Servizi
Contatti

Eventi



Agricoltura Oggi Tv e la cultura contadina 4

Daniela Quieti

Il Pane e l'Uomo
L'uovo e la gallina

La scrittrice e giornalista Daniela Quieti, da gennaio a giugno 2013 ha curato, all'interno del Format Televisivo “Agricoltura Oggi”, una serie di appuntamenti con il mondo rurale, riproponendo consuetudini, adagi e tradizioni legate all’impegno personale dell’uomo come prima risorsa, con tutta la stratificata eredità di saperi, usanze e liturgie.

Agricoltura Oggi è un Format TV in onda dal 1997 edito da Master 5 s.r.l con programmazione settimanale della durata di trenta minuti irradiata da sette emittenti: una di queste utilizza un canale satellitare, tre sono regionali, due provinciali (Valle Peligna - Marsica). Una trasmette in Campania e una a Brescia e Provincia.

Agricoltura Oggi si occupa specificatamente del Settore Primario riferito a tutti i comparti ed è stato tra i primi format a dare concretezza a uno dei temi di base del concetto di multifunzionalità espresso dalla Politica Agricola Comunitaria, realizzando il progetto Abruzzo, Ambiente Agricoltura.

I contenuti sviluppano argomenti di natura tecnica e politica riferiti a tutti i comparti (cerealicolo, ortofrutticolo, oleario, vitivinicolo, etc). Vengono seguite con particolare attenzione le attività svolte dall’Agenzia di Sviluppo Agricolo e dalle organizzazioni di categoria.

Tutte le puntate del Format Televisivo Agricoltura Oggi e info sono disponibili nella sezione Video On Demand e nell’omonimo portale internet www.agricolturaoggi.it on line dal 1998 e punto di riferimento per il settore, tanto per gli addetti ai lavori quanto per tutti i telespettatori.

Agricoltura Oggi è anche testata giornalistica registrata nella cui redazione Daniela Quieti scrive per la rubrica Tradizioni.

 

° ° °

Il Pane e l'Uomo
(Dalla trasmissione andata in onda domenica 17 marzo 2013)

"Dai a noi il nostro pane quotidiano". È un passaggio centrale, nella preghiera tra le preghiere, il "Padre Nostro". Il Pane, elemento essenziale, il primo al quale pensiamo quando abbiamo fame: "c'è un pezzo di pane?". Pensiamo al piacere del Pane con l'Olio, e come non pensare al Pane, che si lega al Vino, come simboli del corpo e del sangue di Gesù, nel più alto momento di condivisione nella storia dell'uomo: "spezzò il pane e disse, questo è il mio corpo...".

Il Pane è presente nei proverbi e nelle espressioni più diffuse: "c'è chi ha il pane, e non ha i denti"; "è buono, come un pezzo di pane". Il pane è, dunque, al centro di questo nuovo incontro con Daniela Quieti, nelle Tradizioni di Agricoltura Oggi.

 

° ° °

L'Uovo e la Gallina
(Dalla trasmissione andata in onda domenica 24 marzo 2013)

Uovo e Gallina! L'uno conseguenza dell'altra, e viceversa! Eppure, l'immagine dell'Uovo è vista come esempio di perfezione, mentre quella della Gallina evoca ben altro: "ha un cervello come quello di una gallina, ad esempio. Inoltre, la sorpresa nell'uovo di Pasqua è un retaggio dell'antico simbolo di fertilità, che gli antichi attribuivano all'uovo. Daniela Quieti ne parla in questa puntata proponendo anche interessanti note storiche.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza