Servizi
Contatti

Eventi


Daniela Quieti

Excursus storico 2014
201920182017 201620152014201320122011201020092007-08


2014 Venerdì 19 dicembre 2014, presso la Sala degli Alambicchi dell’Aurum a Pescara, si è svolta la partecipata presentazione dell'Antologia di poesie e racconti Sulle tracce del Natale, curata dalla scrittrice Vittorina Castellano (Edizioni Tracce). Nel contesto della manifestazione, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha declamato dalla raccolta la sua composizione poetica Natale non è Natale senza te Vai alla pagina dell'evento....
 
2014 14 dicembre – Presentazione del libro di poesie Sinfonie di Sabrina Nigi, Ibiskos Ulivieri, con prefazione della giornalista e scrittrice Daniela Quieti, presso l’Auditorium Palazzo Pretorio a Empoli. Interventi dell’editore Alessandra Ulivieri e dello scrittore e critico letterario Arturo Molinari. Intermezzo musicale Duo Jazz.

 
2014 13 dicembre – La scrittrice Daniela Quieti ha vinto il Primo Premio per la poesia a tema nell’ambito del XXII Concorso Letterario Internazionale Messaggi di Natale 2014, promosso dalla Libera Associazione Poeti e Scrittori. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Poggio Salamartano a Fucecchio (Firenze).

 
2014

WorldBook, grande Rassegna Internazionale dell’Editoria, si è svolta a Cattolica nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2014 presso il Museo della Regina. L’inaugurazione della rassegna si è tenuta venerdì 12 dicembre 2014. Nella stessa giornata la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha presentato il suo ultimo libro di narrativa Atmosfere Dal mito alla storia. Vai alla pagina dell'evento...

 
2014 Venerdì 5 dicembre 2014, presso la Biblioteca Comunale di Ortona (Chieti) è iniziato il secondo ciclo di appuntamenti letterari organizzato dall'associazione Gruppo13-Lab. Nel primo incontro si sono confrontatele poetesse Daniela Quieti e Nicoletta Di Gregorio. Daniela Quieti ha presentato declamato versi dai suoi libri Cerco un pensiero, Uno squarcio di sogno e L’ultima fuga. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014

4-8 dicembre – Partecipazione del libro Atmosfere Dal mito alla storia di Daniela Quieti alla fiera della piccola e media editoria Più Libri più Liberi, Palazzo dei Congressi a Roma, presso lo stand della FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori).

 
2014 Si è svolta il 30 novembre 2014, presso il Museo Michetti (MuMi) di Francavilla al Mare (Chieti), la cerimonia finale della 22esima edizione del Premio Internazionale di Pittura e Scultura Gabriele D'Annunzio, organizzato dall'Associazione Culturale Il Pentagono presieduta da Monié Berardino Ferrara. ...la madrina della manifestazione Daniela Quieti, giornalista e scrittrice, il Console Onorario del Premio D'Annunzio Massimo Pichiecchio. L’evento era stato illustrato il 10 novembre 2014 nella Sala Conferenze del Museo Michetti alla presenza, tra gli altri, di: Monié Berardino Ferrara presidente del Premio, Vittorio Gervasi presidente onorario, Daniela Quieti madrina del Premio... Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Sabato 29 novembre 2014 a Castilenti, in provincia di Teramo, la cerimonia conclusiva del XXIV Premio Letterario Nazionale “Luigi Antonelli”. La manifestazione è organizzata dall’omonima Associazione Culturale con l’intento di ricordare la figura e le opere dello scrittore e commediografo Luigi Antonelli nato a Castilenti. La giuria tecnica, formata da noti giornalisti, autori e docenti universitari, presieduta da Elda Antonelli, membri Emidio Del Governatore, Simone Gambacorta, Vito Moretti, Massimo Pamio, Daniela Quieti, Marcella Tavani
 
2014 Domenica 9 novembre 2014 a Pescara, nell'ambito del XII Festival delle Letterature dell’Adriatico, presso la Sala Arancio dello storico Circolo Aternino, con la partecipazione di un folto pubblico si è tenuta l’applaudita presentazione del libro Atmosfere Dal mito alla storia, l'ultima pubblicazione della scrittrice e giornalista Daniela Quieti. A relazionare sull’opera, dopo l'introduzione del critico letterario Ubaldo Giacomucci, è stato il giornalista Pasquale Tritapepe, direttore responsabile della testata “Agricoltura Oggi”.  Vai alla pagina dell'evento....
 
2014 Giovedì 23 ottobre 2014 a Roma, presso la sede FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) in Piazza Augusto Imperatore 4, la partecipata presentazione del 58° numero del Quaderno quadrimestrale di Poesia, Cultura Letteraria e Arte“I fiori del male”, Anno IX maggio-agosto 2014, inserito nell'Atlante letterario italiano alla relativa pagina nella sezione Riviste letterarie. Vai alla pagina dell'evento...
 

2014 8-12 ottobre 2014 – Partecipazione del libro Quel che resta del tempo di Daniela Quieti, con la casa editrice Ibiskos Ulivieri, al 64° Frankfurter Buchmesse di Francoforte.
 
2014 Si è svolta a Penne il 20 settembre 2014, presso il suggestivo Chiostro di San Domenico, nell’occasione gremito di autorità, ospiti russi e pubblico, la cerimonia conclusiva dello storico Premio Internazionale di Narrativa “Città di Penne - Mosca” giunto alla XXXVI edizione e dedicato al cinema nell’anno dell’Oscar assegnato a un film italiano. Gli autori finalisti sono stati selezionati da una Giuria tecnica formata da illustri docenti universitari e noti letterati, presieduta dal noto prof. Michele Mirabella, membri Gian Mario Anselmi, Rosario Coluccia, Marilena Giammarco, Vito Moretti, Gianni Oliva, Antonio Sorella, Pasquale Stoppelli, Michelangelo Zaccarello, Annamaria Giancarli, Dante Marianacci e Daniela QuietiVai alla pagina dell'evento...
 
2014

13 settembre – Partecipazione di Daniela Quieti all’evento Autori in transito, organizzato dalla casa editrice Ibiskos Ulivieri presso il Museo del Vetro a Empoli.

 
2014 Si è svolta sabato 30 agosto 2014, presso il Chiostro del Convento "Fondazione Paolo VI" a Civitaquana (Pescara) la cerimonia conclusiva della II edizione del Premio Letterario Nazionale “Civitaquana” dedicato al gen. Giovanni Faricelli. Hanno presenziato i componenti la giuria: Angelo Ciarfella (Sindaco di Civitaquana e Presidente del Premio), Giulia Faricelli (Presidente del Premio), Vito Moretti (Presidente della Giuria), Carlo Petracca (Presidente Onorario della Giuria), Vincenzo Centorame, Tania Di Blasio (Consigliere con delega alla Cultura Comune di Civitaquana), Ermanno De Pompeis, Ubaldo Giacomucci, Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 29-31 agosto – A Poggiofiorito (Chieti), presso la cantina Terre di Poggio si è tenuto il 1° Festival Bevi ad Arte, ideato e organizzato da Maria Elena Carulli, in arte MAE, artista e imprenditrice dell’omonima casa vinicola. In un parterre molteplice, noti ospiti e personaggi operanti in pittura, disegno, poesia, musica, scultura, letteratura, fotografia, enogastronomia e tanto altro hanno interagito con le rispettive peculiarità creative e culturali. Nell’ambito dell’evento, sabato 30 agosto Daniela Quieti ha presentato il suo libro Quel che resta del tempo.

 
2014 Giovedì 28 agosto 2014 a Vasto (Chieti), presso l’antica Torre Diomede del Moro,storico monumento eretto nel 1439, a cura dell’Associazione dei Vigili del Fuoco in congedo, è stato protagonista l’Abruzzo con le sue più significative e antiche tradizioni attraverso la presentazione di poesie e racconti dalle opere Un po’ d’Abruzzo nel cuore di Vittorina Castellano (Edizioni Tracce, Premio Città di Cattolica) e Quel che resta del tempo di Daniela Quieti (Ibiskos Ulivieri, Premio Cultura e Territorio Autori per l’Europa). I particolari, la microstoria, talvolta colpiscono più della narrazione dei grandi eventi, mette in risalto il giornalista Aldo Forbice nella prefazione a Quel che resta del tempo. Daniela Quieti dimostra in queste “storie” di dedicare molto spazio alla riflessione. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Mercoledì 27 agosto 2014 a Orsogna (Chieti), sul palcoscenico dell’antico Teatro cittadino dedicato al famoso compositore orsognese “Camillo De Nardis”, su iniziativa dell’amministrazione comunale e dell’assessorato comunale alla Cultura, la cui delega è affidata alla prof. Giovanna Ferrante, si è tenuto un partecipato Salotto Letterario sulle tradizioni d’Abruzzo, a ingresso libero, attraverso racconti e poesie in vernacolo. Sono intervenute le autrici Vittorina Castellano con il testo Un po’ d’Abruzzo nel cuore (Tracce, prefazione di Ubaldo Giacomucci, Premio Città di Cattolica), e Daniela Quieti con l’opera Quel che resta del tempo (Ibiskos Ulivieri, prefazione di Aldo Forbice, Premio Cultura e Territorio Concorso Internazionale Autori per l’Europa). Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Nella serata di mercoledì 20 agosto 2014, presso la Sala dei Caminetti del Fortino Napoleonico di Portonovo, in provincia di Ancona, nell’ambito della Mostra Evento Liberi intrecci si è tenuto l’incontro “La poesia parlata”, organizzato dal Piccolo Museo della Poesia “Incolmabili fenditure” di Piacenza. Sono intervenuti il direttore e ideatore dello stesso museo Massimo Silvotti, poeta, filosofo e artista, e i poeti Giusy Cafaro Panico di Piacenza, Andrea Panzini Emesberger di Ancona e Daniela Quieti di Pescara. Vai alla pagina dell'evento....
 
2014 Domenica 17 agosto 2014, nel centro storico di Perano (CH), si è tenuta con successo la cerimonia conclusiva di premiazione della XIII edizione del Concorso Letterario Nazionale Raffaele Pellicciotta, dedicato alla memoria dell’insigne concittadino medico umanista e indetto dal Comune di Perano. Alla presenza delle autorità locali e di un folto pubblico, la Giuria, di cui fa parte la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, ha premiato le migliori opere delle varie sezioni tra le numerose inviate da autori di diverse regioni italiane, oltre che da alunni di scuole elementari e medie, sul tema “Un invito a cena”. Sono stati conferiti inoltre riconoscimenti speciali.

 
2014 Si è rinnovato a Ferragosto 2014, a Cappelle sul Tavo in provincia di Pescara, il tradizionale Palio delle Pupe, giunto alla XXXIX edizione. La Pupa reca addosso fuochi artificiali che esplodono durante il ballo al ritmo di vivaci accompagnamenti musicali, fino al grande scoppio conclusivo. Una giuria designata, di cui ha fatto parte la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, ha decretato vincitrice la contrada che ha proposto la Pupa più spettacolare, in una esibizione fortemente suggestiva. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014

Mercoledì 13 agosto 2014 presso l’Auditorium Guido Calogero a Scanno, in provincia de L’Aquila, si è tenuta la partecipata presentazione del libro di narrativa Un po’ d’Abruzzo nel cuore di Vittorina Castellano (Edizioni Tracce). Sono intervenuti l’Assessore al Turismo e Cultura del Comune di Scanno Amedeo Fusco e la scrittrice e giornalista Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento...

 
2014 Nella serata del 12 agosto 2014. presso la Piazza di Castrovalva (AQ), a cura della Pro Loco castrese e sotto l’egida del Parco Letterario Gabriele d’Annunzio e del Comune di Anversa degli Abruzzi, si è svolto con successo il tradizionale Recital di Poesia Dialettale Abruzzese. Dopo i saluti introduttivi del dott. Emilio Beltrame e del poeta castrese Gino Di Vito, tra i promotori dell’evento, e delle personalità intervenute tra cui il Presidente nazionale dei Parchi Letterari deMarsanich, la suggestiva località si è animata di versi, cori e prose di noti autori abruzzesi, tra cui Vittorina Castellano e Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento,,,
 
2014 Si è svolta con successo, domenica 10 agosto 2014, la cerimonia conclusiva di premiazione del 1 Concorso Nazionale di Poesia “Mario Arpea”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Rocca di Mezzo (AQ), dall’Agenzia Regionale per la Promozione Culturale, dal Consorzio per lo Sviluppo Culturale delle Rocche, dalla Pro Loco di Rocca di Mezzo e dalla rivista di poesia e letteratura italiana e straniera I fiori del male.
La Giuria, presieduta dal prof. Antonio Coppola, poeta e giornalista, e completata dalla prof. Maria Teresa Giusti, docente di Storia Moderna presso l’Università di Chieti, dal prof. Alessandro Masi, storico e critico d’arte, e dalla prof. Daniela Quieti, anglista e poeta, ha decretato i vincitori tra i numerosi partecipanti da ogni regione. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 agosto 2014, nella splendida cornice del Porto Turistico Marina di Pescara, si è svolta la 7a edizione di Degusta, la rassegna agroalimentare di prodotti tipici d'eccellenza organizzata dall'agenzia Master 5 s.r.l. Nell’ambito della manifestazione si è tenuto il 2° Concorso Degusta dedicato al Cake Design, della cui giuria la giornalista e scrittrice Daniela Quieti ha fatto parte. È stata premiata la torta più bella sia per la creatività artistica sia per la capacità decorativa in pasticceria.  Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 In occasione della notte delle stelle cadenti l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, presieduta dall’avvocato Benigno D’Orazio, ha organizzato sabato 9 agosto 2014 a Torre Cerrano, una delle antiche torri costiere sulla costa dell'Adriatico a Pineto in provincia di Teramo, la manifestazione Aspettando San Lorenzo, con eventi culturali, scientifici, enogastronomici, attività e visite guidate per vivere nel suggestivo luogo l’appuntamento più atteso dell’estate. Alla serata sono intervenute le autrici Vittorina Castellano e Daniela Quieti con la declamazione di propri testi poetici in sintonia con l’evento.  Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Venerdì 8 agosto 2014 a Tortoreto, in provincia di Teramo, presso il Bar Gelateria Di Vincaffè in via Trieste, nell’ambito dei Salotti letterari d’estate promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tortoreto, si è tenuta la presentazione del libro di narrativa Quel che resta del tempo della scrittrice e giornalista Daniela Quieti. Il giornalista Aldo Forbice nella prefazione a Quel che resta del tempo sottolinea che i racconti della Quieti hanno un riconoscibile filo comune: la lotta alla violenza e la tutela dei diritti umani.  Vai alla pagina dell'evento...
 
2014

7 agosto – Presso Palazzo Baldoni a Montesilvano, alla presenza di numerose autorità, la Fondazione Dean Martin ha premiato gli italo-americani Frank Salvatore, Maria Fosco, Luciano Borsari e Maria D'Alessandro. La partecipata cerimonia, condotta da Alessandra Portinari presidente della stessa associazione, ha visto la proiezione di un video sull'emigrazione abruzzese negli Stati Uniti realizzato dal documentarista Stefano Falco e l’esibizione dell'Orchestra Dean Martin diretta da Antonella De Angelis, con brani dedicati alla storia italiana in America. Daniela Quieti è intervenuta all’evento.

 
2014 3 agosto – Partecipazione di Daniela Quieti, con declamazione di alcune sue composizioni, alla serata di Poesia, Musica e Teatro organizzata dalla 57a Settembrata Abruzzese presso il Lido Nettuno a Pescara.

 
2014 Venerdì 1 agosto 2014 a Pescara Colli in Largo Madonna, si è svolta la manifestazione Thè... la do io la cultura, contenitore del progetto di solidarietà “Il sorriso nel cuore”, promosso dall'Associazione culturale I Colori della vita per sostenere le malate oncologiche.Il programma ha previsto una tavola rotonda, interventi di psicologi, attori,musicisti, ballerini, artigiani, pittori e poeti e una “Cena sotto le stelle” per raccogliere fondi da destinare ai propositi dell’associazione. Nell’ambito dell’evento sono stati premiati i vincitori dell’estemporanea di poesia e pittura “Gioia di vivere”, della cui giuria la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha fatto parte, tenutasi il 25 luglio 2014 presso lo stabilimento balneare Baya Papaya di Pescara.

 
2014 Sabato 26 luglio, presso la Galleria BRI Cultural Space a Montesilvano Colle (Pescara), si è tenuta l’inaugurazione della mostra collettiva d’Arte contemporanea e la lettura di poesie Anima in cornice. Gli artisti che hanno partecipato all’evento hanno creato opere ispirate ai versi dei poeti che sono intervenuti all’iniziativa. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha preso parte alla manifestazione con un suo componimento lirico.

 
2014

Venerdì 25 luglio 2014, presso lo stabilimento Baya Papaya di Pescara, nell’ambito del progetto sociale Thè... la do io la cultura, teso a sostenere le malate oncologiche, si è tenuta a cura dell’Associazione culturale I Colori della vita, presieduta dalla sig.ra Giovina Zulli, l’estemporanea di poesia e pittura “Gioia di vivere”, con la partecipazione di noti pittori e poeti del territorio. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha fatto parte della giuria che ha decretato i vincitori.

 
2014 Si è tenuta nella serata di sabato 19 luglio 2014 ad Abbateggio, uno tra i borghi più belli d’Italia, la cerimonia di premiazione del XVII Premio Letterario Parco Majella a tema naturalistico e ambientale. Alla presenza del sindaco di Abbateggio Antonio Di Marco, presidente del premio, di Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio di Pescara e presidente della giuria 2014, di numerose autorità politiche e istituzionali, dei giurati e di illustri nomi del panorama letterario internazionale, sono stati conferiti i riconoscimenti ai vincitori del concorso. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti è intervenuta nella consegna dei premi.

 
2014 18 luglio – Presso il Parco Dei Principi a Pescara i Club Kiwanis Pescara, Pescara Aternum e Chieti Pescara si sono incontrati per la tradizionale Festa dell’estate. Dopo i saluti dei Presidenti e delle Autorità intervenute, sono stati previsti momenti poetici, nel cui contesto è intervenuta la scrittrice e giornalista Daniela Quieti con un suo brano lirico sull’amicizia.

 
2014 In occasione della Settimana Mozartiana a Chieti, il prestigioso evento musicale che esalta il cuore artistico della città teatina, mercoledì 16 luglio 2014 presso Liberarte - Artigianato e Arte, spazio d’incontro per i cultori della creatività applicata in via Arniense 164/166, a cura di Annalisa Di Matteo ed Erika Liberati si è tenuta una partecipata presentazione di racconti e poesie sulle tradizioni d'Abruzzo con le scrittrici Vittorina Castellano e Daniela Quieti. Le due autrici, entrambe sensibili interpreti della storia e delle variegate espressioni popolari di genti e territori della regione, introdotte da Annalisa Di Matteo, hanno declamato e commentato opere tratte da alcuni loro recenti libri: Vittorina Castellano da Un po' d'Abruzzo nel cuore e Lu ponte de Pescare, e Daniela Quieti da Echi di riti e miti e Quel che resta del tempo. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Dal 13 al 19 luglio 2014 si sono tenuti a Montesilvano Colle i primi appuntamenti Roccart, con la seconda edizione degli eventi promossi dall'Associazione Culturale Democrazia e Libertà. Domenica 13 luglio 2014 è stata inaugurata la mostra di pittura del progetto itinerante Seven Wishes for Peace, curata dalla prof. Gelsomina Rasetta. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Mercoledì 9 luglio 2014 a Ortona (Chieti), nell’ambito del ciclo di manifestazioni culturali Poesia e Impresa, organizzate da Ascom Abruzzo e dedicate alla realtà artistica in relazione a quella economica, si è tenuta la presentazione del libro Quel che resta del tempo della scrittrice e giornalista pescarese Daniela QuietiVai alla pagina dell'evento...
 
2014 Si è tenuta venerdì 4 luglio 2014, presso la Libreria Mondadori di Pescara in Corso Vittorio Emanuele, la presentazione del libro L'attacco del tuono nero (Tracce), il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista Andrea Costantin. Vai alla pagina dell'evento...
Sono intervenuti la scrittrice Annamaria Albertini, il critico letterario e presidente delle Edizioni Tracce Ubaldo Giacomucci e la scrittrice e giornalista Daniela Quieti.
 
2014 Nell'ambito della manifestazione Weekend'Arte, svoltasi a Montorio al Vomano (Teramo) dal 27 al 29 giugno 2014, domenica 29, all’interno dello Spaziotempo Letteratura, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha presentato, a cura dell'ANFE, il suo libro Quel che resta del tempo. Un folto pubblico di visitatori e rappresentanti istituzionali ha gremito gli allestimenti nella suggestiva cornice scenograficadell'evento, all'insegna dell'arte per tutti i gusti e per tutte le età,in un insieme dei più significativi usi, costumi e valori del territorio abruzzese.

 
2014 Sabato 28 giugno 2014, nella splendida chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani a Empoli, si è tenuta la partecipata cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del Premio “Città di Empoli - Domenico Rea”. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha vinto il Primo Premio Città di Empoli - Domenico Rea nella sezione Poesia Religiosa con il componimento Sulle rive del Giordano. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014

21 giugno – Presso il Circolo Tennis di Pescara, nell'ambito dell'iniziativa Sport è Cultura, si è tenuto un Reading di poesia dedicato altema: Il Mare. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti è intervenuta tra gli autori che hanno declamato i propri testi. L’evento è stato accompagnato da performance musicali.

 
2014 Dal 28 giugno al 12 luglio 2014, presso la Galleria d'Arte D'Adamo, in via Ravenna 80, a Pescara, si è tenuta la mostra Il rosa si tinge di rosso: Femminicidio. Vai alla pagina dell'evento...
Ha presentato il critico d’arte Annamaria Cirillo. Sono state abbinate letture poetiche di opere delle autrici Vittorina Castellano, Nicoletta Di Gregorio, Daniela Quieti e Stevka Smitran, con accompagnamento musicale di Simona Abrugiato al violoncello.
La curatrice dell'evento è stata Bruna Ciarciaglini.
 
2014 giovedì 12 giugno 2014, presso la propria sede a Pescara, un incontro culturale con la presentazione dei libri di narrativa Altri tempi di Daniela Quieti e Un po’ d’Abruzzo nel cuore di Vittorina Castellano, entrambi editi per i tipi della casa editrice Tracce. Sono intervenute Franca Peluso Aloisi, Presidente Regionale CIF, e Maria Antonietta Pepe, Presidente Comunale CIF. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Domenica 8 giugno 2014 nell’ambito della prima Charter del Kiwanis Club Chieti-Pescara tenutasi presso il Ristorante Le Terrazze dell’Hotel Esplanade di Pescara, alla presenza di illustri ospiti, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha declamato alcune sue composizioni poetiche, riscuotendo l’apprezzamento dei numerosi ospiti intervenuti.

 
2014 Sabato 7 giugno 2014, presso la sede dell’Associazione I Colori della Vita in Via Largo Madonna a Pescara, si è tenuta la 4^ edizione del Concorso La merenda della Nonna. La competizione è finalizzata al sostentamento del progetto sociale Il sorriso nel cuore volto all’acquisto di parrucche per le malate oncologiche e per avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza delle tradizioni e dei comportamenti alimentari alla base di un corretto stile di vita. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha partecipato alla manifestazione come membro di giuria del concorso.

 
2014 Mercoledì 4 giugno 2014 presso l’Auditorium Petruzzi, nel complesso del Museo delle Genti d’Abruzzo in via delle Caserme a Pescara, la commedia musicale in due atti È bello ciò che piace! scritta e diretta dall’autrice e attrice Vittorina Castellano per la Compagnia del Teatro rosadonna. ... Vari brani dello spettacolo creato da Vittorina Castellano sono stati tratti da opere di Pamela D’Amico, Nicoletta Di Gregorio, Margherita D’Onofrio, Lucia Guida, Alessandra Marrone, Daniela Quieti e Cinzia Maria RossiVai alla pagina dell'evento...
 
2014 2 giugno 2014: nell’ambito dell’evento ospitato in occasione della Festa della Repubblica, il 2 giugno 2014, presso la gremita Sala Tinozzi del Palazzo del Governo a Pescara, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti è intervenuta con una lettura di propri brani poetici.
 

 

 
2014 Dal 14 febbraio al 28 maggio 2014, presso lo Spazio d'arte Il Gabbiano in Viale Regina Margherita a Pescara, si è svolta l'iniziativa Tracce d'Arte e Poesia, un ricco contenitore che ha coinvolto la poesia, l'arte e la musica, in un discorso sinestetico e interdisciplinare di vari linguaggi artistici. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Si è svolta a Chieti, domenica 25 maggio 2014 in Piazza Mario Zuccarini, Ex Pescheria e Via Arniense, la manifestazione Botteghe d'arte. Oggi come ieri, organizzata da Annalisa Di Matteo dell’Asc provinciale, Quazar e Liberarte. Vai alla pagina dell'evento...
Nell’ambito dell’evento si è tenuta la lettura di poesie e racconti d'Abruzzo a cura delle autrici Vittorina Castellano e Daniela Quieti, le quali hanno interpretato brani tratti da proprie opere in sintonia con l’iniziativa.
 
2014 Si è svolto martedì 20 maggio 2014, presso la Chiesa “Beato Nunzio Sulprizio” a Pescara, il Convegno su San Bernardino da Siena Profeta oggi, dal tema Il vero significato del bene comune insegnato dal Santo di Siena. Vai alla pagina dell'evento...
Sono intervenuti il Terziario francescano Davide Ciliento, presidente dell'Associazione Darash Teatro - Teatri del Sacro che ha curato l’incontro, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti e la scrittrice e regista Vittorina Castellano.
 
2014 14 maggio – Presso il CIF (Centro Italiano Femminile) a Pescara, la scrittrice Daniela Quieti ha presentato il libro di poesie Vertigine d'acqua della poetessa Nicoletta Di Gregorio (Edizioni Tracce). Sono intervenute Franca Peluso Aloisi (Presidente Regionale CIF) e Maria Antonietta Pepe (Presidente Comunale CIF). L’attrice Vittorina Castellano ha letto brani dall’opera.

 
2014 Si è tenuta domenica 11 maggio 2014 a Pontremoli (Massa) la cerimonia conclusiva del Premio Letterario Città di Pontremoli, organizzato dal Centro Culturale Il Porticciolo presieduto dalla prof. Rina Gambini, con il patrocinio del Comune di Pontremoli e delle Associazioni Manfredo Giuliani, Centro Lunigianese di Studi Danteschi, Pegasus Cattolica e Insieme per la Cultura.
Tra i riconoscimenti assegnati, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha ricevuto il Premio alla Cultura per l’impegno nel promuovere e diffondere la cultura per la tutela del patrimonio di tradizioni della sua terra. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Il XXVII Salone del Libro di Torino è partito l’8 maggio 2014, presso la tradizionale location del Lingotto Fiere in via Nizza, e si è concluso il successivo lunedì 12. La manifestazione ha previsto, come e più di sempre, un ricco e variegato programma di appuntamenti con il meglio del mondo culturale ed editoriale. Il tema centrale di questa edizione è stato “Bene in vista”, inteso in termini di positività e qualità per affrontare i grandi cambiamenti del millennio.
Daniela Quieti
è intervenuta alla rassegna in diverse manifestazioni culturali. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Giovedì 8 maggio 2014, a Roma, presso la sede FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) in Piazza Augusto Imperatore 4, si è tenuta la presentazione del Quaderno quadrimestrale di Poesia, Cultura Letteraria e Arte I fiori del male n° 57 Anno IX (gennaio-aprile 2014), inserito nell'Atlante letterario italiano alla relativa pagina nella sezione Riviste letterarie.
La redazione della rivista è composta da: direttore responsabile Antonio Coppola, vice direttore Francesco Dell’Apa, redattori Paolo Carlucci, Melo Freni, Monica Martinelli, Roberto Piperno, Daniela Quieti, Marzia Spinelli e critico d’Arte Robertomaria Siena. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Si è svolta con successo, domenica 4 maggio 2014, presso il Gran Caffè Giubbe Rosse in Piazza della Repubblica a Firenze, storico punto d’incontro delle più significative tendenze culturali e artistiche, la performance letteraria promossa dalla casa editrice Ibiskos Ulivieri di Empoli.
Dopo i saluti introduttivi dell’editrice Alessandra Ulivieri, hanno relazionato Lia Bronzi, scrittrice, critico letterario e Presidente de La Camerata dei Poeti di Firenze, Daniela Quieti, giornalista e scrittrice, Arturo Molinari, scrittore e pittore e l’avvocato Rosario Bevacqua. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Nell’ambito della manifestazione Florviva Mostra del Fiore tenutasi presso il Porto Turistico Marina di Pescara dal 25 al 27 aprile 2014, si sono tenute delle letture di poesia alle quali hanno partecipato noti autori abruzzesi. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti è intervenuta al reading di domenica 27 aprile.

 
2014 Organizzata dalla UIL UNSA, componente della FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), in occasione della celebrazione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore indetta dall’UNESCO, nel pomeriggio del 23 aprile 2014 si è tenuta una significativa lettura di testi poetici presso la sala del Centro IncontroFandango”, luogo unico nel cuore di Roma in via dei Prefetti. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 La cerimonia conclusiva si è tenuta sabato 12 aprile 2014, alla presenza di autorità e di un folto pubblico, nella splendida cornice del Teatro della Regina di Cattolica. Hanno condotto la premiazione lo scrittore e saggista Roberto Sarra e Pamela Mauro, volto noto di Sky, i cui abiti di scena sono stati creati per l’occasione dalla raffinata stilista Alberta Ferretti.
La serata di gala ha visto l’avvicendarsi di ospiti d’eccezione e di momenti di spettacolo con le suggestive coreografie del Centro Danza di Erika Rifelli e le performance dell'orchestra d’archi dell’Istituto Lettimi di Rimini. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Sabato 5 aprile 2014, presso la Libreria Libernauta a Pescara, si è svolta la partecipata presentazione della raccolta poetica Permanenza del sogno di Marco Pavoni. Hanno relazionato la scrittrice e giornalista Daniela Quieti e il presidente delle Edizioni Tracce e critico Ubaldo Giacomucci. Come ha sottolineato la Quieti, autrice della prefazione all’opera, Marco Pavoni nei suoi versi ricerca valori, archetipi e dubbi tesi a indagare gli enigmi dell’essere, nell’anelito di trascendere l’orizzonte delle emozioni tramite le illuminazioni dell’amore.

 
2014 Giovedì 3 aprile 2014, presso il locale Sanacorein in via Marco Polo, a Pescara, si è tenuta la presentazione del libro di poesie in vernacolo Lu ponte de Pescare della scrittrice e regista Vittorina Castellano. Ha relazionato la scrittrice e giornalista Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Sabato 29 marzo 2014, presso il Comune di Mosciano Sant'Angelo (Teramo), alla presenza di un folto pubblico e di rappresentanti istituzionali si è tenuta la partecipata presentazione del libro Mille e un proverbio… della prof. Giovanna Manetta Sabatini. Tra i relatori, è intervenuta la scrittrice e giornalista Daniela Quieti con una significativa nota critica che ha evidenziato le originali peculiarità del volume.

 
2014 Nella Giornata Mondiale della Poesia Unesco, la Fondazione Edoardo Tiboni per la cultura e le Edizioni Tracce, con il patrocinio dell’Unesco e la collaborazione di numerose istituzioni pubbliche e private (Università, Conservatorio, Scuole, Giornali, Emittenti radiotelevisive, Associazioni ecc.) hanno organizzato venerdì 21 marzo 2014 a Pescara, presso il Mediamuseum, e simultaneamente in 10 scuole della città e provincia, una grande manifestazione di letture poetiche. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha partecipato all’evento presso l’Istituto Commerciale “E. Alessandrini” di Montesilvano (PE) con i poeti: Alexian Santino Spinelli, Sandro Angelucci, Franco Campegiani, Antonio Coppola, Nicoletta Di Gregorio, Andrea Mariotti, Stevka Smitran, Raffaele Stella. È intervenuto il Preside dell’Istituto Commerciale Alessandrini Carlo Di Michele. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Giovedì 6 marzo 2014, presso la Sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara, gremita di pubblico e di note personalità del panorama culturale abruzzese, è stato presentato il libro di narrativa Quel che resta del tempo della scrittrice e giornalista Daniela Quieti.
L’appuntamento si è inserito nell’ambito della rassegna Dia-loghi in Biblioteca 2014, un apprezzato ciclo di incontri pubblici organizzati dalla Biblioteca Provinciale di Pescara e promossi dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Pescara..Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Negli uffici postali e nei centri di recapito di Rimini protagoniste della Festa della Donna sono state la poesia e l’immagine. Grazie al contributo artistico dell’associazione Pegasus di Cattolica, la sportellista Monica Zaccherini e la portalettere Sanna Pessa, in rappresentanza di tutte le colleghe che ricoprono gli stessi ruoli all’interno dell’azienda, hanno ricevuto ciascuna un componimento poetico, come omaggio per la ricorrenza dell’8 marzo, giornata in cui tutte le dipendenti di Poste Italiane del riminese ne hanno ricevuto una copia. L’iniziativa si è svolta il 3 marzo 2014 presso la Sede direzionale di Poste Italiane, alla presenza del presidente dell’associazione Pegasus, Roberto Sarra, della direttrice della Filiale di Rimini Mariantonietta Auricchio e della responsabile del recapito per la Romagna Lorella Brasini. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Giovedì 27 febbraio 2014 presso la Libreria Qui Abruzzo in via De Amicis a Pescara, nell’ambito degli incontri curati dalla scrittrice Federica D’Amato, si era tenuta la presentazione del libro di narrativa Un po' d'Abruzzo nel cuore di Vittorina Castellano, con l’intervento di Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Martedì 11 febbraio 2014, presso la Sala della Giunta del Comune di Pescara, si è tenuta la partecipata conferenza stampa di presentazione dell'evento culturale Tracce d'Arte e Poesia, un contenitore che coinvolge la poesia, l'arte e la musica, in un discorso sinestetico di vari linguaggi artistici.
L'evento, che gode del patrocinio del Comune di Pescara-Assessorato alla Cultura,è organizzato dalle Edizioni Tracce, dallo Spazio d'Arte Il Gabbiano e dal Centro Studi Musicali L'Assolo,ed è ideato e curato dall'artista Gabriella Bottino, dalla poetessa Nicoletta Di Gregorio e dalla scrittrice e giornalista Daniela Quieti. Tutti gli incontri sono ripresi con video da Paola Febbo e successivamente inseriti su internet. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014 Giovedì 6 febbraio 2014, presso l’Università eCampus in via del Tritone a Roma, nell’ambito della strategia di promozione culturale ideata dall’Ateneo, si è svolto l’evento Versi e Voli.
Dopo i saluti di apertura di Rita Neri, responsabile della sede di Roma dell’Università eCampus, Maria Concetta Mattei, giornalista del TG2, ha presentato, come da programma, i Readings poetici di SabinoCaronia, Angelo Del Vecchio, Daniela Pericone, Franco Piol, Daniela Quieti, Caterina Scopelliti ed Enzo Siviero. Vai alla pagina dell'evento...
 
2014

Si è tenuta martedì 21 gennaio 2014 a Roma, presso la sede FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) in Piazza Augusto Imperatore 4, la partecipata presentazione del Quaderno quadrimestrale di Poesia, Cultura Letteraria e Arte I fiori del male n° 56 Anno VIII (settembre-dicembre 2013), inserito nell'Atlante letterario italiano alla pagina Riviste letterarie.
Hanno relazionato l’esimio prof. Francesco Mercadante, il direttore responsabile Antonio Coppola e i critici letterari Sabino Caronia, Daniela Quieti e Robertomaria Siena.Vai alla pagina dell'evento...

 
2014

Mercoledì 15 gennaio 2014 a Firenze, nella prestigiosa sede della Camerata dei Poeti presso l’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio in via Folco Portinari 5, alle spalle del Duomo, si è tenuta la presentazione dell’Antologia Voci fiorentine (Ibiskos-Ulivieri 2013).
L’evento è stato organizzato dalla Camerata dei Poeti, presieduta dalla prof. Lia Bronzi, raffinata autrice e critica letteraria, e dalla casa editrice Ibiskos-Ulivieri di Alessandra Ulivieri.
La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha partecipato alla presentazione in quanto inserita nell’antologia Voci fiorentine con due testi – di poesia e narrativa – scaturiti da suggestioni memoriali legate a rapporti artistici, culturali e poetici tra la città toscana e l’Abruzzo, sentimenti che l’illustre pescarese Gabriele D’Annunzio riverbera in alcune delle sue più belle opere. Vai alla pagina dell'evento...

 
2014

14 gennaio – Presentazione dell'Antologia poetica internazionale AAA Europa Cercasi (La Vita Felice) presso la Sala La Figlia di Iorio della Provincia di Pescara con la partecipazione, tra gli altri, di Diana Battaggia, Alexian Santino Spinelli, Cinzia Maria Rossi e Lino Angiuli. Daniela Quieti è intervenuta all’evento con un commento critico sull’opera.

 
2014 Si è tenuta sabato 11 gennaio 2014 a Foligno, presso la Sala Conferenze del Palazzo Trinci in Piazza della Repubblica, la quarta edizione della Universal Round Table Conference - Un evento italiano per i giovani, che ha avuto per tema Il Lavoro. La conferenza, coordinata dall’esimio prof. Pierluigi Maria Grasselli (Facoltà di Economia dell’Università di Perugia) ha previsto, come da programma, i contributi di eminenti esperti e studiosi, tra cui quello della giornalista e scrittrice Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento...
 
articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza