Sabato 6 ottobre 2012, a Londra, presso la sala conferenze dell'Hilton
London Kensington Hotel in Holland Park Avenue, si è tenuta la cerimonia
conclusiva di consegna dei riconoscimenti del Gran Premio Città di Londra -
Sulle orme dei Cavalieri, dedicato a William Shakespeare e indetto dalla
L.A.P.S. (Libera Associazione Poeti e Scrittori di Fucecchio, Firenze), che ha
festeggiato quest’anno il ventennale,e dal Club Scrittori d’Europa nel
Mondo.
La Giuria.
La Giuria del concorso ha premiato all’unanimità la scrittrice e
giornalista Daniela Quieti per l’opera poetica inedita Sgomenta
il lato oscuro della storia - The dark side of the story dismays, nella
sezione a tema ispirata ai versi di William Shakespeare:“Ma la tua eterna
estate non potrà mai svanirené perdere il possesso delle tue bellezze /
né la mortevantarsi di averti nell’ombra sua poiché tu vivrai nel
tempo in versi eterni / sin che respireranno gli uominie occhi vedranno,
altrettanto vivranno queste rime ea te daranno vita”.
L’opera è stata inserita nell'antologia bilingue dedicata al concorso.
Un momento del Convegno, durante
l'intervento di Daniela Quieti.
Erano presenti, fra gli altri, la presidente di Giuria prof.
Giuseppina Morelli, il prof. Pasquale Tanzini responsabile relazioni
estere, la sig.raAnna Masini responsabile delle Pubbliche
Relazioni. la sig.ra Simona Dello Russoresponsabile della sezione
editoriale e l'ospite d'onore Nicola Padovani, Head of Education and Risk
Management, residente a Londra, oltre a un folto pubblico di autori e
simpatizzanti provenienti da ogni parte d'Italia.
Consegna attestato di partecipazione al Convegno.
Un momento della premiazione.
Nell’ambito della cerimonia di premiazione, DanielaQuieti
ha partecipato, inoltre, come relatrice, al Convegno sul tema L’amore nelle
opere di William Shakespeare - Love in the works of William Shakespeare,
previsto nel programma dell’evento, con il contributo critico William
Shakespeare - Non dubitare del mio amore.
L’intervento ha evidenziato l’indagine a tutto campo, nell’immensa
opera shakespeariana, delle diverse espressioni di un sentimento alle cui
tentazioni uomini e donne di ogni età e ceto non sanno sottrarsi.
da sx: Pasquale Tanzini,
Giuseppina Morelli e
Daniela Quieti.
Oltre al premio conseguito, l’autrice ha ricevuto l’attestato di
partecipazione al Convegno, ringraziando tutti vivamente per le dimostrazioni di
affetto e di stima ricevute.