| |
 |
FiabaDay
Abruzzo 2012 |
FiabaDay Abruzzo, l’iniziativa, promossa a Pescara nel week end
dal 18 al 21 ottobre 2012 dall’Associazione Fiaba (Fondo Italiano
Abbattimento Barriere Architettoniche), sotto l’Alto Patronato del Presidente
della Repubblica e in collaborazione con Lilt, Caritas e Comune
di Pescara, ha visto quattro giorni di sensibilizzazione sul tema
dell’accessibilità.
 |
 |
Conferenza Stampa di presentazione del FiabaDay Abruzzo. da sx
seduti: Milena Grosoli,
Giuseppe Trieste e
Guido Cerolini; da sx in piedi
Vincenzo Ariasi,
Federico Perrotta e
Paolo Lucente. |
Scorcio della Fiera di Beneficenza della
FiabaDay Abruzzo a Pescara. |
Si sono tenuti incontri, dibattiti, momenti celebrativi e di spettacolo
per riflettere sulla politica dell’abbattimento delle barriere architettoniche e
culturali e sulla total quality, ossia sugli interventi utili a
migliorare la qualità della vita non solo degli utenti diversamente abili, ma di
tutti i cittadini.
Come dagli gli interventi del presidente dell’Associazione Fiaba
Giuseppe Trieste, del console onorario Fiaba
Vincenzo Ariasi,
di Milena Grosoli e Paolo Lucente, rispettivamente vicepresidente
e membro del direttivo della Lilt, sono stati evidenziati i concreti
progressi e quanto ancora si può fare nel mondo della disabilità.
Fra gli eventi più significativi, il programma del FiabaDay Abruzzo
ha previsto l’apprezzato spettacolo dell’artista showman Federico Perrotta,
il convegno sul tema di sanità pubblica a cura dell'Associazione Lilt di
Pescara, la gita in mare sulle motovedette della Capitaneria di Porto con
la partecipazione di S.E. Mons. Tommaso Valentinetti Arcivescovo
Metropolita dell’Arcidiocesi Pescara Penne, l’esposizione delle auto d’epoca
da parte della Old Motors Club d’Abruzzo e presentazioni di libri.

 |
Un momento della presentazione del libro Echi di riti e miti.
da sx: Daniela Quieti,
Nicoletta Di Gregorio e Arianna Di Tomasso. |
In questo ambito, domenica 21 ottobre 2012, presso la Chiesa del Mare
dedicata a San Pietro Apostolo, in Piazza Primo Maggio, Daniela Quieti ha
presentato il libro
Echi di riti e miti, prefazione di Romano Battaglia e
postfazione di Ilaria Degl’Innocenti (Ibiskos Ulivieri, Premio Autori per
l’Europa 2010) con gli interventi di Arianna Di Tomasso, segretaria e
responsabile Area Letteratura e Poesia dell’Associazione Culturale San
Benedetto e del console onorario Fiaba Vincenzo Ariasi, promotore
della manifestazione.
 |
Intervento del poeta e critico
letterario Igino Creati. |
FiabaDay Abruzzo 2012 ha testimoniato il concreto apporto alla
diffusione della cultura della solidarietà e dell’abbattimento di quelle
barriere architettoniche e culturali che ancora penalizzano i più svantaggiati
nella società contemporanea.
 |
Intervento dello scrittore e saggista
Licio di Biase. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|