|
Daniela QuietiExcursus storico 2019
|
2019 | Worldbook,
la rassegna internazionale del libro giunta alla 8a edizione, organizzata dall’Associazione
Culturale Pegasus di Cattolica, si è tenuta sabato 14
dicembre 2019, presso la prestigiosa sede di Palazzo Gradari nel
centro storico di Pesaro, città dalla forte connotazione
artistica e intellettuale. Il ricco programma ha visto la partecipazione di personaggi di rilievo del panorama letterario e artistico. Ampia soddisfazione per il successo dell’iniziativa è stata espressa dall’editore della casa editrice Pegasus Edition e presidente dell’Associazione Culturale Pegasus di Cattolica Roberto Sarra, e dal direttore editoriale Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Venerdì 13
dicembre 2019, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara, si è
tenuto l’evento
Riprendiamoci la luna. Incontro di astronomi e poeti
nella ricorrenza del cinquantenario dello sbarco sulla luna. Hanno letto i loro testi alcuni dei seguenti poeti antologizzati: Vitaliano Angelini, Natalia Anzalone, Donatella Bisutti, Franco Cajani, Corrado Calabrò, Antonio Cantamesse, Alessandro Carrera, Vittorina Castellano, Daniele Cavicchia, Franco Celenza, Daniela D'Alimonte, Claudio Damiani, Sergio De Risio, Assunta Di Cintio, Valeria Di Felice, Grazia Di Lisio, Francesco Di Rocco, Caterina Franchetta, Anna Maria Giancarli, Raffaele Giannantonio, Giancarlo Giuliani, Vincenzo Guarracino, Tomaso Kemeny, Maria Lenti, Elena Malta, Marcello Marciani, Dante Marianacci, Renato Minore, Massimo Pamio, Leda Panzone Natale, Marco Pavoni, Jean Portante, Daniela Quieti, Mara Seccia, Giuseppe Rosato, Gabriella Sica, Flora Amelia Suárez Cárdenas, Géza Szöcs, Patrizia Tocci, Bogdana Trivak, Lucio Vitullo, Serena Zitti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Assegnati lunedì 9
dicembre 2019, alla presenza di un folto pubblico, presso la Sala consiliare
del Comune di Pescara, i premi “Gusto Italia”. L'annuale
manifestazione è organizzata dall’Associazione culturale Italia è,
con il patrocinio dello stesso Comune di Pescara, della Regione
Abruzzo, della Provincia e delle Associazioni Sandro Pertini
ed Editori Abruzzesi presiedute rispettivamente da Veltra Casasanta
Muffo e da Elena Costa. Tra loro il sindaco di Giuliano Teatino Nicola Andreacola, Veltra Muffo Casasanta, il prof. Filoteo Gaeta, la giornalista Daniela Quieti, l’avvocato Debora De Luca, Nuccio Campli, Antonio Fagnani, il giornalista Stanislao Liberatore, l’attrice Florena Iavarone e altri personaggi legati al mondo enogastronomico, politico e del giornalismo. Il Premio Gusto Italia è stato condotto dagli organizzatori e giornalisti Elena Costa e Pino Costa. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuta con
successo, sabato 7 dicembre 2019,
presso la Sala Consiliare del Comune di Cappelle sul Tavo,
alla presenza di esponenti del mondo istituzionale e culturale, la partecipata
cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio di Poesia Igino
Creati, intitolato a
uno dei maggiori poeti contemporanei, studioso di spessore
internazionale, autore di pregevoli e pluripremiate raccolte, fondatore
dell’Associazione dei Poeti Abruzzesi, ideatore e instancabile organizzatore di
prestigiose manifestazioni culturali tra cui il Premio Penne-Mosca e il Premio Arsita. I numerosi e validi lavori pervenuti nelle due sezioni previste sono stati valutati da una giuria di autori e studiosi presieduta dal noto poeta Davide Rondoni, componenti Ubaldo Giacomucci, Franca Minnucci, Daniela Quieti e Tito Rubini. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuta con
successo a Pescara dal 28 novembre al 2 dicembre 2019, presso il Circolo Aternino in Piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico, la
XX edizione
della Rassegna dell’Editoria Abruzzese, organizzata dall’Associazione
Editori Abruzzesi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del
Comune di Pescara e della Fondazione Pescarabruzzo. Nell’ambito della rassegna, giovedì 28 novembre, presso la Sala Rubino del Circolo Aternino, si è tenuta la partecipata presentazione del Periodico Logos Cultura, di cui la scrittrice e giornalista Daniela Quieti è direttore responsabile. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuta con successo, il 24 novembre 2019, dalle ore 18,00 a Pescara, presso
la Sala degli Alambicchi dell’Aurum in Largo Gardone Riviera,
con il patrocinio del Comune di Pescara e con la presenza di
numerosi rappresentanti del mondo culturale, artistico e istituzionale,
l’inaugurazione della suggestiva Mostra d’arte Fusioni
Tematiche. Ha partecipato la giornalista e scrittrice Daniela Quieti, la quale, come dalla sua nota critica presente in catalogo, ha sottolineato che: “Le opere di Mira Di Cintio riverberano una ricerca artistica che anela a evidenziare gli effetti di colore in natura e la linea delle forme con tonalità evocative di un elemento di mistero, quasi una metafora di ascetica illuminazione e di uno stato interiore di ambita chiarezza”. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Nella
serata di sabato 23 novembre 2019, presso la splendida Sala Barozzi
dell'Istituto dei Ciechi a Milano, si è tenuta con grande successo di
pubblico e di critica la cerimonia conclusiva del Premio Letterario
Milano International, organizzato dall’Associazione Culturale
Pegasus Cattolica con il patrocinio della Regione Lombardia e
la collaborazione di note associazioni. L’autorevole giuria, presieduta dal noto autore televisivo e giornalista Aldo Dalla Vecchia, è composta da: Aurora Auteri giornalista Mediaset, Fabiano Braccini poeta, Giusy Cafari Panico poetessa, Maria Gabriella Giovannelli giornalista, Hafez Haidar Presidente comitato diritti umani, Roberto Lauber scrittore, Santo Pirotta giornalista Tg Com 24, Daniela Quieti direttore editoriale, Roberto Sarra editore, Raffaele Serinelli autore televisivo, Giuseppe Terranova poeta, Dianora Tinti scrittrice, Francesco Vecchi giornalista e conduttore Mattino 5. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Nel pomeriggio di sabato 9
novembre 2019 a Pontremoli, presso la Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale,
il Centro Culturale “Il Porticciolo”, con il Patrocinio del Comune di
Pontremoli, ha presentato l’Antologia “Dillo con un fiore. Poesie,
racconti, leggende, emozioni”, la nuova bellissima iniziativa realizzata
per Le Edizioni del Porticciolo, Collana Il Timone 2019, a cura della prof.
Rina Gambini, Presidente dello stesso Centro Culturale “Il
Porticciolo” e direttrice dell’omonima rivista letteraria. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti è presente nell’Antologia con le poesie “Fiore di pace” e “Un giglio” e con il brano “Se son rose fioriranno”. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è svolta a Pescara, dal 7 al
10 novembre 2019, la diciassettesima edizione del FLA - Festival di Libri e
Altre cose, la grande rassegna culturale organizzata come ogni anno da Mente
Locale di Vincenzo D’Aquino con la direzione artistica di
Luca Sofri
e il patrocinio e la collaborazione di diversi enti e sponsor nazionali e
locali. Nell’ambito della sezione "Abruzzo L.O.C. Letteratura di Origine Controllata", venerdì 8 novembre alle ore 17, presso il Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio in Corso Manthoné, nel cuore della vecchia Pescara, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha presentato, con grande partecipazione e apprezzamento di pubblico, il suo saggio "Cronache di letteratura inglese - Dall’angelo ribelle a Frankenstein" (Ibiskos Ulivieri 2019). Vai alla pagina del'evento... |
2019 | La Frankfurter Buchmesse
è la fiera internazionale più importante per il settore dell’editoria, ed
eccezionale evento sociale e culturale. L’edizione 2019 si è svolta dal 16 al 20
ottobre 2019 con enorme successo e con una vasta gamma di proposte innovative. Sono
stati oltre settemila gli espositori da innumerevoli paesi del mondo, che hanno
dato impulso a una straordinaria rassegna. La casa editrice Ibiskos Ulivieri è stata presente allo Stand Italiano - A.D.E.I. della Fiera di Francoforte con una selezione di libri scelti appositamente dal proprio catalogo, tra cui il saggio della scrittrice e giornalista Daniela Quieti “Cronache di letteratura inglese - Dall’angelo ribelle a Frankenstein”, che ha vinto da inedito il Premio Speciale Saggistica - Letterature straniere al Concorso Internazionale Autori per l’Europa 2018-19. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è svolta con grande
apprezzamento di pubblico e di critica, sabato 19 ottobre 2019, presso il
Circolo culturale e ricreativo Paolo Bentivoglio in Via Bellezza 6, a
Milano, la partecipata Rassegna Letteraria Nazionale Meet Book,
organizzata dalla stesso Circolo culturale e ricreativo Paolo Bentivoglio
in collaborazione con la Pegasua Edition e con il sostegno morale di
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Periodico Logos Cultura
e Libroplus. Viva soddisfazione per il successo dell’evento è stata espressa da Roberto Sarra, presidente dell’Associazione Culturale Pegasus di Cattolica, e dalla scrittrice e giornalista Daniela Quieti, direttore editoriale della casa editrice Pegasus Edition e presidente dell’Associazione Logos Cultura. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | L’Associazione
Eremo Dannunziano e l’Assessorato
alla Cultura del Comune di Pescara, con il contributo della Fondazione
Banco di Napoli e in collaborazione con il TSA, la FUIS –
Federazione Unitaria Italiana Scrittori, la Croce Rossa Italiana,
autorevoli sodalizi e Istituti Superiori di Pescara hanno organizzato presso l’Aurum
– Sala d’Annunzio, dal 16 al 19 ottobre 2019, la manifestazione
“Dannunziana
– D’Annunzio e le Arti”, dedicata a L’Aquila in occasione del decennale
dall’evento sismico. Tra i volontari in rappresentanza della Croce Rossa Italiana a Dannunziana, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, ufficio stampa Eremo Dannunziano, ha partecipato all’iniziativa svoltasi presso il Liceo Classico d’Annunzio, alla cerimonia di consegna del Premio Aligi e alla conferenza stampa di presentazione dell’evento. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuto venerdì 27
settembre 2019, dalle ore 17.30, presso la Sala Figlia di Iorio della
Provincia di Pescara, in Piazza Italia, l’evento “Poeti per l'ambiente”,
che si è articolato in un’intensa lettura pubblica nel segno della poesia e
dell’ecologia. In sintonia con il tema dell’incontro, sono stati letti incisivi testi lirici dei poeti Natalia Anzalone, Gabriella Bottino, Andrea Costantin, Sandra De Felice, Nicoletta Di Gregorio, Rossana Garibaldi, Ubaldo Giacomucci, Giulia Madonna, Leda Panzone Natale, Tonia Orlando, Daniela Quieti, Riccardo Santini, Tania Santurbano, Mara Seccia, Tina Troiani, Maria Rosa Viglietti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è svolta domenica 29 settembre 2019, nella splendida cornice del Teatro
Malatesta di Montefiore Conca (RN), storico borgo tra i più belli
d'Europa, la partecipata cerimonia conclusiva della IX Edizione del
Premio
Letterario Internazionale Montefiore. Dopo i saluti del Sindaco di Montefiore Conca, anche quest'anno numerosi illustri ospiti del mondo delle istituzioni, della cultura e dello spettacolo si sono avvicendati sul palco per ricevere o consegnare i premi conferiti dalla Giuria tecnica di scrittori, poeti, critici e giornalisti presieduta dall’insigne prof. Hafez Haidar, componenti Lisa Bernardini, Rina Gambini, Jacqueline Monica Magi, Paolo Montanari, Daniela Quieti, Maria Rizzi, Francesca Rossetti e Roberto Sarra. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | La casa della poesia in
Abruzzo ha organizzato, proprio il giorno della ricorrenza del
cinquecentesimo anniversario della morte del grande genio, il 2 settembre 2019, insieme ad un
convegno con la collaborazione della Facoltà di Architettura dell’Università
d’Annunzio, un reading di poeti italiani e stranieri, che hanno letto le poesie
scritte per l’occasione e ispirate alla Gioconda, senza alcun dubbio l’opera
leonardesca più conosciuta e più amata nel mondo.
I testi di quella lettura sono stati ora
raccolti in un volumetto, La Gioconda dei poeti. Omaggio a Leonardo a 500
anni dalla morte, curato da Dante Marianacci e pubblicato dalla Di
Felice Edizioni, con una bella immagine di copertina, “Pensando a Leonardo”,
di Gigino Falconi. Alla presentazione dell’antologia, che si è tenuta lunedì 2 settembre, presso la Sala del Consiglio Provinciale, Palazzo della Provincia di Pescara, oltre al presidente della Casa della poesia in Abruzzo, Dante Marianacci, che ha coordinato l’evento, e a Valeria Di Felice della Di Felice Edizioni, hanno partecipato molti dei poeti antologizzati, tra cui la giornalista e scrittrice Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Nel pomeriggio di giovedì 19 settembre 2019 a Firenze, presso la Camerata dei
Poeti, Auditorium della Fondazione CR in via Folco Portinari 5, nell’ambito
della 1ᵃ Tornata del 90° anno accademico, si è tenuta la partecipata
presentazione del libro di poesie di Daniela Quieti
“Il reale e l’immaginario”, (Pegasus
Edition, introduzione di
Giusy Cafari Panico). Daniela Quieti ha ringraziato vivamente i relatori e tutti i presenti esprimendo gratitudine per aver reso unica e densa di emozioni, tra poesia, musica e arte pittorica, la presentazione del suo libro "Il reale e l'immaginario” in una intensa condivisione letteraria e umana. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è svolta con successo nella serata di sabato 31 agosto 2019, presso la Chiesa
di Santa Maria delle Grazie a Civitaquana (PE), la partecipata cerimonia
celebrativa della VII Edizione del Premio Letterario
Nazionale Civitaquana per la poesia, dedicato al Gen. Giovanni
Faricelli. Sono stati presenti i componenti la Giuria del Premio Letterario Nazionale Civitaquana, composta da Arnaldo Palumbo, Sindaco di Civitaquana e Presidente del Premio, Giulia Faricelli, Presidente del Premio, Carlo Petracca Presidente della Giuria, Cristina D’Argenio, Ermanno De Pompeis, Rossella Di Donato, Nicola Di Tullio, Annamaria Evangelista, Ubaldo Giacomucci, Daniela Quieti e Cristina Trabucco. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è
tenuto con successo, nella serata di mercoledì 28 agosto 2019 in Largo Venezuela
a Montesilvano (PE), il partecipato evento “AAA – Artisti Cercasi”
promosso dal Movimento per la Vita di Montesilvano con il
patrocinio del Comune di Montesilvano. Sono intervenute, con l’applaudita declamazione di intensi testi poetici, la stessa Silvia Agresta, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti e l’attrice e regista Vittorina Castellano. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Domenica
25 agosto 2019 alle ore 16.30, presso la Palestra polivalente Lorenzo
Sebastiani a Rocca di Mezzo (AQ), con la partecipazione di autorità
civili e istituzionali e di un folto pubblico, si è svolta la cerimonia di
premiazione del 6° Premio Nazionale “Mario Arpea” Letteratura e
Poesia di Montagna promosso dal Comune di Rocca di Mezzo con
il patrocinio di: Regione Abruzzo, Università “Gabriele d’Annunzio”
Dipartimento Lettere Arti e Scienze Sociali, Società Dante Alighieri, Club
per l’UNESCO di Pescara, in collaborazione con la Pro Loco di
Rocca di Mezzo. La Giuria del Premio, formata dal Presidente Prof. Alessandro Masi, Segretario generale della Società “Dante Alighieri”, componenti: Prof. Maria Teresa Giusti, Associato di Storia contemporanea presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Prof. Daniela Quieti, giornalista, già docente di Lingua e Letteratura Inglese, e Prof. Antonio Sorella, ordinario di Lingua e Letteratura italiana presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha selezionato le opere vincitrici tra i numerosi elaborati pervenuti da ogni regione d’Italia e ha proclamato i vincitori. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Sabato 10
agosto 2019 nella piazza dell’incantevole centro storico a Perano (CH), antica
cittadina tra i piccoli Comuni d’Italia, alla presenza di un folto e partecipe
pubblico e di noti rappresentanti del mondo istituzionale e culturale, si è
svolta con successo la cerimonia conclusiva di premiazione dei vincitori della
XVIII
Edizione del Premio Letterario Nazionale “Raffaele Pellicciotta”,
indetto dall’Amministrazione Comunale di Perano e intitolato al
medico umanista studioso dell’identità storica, linguistica e sociale del popolo
della Val di Sangro. Amministrazione comunale, ha conferito un riconoscimento particolare a un personaggio del panorama culturale abruzzese che si è distinto con il suo operato artistico e culturale; si è deciso di premiare la giornalista e scrittrice Dott. Daniela Quieti per la sua professionalità e impegno nell’ambito editoriale e letterario, e per il suo contributo nella promozione e valorizzazione del Premio Pellicciotta di edizione in edizione. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Venerdì 2 agosto 2019 a Empoli, dalle 21.30, presso la corte
cinquecentesca dell’ex fattoria Parri, Atelier Letterario del
“Circolo Poeti e Scrittori” in Via Spartaco Lavagnini, si è tenuto
con grande successo di pubblico e di critica il partecipato evento “L'infinito
di Leonardo”, un emozionante insieme di poesia e musica denso
di significati, nato da un’idea di Nicola
Baronti e Maria Cristina Porta.
Lo spettacolo, realizzato in occasione della VII edizione Genio e Poesia in Vinci, è stato riproposto con un nuovo allestimento espressamente studiato per questo suggestivo luogo, attirando anche numerosi giovani. Al termine della rappresentazione sono stati consegnati i diplomi per la collaborazione culturale a Tamara Morelli, Giuliana C. Matthieu, Chiara Ricci, Benedetta Taddei, Daniela Monachesi e Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuto nella serata di lunedì 29 luglio 2019 presso il
Teatro del Mare sul Lungomare Via Aldo Moroa Montesilvano,
con la partecipazione di un folto pubblico, il
Premio Simpatia, abbinato al Premio
Montis Silvani e al Premio Abruzzo
in Tavola, riservato alle eccellenze enogastronomiche della
regione. La kermesse, nata nel 1980 con la collaborazione di Radio
Parsifal, ha festeggiato i 39 anni di vita e sono state premiate
numerose personalità della regione leader nel loro settore tra cultura,
politica, sport, giornalismo, teatro, spettacolo, conduttori televisivi,
trasmissioni tv e Tg regionali. Il premio Simpatia 2019 è stato conferito, tra gli altri, al presidente nazionale del Co.Re.Com Filippo Lucci, al regista Luciano Odorisio, al fisarmonicista Lucio Cupido, a Mirco Salerni, voce dei Kom (cover band di Vasco Rossi), all’ex senatore Antonio Razzi, alla senatrice Stefania Pezzopane, all’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì, alla scrittrice e giornalista Daniela Quieti, presidente dell’Associazione Logos Cultura. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Dal 20 al 28 luglio 2019 a Città S. Angelo (PE) si è tenuta la
manifestazione “Dall’Etna al Gran Sasso”,
una kermesse ricca di eventi culturali, musicali e gastronomici con
prelibatezze siciliane e abruzzesi che ha ospitato quest’anno, dal 20 al
23 luglio, l’evento culturale Angulum di Vino
“Books, Art & Wine”, in collaborazione con l’Associazione
Editori Abruzzesi e curato dalla Presidente degli stessi Editori
Abruzzesi Elena Costa. Lunedì 22 luglio, presso il Chiostro comunale di San Francesco, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, Presidente dell’Associazione Logos Cultura e direttore responsabile dell’omonimo periodico iscritto all’Associazione Editori Abruzzesi, ha presentato il suo libro di poesie “Il reale e l’immaginario” edito dalla casa editrice ospite Pegasus Edition. Vai alla pagina dell'evento... |
2019
|
Si è svolta con grande
successo di pubblico e di critica, alla presenza di numerose autorità militari e
civili, sabato 20 luglio 2019 ad Abbateggio, Borgo tra più belli d’Italia,
la cerimonia di premiazione del XXII Premio Nazionale di Letteratura
Naturalistica Parco Majella, durante la quale sono stati proclamati i
vincitori di ogni sezione e dei premi speciali. Il Premio Parco Majella ha visto, venerdì 19 luglio, l’incontro degli autori finalisti della Sezione Narrativa Edita con gli studenti dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara per il conferimento del Premio Speciale Ragazzi, assegnato dall’Associazione Logos Cultura e consegnato dalla Presidente della stessa Associazione, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti, durante la cerimonia conclusiva. Vai alla pagina dell'evento... |
2019
|
La rassegna di incontri Tigulliana Estate 2019 si articola in un programma di sei serate ricche di spettacolo, dibattiti e cultura organizzate dalla Tigulliana nel mese di luglio, con la partecipazione e la collaborazione del Comune di Rapallo e la presenza di ben 33 illustri ospiti tra scrittori, giornalisti, artisti, cantanti. Tutti gli incontri sono coordinati dal giornalista e scrittore Marco Delpino, direttore artistico di Tigulliana. Sotto la regia del conduttore Marco Delpino, sono intervenuti la scrittrice e psicologa Gianna Schelotto, il critico televisivo Giorgio Simonelli e le scrittrici Valeria Corciolani e Daniela Quieti che hanno dibattuto sul tema della serata prendendo spunto dai loro rispettivi recenti libri Vorrei e non vorrei, Brividi sul divano. I telefilm di Alfred Hitchcock, A mali estremi, Il reale e l’immaginario. Vai alla pagina dell'evento... |
2019
|
Venerdì 12 luglio 2019, presso la Sala Flaiano
del Mediamuseum di Pescara, nel corso di una conferenza stampa, è stato
illustrato il programma della XXII edizione del Premio Nazionale di
Letteratura Naturalistica Parco Majella, promosso dall’Associazione “Alle
falde della Majella”, e sono stati resi noti i nomi dei componenti la giuria e
la rosa dei finalisti del Premio. La Giuria del Premio Parco Majella 2019 è composta dai seguenti giornalisti, docenti e scrittori: Marzio Maria Cimini, Maria Grazia Del Fuoco, Andrea Di Berardino, Gigliola Edmondo, Simone Gambacorta, Andrea Gialloreto, Dante Marianacci, Alfredo Mazzoni, Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019
|
Si è tenuta, a San Giovanni Teatino (Chieti), la cerimonia di
premiazione del concorso “Poetando”, riservato agli alunni dell’Istituto
Comprensivo “G. Galilei”ed organizzato in collaborazione con l’Amministrazione
comunale e l’Assessorato alla pubblica istruzione. |
2019 | Si è svolto con grande successo
nei giorni 29, 30 e 31 maggio 2019 a New York City, presso il Jacob K Javits
Convention Center, il BEA, BookExpo America, una delle più grandi
fiere internazionali del libro del Nord America. La casa editrice Ibiskos Ulivieri di Alessandra Ulivieri, sempre tesa a promuovere e potenziare i propri autori, ha partecipato al BEA con diverse sue recenti pubblicazioni, tra cui il saggio della scrittrice e giornalista Daniela Quieti “Cronache di letteratura inglese Dall'angelo ribelle a Frankenstein" (Ibiskos Ulivieri 2019, Premio Speciale Saggistica Letterature straniere Concorso Internazionale Autori per l’Europa 2018). Al BookExpo America 2019 è stata presente anche l’Antologia “Pensieri d’Autore per Leonardo” curata dalla Ibiskos Ulivieri, in cui è inserito il testo “Leonardo divino e meraviglioso” di Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Sabato 25 maggio 2019,
presso lo Stabilimento Nettuno in Via della Riviera a Pescara, a cura dell’Associazione
Eremo Dannunziano si è tenuta con grande successo la partecipata
presentazione del libro dell’Ambasciatore Domenico Vecchioni “Le dieci
Donne Spia che hanno fatto la storia” (Edizioni del Capricorno). Ha coordinato Nicoletta Di Gregorio, Presidente dell’Associazione Eremo Dannunziano, e ha dialogato con l’Autore Daniela Quieti, giornalista e scrittrice. Donne che, nel bene e nel male, sono state straordinarie e capaci di emergere in un settore dominato dagli uomini grazie alla loro tenacia, all’intelligenza, alla forza di volontà e all’astuzia. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Sabato 18 maggio 2019, presso il
caffè letterario Hora Felix a Roma, in Via Reggio Emilia, 89, si è tenuta
con grande successo la partecipata presentazione del volume “Scatti di-versi”,
pubblicato dalle Edizioni Tracce di Pescara, a cura di Giorgio Rossi e
Francesco Paolo Tanzj. I poeti e i fotografi presenti nel catalogo sono:1) Sandro Angelucci: Sergio Catitti, 2) Paolo Buzzacconi: Roberta Priori, 3) Franco Campegiani: Fabio Campo, 4) Rodolfo Coccia: Bruno Panieri, 5) Loredana D’Alfonso: Roberto Sigismondi, 6) Rolando D’Alonzo: Giorgio Rossi, 7) Marco D’Astice: Anna Calabres, 8) Cristina De Filippis: Bruno Panieri, 9) Roberto De Luca : Marco Andoardi, 10) Nicoletta Di Gregorio: Roberta Grappasonni, 11) Claudio Fiorentini: Emanuela Bonaga, 12) Luigi Fontanella: Donatella Bettin, 13) Patrizio Gabbianelli: Roberta Grappasonni, 14) Ubaldo Giacomucci: Sergio Catitti, 15) Sonia Giovannetti: Liliana Tomarchio, 16) Luigi Manzi: Claudine Tissier, 17) Nina Maroccolo: Sergio Catitti, 18) Nazario Pardini: Barbara Manciulli, 19)Plinio Perilli: Roberta Benedetti, 20) Daniela Quieti: Piero Imperiale, 21 Federica Sciandivasci: Palmerino Masciotta, 22) Laila Scorcelletti: Cristiano Vassalli, 23) Antonio Spagnuolo: Cristina Mesturini, 24) Cristina Sparagana: Lorenzo Pompeo, 25) Francesco Paolo Tanzj: Giorgio Rossi. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | La
FUIS
Federazione Unitaria Italiana Scrittori
ha
organizzato il significativo evento “Dedicato alla Madre” che ha avuto
luogo il giorno 21 maggio 2019 presso la Biblioteca della Camera dei Deputati,
Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto in Via del Seminario 76 a Roma. All’evento ha partecipato, tra gli altri, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti che ha proposto il componimento poetico dal titolo “Come m’insegnasti madre”. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Sabato 18
maggio 2019, nello splendido Teatro Titano dell’antica Repubblica di San Marino,
alla presenza di autorità e illustri esponenti del panorama culturale, si è
tenuta la cerimonia di premiazione della 5a edizione del Concorso Internazionale
per inediti Pegasus Golden Selection,
organizzato dalla casa editrice Pegasus Edition, marchio editoriale dell’Associazione
Culturale Pegasus Cattolica presieduta dallo scrittore ed editore Roberto
Sarra, con il patrocinio della Segreteria di Stato alla
Cultura della Repubblica di San Marino. Ha brillantemente condotto la cerimonia di premiazione l’editore e saggista Roberto Sarra, presidente dell’Associazione Pegasus Cattolica, coadiuvato sul palco dalla scrittrice Stefania Maestri e dalla giornalista e scrittrice Daniela Quieti, direttore editoriale della Pegasus Edition. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | La 32a
edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
si è svolta con successo da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2019
nei
padiglioni del Lingotto Fiere. Lunedì 14 maggio, nell’ambito dell’iniziativa Nuove realtà verso l’Europa, presso la Sala Bronzo, Daniela Quieti ha presentato al numeroso pubblico presente il suo recente saggio “Cronache di letteratura inglese - Dall’angelo ribelle a Frankenstein” (Ibiskos Ulivieri 2019, Premio Speciale Saggistica Letterature straniere Concorso Internazionale Autori per l’Europa 2018). Il saggio Cronache di letteratura inglese - Dall’angelo ribelle a Frankenstein presenta un panorama delle maggiori tendenze letterarie sorte in Inghilterra tra la fine del Rinascimento e l’Età Vittoriana, evidenziando le teorie, i dibattiti e le poetiche di figure letterarie fondamentali nel divenire dei contesti culturali e sociali della nazione, ispirando la scena intellettuale europea fino all’epoca moderna. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | La FUIS - Federazione
Unitaria Italiana Scrittori è stata presente anche quest’anno al
Salone
Internazionale del Libro di Torino in rappresentanza degli scrittori
italiani (Padiglione Oval Stand X88). Nell’ambito degli incontri, lunedì 13 maggio 2019, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti è stata ospite della FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori, con la sua silloge di poesie “Il reale e l’immaginario”, Pegasus Edition 2018. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuto giovedì 2 maggio 2019, presso il Dipartimento
di Architettura dell’Università G. d’Annunzio (Aula M3, in Viale Pindaro, a
Pescara), l’evento I volti della Gioconda e La Gioconda dei poeti. Leonardo
da Vinci tra arte, architettura e poesia. Omaggio al genio leonardesco in
occasione dei cinquecento anni dalla sua morte”. Ha fatto poi seguito il reading “La Gioconda dei poeti“, durante il quale ventotto autori italiani e stranieri, tra cui la giornalista e scrittrice Daniela Quieti,hanno letto i loro componimenti poetici inediti scritti per l’occasione e ispirati al celebre capolavoro leonardesco. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Martedì 16 aprile 2019 dalle ore 16,00, presso la
Sala consiliare del Comune di Pescara, sono stati assegnati i
Premi
Eccellenze di Casa Nostra nell’ambito dell’evento annuale organizzato dall’Associazione
Culturale ed Editoriale Italia è… Magazine, con i patrocini di Regione
Abruzzo, Provincia di Pescara, Comune di Pescara e delle
Associazioni Editori Abruzzesi e Sandro Pertini. Numerose personalità del mondo della cultura, della politica, del giornalismo e del settore enogastronomico e tecnico sono intervenute nella consegna dei premi: il Vice sindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, il Presidente del Consiglio comunale Francesco Pagnanelli, la presidente dell’associazione Sandro Pertini Veltra Muffo Casasanta, la regista e attrice Vittorina Castellano, la giornalista e scrittrice Daniela Quieti, Amedeo D’Addario già parlamentare, Filoteo Gaeta primario cardiologo, il maestro gastronomo e giornalista Gino Berardi, Jolanda Ferrara giornalista, Alfonso Viola anglista, Stanislao Liberatore giornalista e conduttore radiofonico, il consigliere comunale Maria Ida D’Antonio, lo scrittore e avvocato Loris Di Giovanni e Lisa Sablone collaboratrice della rivista Italia è… Magazine. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è
svolta con grande successo di pubblico e di critica,
sabato 13 aprile 2019 alle ore 20.30 presso
il Teatro della Regina di Cattolica, la cerimonia di
premiazione della 11ᵃ edizione del Premio Letterario Internazionale
Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards, definito dalla stampa
l’Oscar della letteratura italiana. I Premi Speciali Logos Cultura, consegnati dalla giornalista e scrittrice Daniela Quieti, direttore responsabile dello stesso periodico Logos Cultura, sono andati a Renato Genovese con “Le città labirinto Anno Domini 1630 (Pacini Fazzi) e a Danilo Scanu con “La valle delle anime” (Europa Edizioni). Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Il Centro italiano
femminile (Cif) regionale ha organizzato, giovedì 4 aprile 2019
presso la Sala Tinozzi del Palazzo della Provincia a
Pescara, un incontro-dibattito dal titolo “Giovani
generazioni nella rete. Riflessioni sulla rivoluzione digitale: nuove
opportunità o alienazione?” L’associazione di donne, che opera in
campo civile, sociale e culturale e che ha fondato i consultori familiari di
ispirazione cristiana quarant’anni fa ‒ oggi presenti in Abruzzo con sedi a
L’Aquila, Pescara, Chieti e Avezzano ‒ questa volta ha voluto fermare lo sguardo
sulle nuove forme espressive degli individui nella società complessa, sulle
relazioni interpersonali e sentimentali all’epoca dei social e sulle
ripercussioni nella vita affettiva. Sono intervenuti: Nicoletta Di Gregorio, vicepresidente Fondazione Pescarabruzzo; Daniela Quieti, giornalista e scrittrice, autrice del libro Cupido nella rete... Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Lunedì 25 marzo 2019, alle ore 16.00, nell’aula
27/b dell’Università G. d’Annunzio, in Viale Pindaro 42, a Pescara, si è
tenuto l’evento “Venti poeti per Felinghetti. Omaggio a Lawrence Ferlinghetti
in occasione del suo centesimo compleanno”, organizzato dalla Casa della
poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, con il patrocinio dell’Università
d’Annunzio e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, e in
collaborazione con il Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne
dell’Università Gabriele d’Annunzio. Ha poi presentato i venti poeti che hanno letto in italiano e commentato le poesie del grande autore della beat generation e testimone del nostro tempo, tra cui la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, e gli studenti del Corso di Lingue della D’Annunzio e del Liceo Omnicomprensivo Spaventa di Città Sant’Angelo,che hanno letto gli stessi testi in lingua inglese. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Si è tenuta domenica 24 marzo 2019 dalle ore 11,00,
presso il Palazzo Ghibellino, Circolo Arti Figurative in Piazza Farinata
degli Uberti a Empoli (FI), la cerimonia di premiazione del
Concorso
Internazionale “Autori per l’Europa” 2018-2019, giunto quest’anno alla XIII
edizione e organizzato dal “Circolo Poeti e Scrittori”, con il patrocinio
del Comune di Empoli. Nel contesto dell’evento, alla scrittrice e giornalista Daniela Quieti, per il saggio inedito “Cronache di letteratura inglese dall’angelo ribelle a Frankestein”, pubblicato per l’occasione, è stato conferito il Premio Speciale Saggistica - Letterature straniere “Autori per l’Europa” XIII edizione, consistente, oltre alla pergamena, in una pregevole opera dell’artista Graziana Ulivieri, della serie Bizantinismi in Pop-Art. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Mercoledì 20 marzo 2019,
presso la Sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia di Pescara, in
concomitanza con la Giornata mondiale della poesia, si è svolto il
rinnovato evento La Poesia ci salverà, un partecipato incontro di poeti e
amanti della poesia, al quale sono intervenuti più di trenta autori, che hanno
presentato e letto i propri componimenti. Nell’occasione, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha declamato la lirica “Dove Itaca manca” tratta dalla sua recente silloge “Il reale e l’immaginario” pubblicata per i tipi della casa editrice Pegasus Edition. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Nel
pomeriggio dell’8 marzo 2019 a Pescara, presso lo Spazio d'Arte “Il Gabbiano”,
in viale Regina Margherita, si è tenuta l’iniziativa “Tracce di Poesia”,
una partecipata lettura di poesie al femminile per celebrare, come ogni anno, la
Giornata Internazionale della Donna. La manifestazione ha coinvolto nella lettura dei propri testi note autrici del territorio, tra cui la scrittrice e giornalista Daniela Quieti. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Sabato 2 marzo 2019 alle
ore 17, presso il Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse, Piazza della Repubblica
n. 13/14 R Firenze, si è svolta la prima presentazione del nuovo libro di poesie
di Roberta Degl’Innocenti dal titolo
Poeticamente Viaggiando (Masso delle Fate
Editore). Tante le persone (circa 60) che si sono strette intorno a Roberta in
un abbraccio corale.
A presentare il libro
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore, e
Daniela Quieti, giornalista e
scrittrice, letture dell’autrice. Di seguito la prefazione al libro, scritta da Daniela Quieti: “La poesia di Roberta Degl’Innocenti, in questa sua raccolta Poeticamente viaggiando, si dipana in un diario emozionale attraverso città, paesaggi, linguaggio e cuore proiettati nella modernità in cui viviamo...». Vai alla pagina dell'evento... |
2019 |
![]() Mercoledì 27 febbraio 2019, presso la Libreria Feltrinelli a Pescara, si è tenuto un reading di poesia in memoria della poetessa e saggista Elisabetta Mastromattei Merlonetti, scomparsa il 13 settembre 2011. I poeti che l’hanno conosciuta e apprezzata per i suoi nobili ideali umani e letterari, tra cui la scrittrice e giornalista Daniela Quieti, l’hanno ricordata declamando versi tratti dalle sue opere e quelli a lei dedicati. Hanno coordinato la figlia Daniela Merlonetti e il critico Ubaldo Giacomucci, editore e presidente dall'Associazione Culturale Tracce di Pescara. |
2019 |
![]() Venerdì 22 febbraio 2019,
presso la Sala Tosti dell’Auruma Pescara, con il patrocinio dell’Assessorato
alla Cultura del Comune di Pescara, a cura dell’Associazione Culturale
Teatranti d’Abruzzo si è tenuto l’evento “Buffet
di libri con drink”,
con la partecipazione di poeti e scrittori
che hanno proposto le
proprie opere. La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha presentato
la sua raccolta di poesie “Il reale e l’immaginario” (Pegasus Edition
2018). |
2019 | Il 7 febbraio 2019, presso
la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, si è svolta con
grande successo e con il patrocinio di prestigiosi enti e istituzioni, la
partecipata cerimonia del Premio Internazionale Comunicare l’Europa 2019,
promosso e condotto dal Prof. Luca Filipponi, Presidente del Menotti
Art Festival Spoleto, con la collaborazione della Dott.
Paola Biadetti,
Segretario Generale del Premio e Direttore Artistico Spoleto Meeting Art -
Direttore Marketing. Tra i premiati, alla giornalista e scrittrice Daniela Quieti è stato conferito il Premio Internazionale Comunicare l’Europa 2019 “per meriti professionali, lavorativi e per il notevole impegno civile e culturale”. Nell’ambito della manifestazione, a Daniela Quieti è stato consegnato “per il grande contributo culturale e sociale donato all’Italia”, anche il Premio Letterario Wilde, la cui cerimonia si era tenuta a San Benedetto del Tronto il 27 ottobre 2018, e del quale il Menotti Art Festival Spoleto è ufficialmente cultural partner. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Il 27 gennaio 2019 nella Sala D’Annunzio dell’Aurum in Largo Gardone a Pescara, a cura di Alberto e Igor Baldacci, sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e dell’Aurum si è inaugurata la Mostra antologica per il 50° anniversario della realizzazione dell’opera pittorica “La storia di Pescara” del maestro Luigi Baldacci, recentemente scomparso all’età di 81 anni. Coordinati da Licio Di Biase, responsabile dell’Aurum, Franca Minnucci, scrittrice e attrice, Daniela Quieti, scrittrice e giornalista, Camillo Chiarieri, scrittore, e Alberto Baldacci, architetto, hanno raccontato l’arte di Luigi Baldacci, la sua forza disintonizzarsi in una dimensione senza tempo dove passato, presente e futuro sembrano coesistere. Vai alla pagina dell'evento... |
2019 | Venerdì 11
gennaio 2019 a Pescara, presso la Sala D’Annunzio dell’Aurum in
Largo Gardone Riviera, si è tenuta la partecipata presentazione del libro di
poesie Attimi del dott.
Ermete Pellicciotta,
a cura della prof. Franca Minnucci.
Ha
coordinato il dott. Licio Di Biase, responsabile Aurum. Sono intervenuti: Gianni Bellisario, sindaco di Perano e Daniela Quieti, scrittrice e giornalista. Vai alla pagina dell'evento... |
![]() |
articolo |
![]() |
ultimi articoli |
|