| |
Un grande progetto:
costruire il nuovo Abruzzo insieme
Letture di poesie alla Festa Provinciale del Pd di Pescara
Nei giorni 21, 22, 23, 28, 29 e 30 settembre 2012, presso il Porto
Turistico Marina di Pescara, in via Papa Giovanni XXIII, si è tenuta la Festa
Provinciale del Partito Democratico, all’insegna di Un grande progetto:
costruire il nuovo Abruzzo insieme.
 |
Daniela Quieti
durante la lettura di un testo inedito. |
Il ricco cartellone dell’evento ha previsto numerosi appuntamenti
incentrati sullo sviluppo del territorio e sul futuro della Regione, con la
variegata partecipazione di rilevanti esponenti nazionali del mondo politico e
produttivo, e con spazi dedicati alla cultura.
All’interno della manifestazione le Edizioni Tracce di Pescara hanno
allestito un proprio stand espositivo con le più
recenti pubblicazioni in catalogo, e due iniziative culturali. Sono state
organizzate, infatti, nei weekend, due letture di poesie che hanno
accompagnato i dibattiti di sabato 22 e sabato 29 settembre, e alle quali sono
intervenuti noti autori del panorama letterario nazionale e abruzzese.
Il primo reading, coordinato da Nicoletta Di Gregorio,
presidente onorario dell’Associazione Editori Abruzzesi e delle Edizioni Tracce,
si è svolto nel pomeriggio di sabato 22 settembre, prima della presentazione del
libro L’Isola e le rose (Rizzoli) di
Walter Veltroni.
Giunto in veste di scrittore e intervistato dal direttore del quotidiano Il
Centro Mauro Tedeschini e dal Segretario Provinciale del Partito
Democratico Antonio Castricone, Veltroni ha raccontato, fra
letteratura e politica, la storia del suo ultimo romanzo, metafora sociale sul
passato e sul possibile futuro italiano, ma non si è sottratto al confronto sui
temi di pubblica attualità.
 |
Veduta d'assieme della sala
dell'incontro. |
Nel pomeriggio di sabato 29 settembre si è svolta la presentazione del
libro O i figli o il lavoro (Feltrinelli) della saggista e
giornalista dell’Espresso Chiara Valentini. Con la stessa è stato
affrontato il tema della difficile conciliabilità tra maternità e lavoro, in un
dibattito che ha visto gli interventi della parlamentare del PD
Vittoria D’Incecco,
della rappresentante dei Giovani Democratici Valeria Scotucci e della
portavoce regionale delle donne del Partito Democratico abruzzese
Francesca
Ciafardini, la quale ha organizzato e moderato l’iniziativa.
 |
 |
Daniela Quieti e
Gulnara Sharafutdinova con le loro ultime pubblicazioni presso
lo stand delle Edizioni Tracce. |
Daniela Quieti
durante la lettura di liriche da L’ultima fuga. |
Ha fatto seguito una Lettura di Poesie al Femminile con la
partecipazione, fra le altre autrici, della scrittrice e giornalista
Daniela
Quieti, che ha declamato alcune liriche inedite insieme a quelle tratte dal
libro
L’ultima fuga, collana i Cammei con prefazione di Màrcia
Theóphilo, opera vincitrice dei premi Scriveredonna, Città di Penne e Il
Golfo. Ha coordinato Ubaldo Giacomucci, direttore editoriale delle
Edizioni Tracce.
Ogni sera, dopo i dibattiti si è tenuto un concerto con ospiti famosi.
Il 29 settembre è stata protagonista l’attrice e cantante Violante Placido.
 |
Un momento della presentazione del libro
di Chiara Valentini:
sullo sfondo da sx Vittoria D’Incecco,
Francesca Ciafardini,
Chiara Valentini e
Valeria Scotucci. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|