori dalla ‘penne verde’ gode, fra gli altri, dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Daniela Quieti ha fatto parte della Giuria della XII edizione presieduta da Tara Gandhi. da sx: Daniela Quieti, Nicoletta Di Gregorio, Tara Gandhi e Antonio Di Marco sindaco di Abbateggio. |
|
2009 | 5 luglio — Premio Internazionale di Letteratura “Portus Lunae” - La Spezia - Sala Congressi Jolly Hotel |
Daniela Quieti ha ricevuto il 1° Premio nella sezione poesia singola con
“Brevi teorie”. |
|
2009 | 29 giugno 2009 — Tendopoli Centi Colella - L'Aquila |
![]() Le drammatiche vicissitudini che hanno colpito l'intero Abruzzo e in particolar modo la città dell'Aquila, le vite perdute sotto le macerie e la distruzione dei monumenti più belli e storici, hanno scosso le coscienze degli Abruzzesi e degli italiani tutti. Il movimento intitolato I poeti italiani per l'Abruzzo e L'Aquila Luoghi d'Arte e Cultura - La Parola che ricostruisce crede che la voce dei poeti debba unirsi nel promuovere idealmente la ricostruzione dell'Abruzzo e in particolar modo della memoria storica e artistica dell'Aquila. Molti tra i nomi più prestigiosi della poesia italiana hanno aderito inviando un loro componimento per non dimenticare ed è nata l'antologia La parola che ricostruisce (poeti italiani per L'Aquila), a cura della poetessa aquilana Anna Maria Giancarli (Edizioni Tracce, 2010).
L'Aquila: Tendopoli Conti Colella. |
|
2009 | 21 marzo — Premio Letterario internazionale “Il Molinello” - Rapolano Terme (Siena) - Teatro del Popolo |
Il Premio Letterario
Internazionale “Il Molinello”, ideato dalla scrittrice
Nicla Morletti e promosso
dall'Amministrazione Comunale di Rapolano Terme, con il patrocinio della
Provincia di Siena e della Regione Toscana, ha come Presidente Onorario
alla memoria Mario Luzi e si avvale di una commissione giudicatrice
formata da: Nicla Morletti
scrittrice, giornalista, critico letterario,
Giulio Panzani giornalista, critico letterario, poeta,
Giovanbattista Alfano docente di
Lettere, critico letterario, e Marco Delpino
giornalista, critico letterario, editore. Daniela Quieti premiata accanto al conduttore Massimo Lucchesi, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana. |
|
![]() |
articolo |
![]() |
ultimi articoli |
|