Lettura di poesie in ricordo di Igino Creati

Si è
tenuta venerdì 22 novembre 2013, presso la Libreria Mondadori in Corso Vittorio
Emanuele II a Pescara, una Lettura di poesie in ricordo del professor Igino
Creati, uno dei maggiori poeti italiani e studioso di spessore internazionale.
Hanno
partecipato all’incontro tanti amici e autori che lo apprezzavano e stimavano.
Momenti della lettura |
 |
 |
Igino
Creati, scomparso il 27 maggio 2013, è stato il fondatore e l'instancabile
organizzatore del prestigioso Premio “Città di Penne- Mosca”, oltre che dell’A.S.P.A.
(Associazione dei Poeti Abruzzesi) e di numerose manifestazioni culturali tra
cui il Premio Città di Arsita.
È stato
tra i primi a coinvolgere gli alunni delle scuole nella realizzazione del Premio
Penne-Mosca, sia in qualità di giuria popolare sia nell'accogliere in un
dibattito costruttivo i finalisti.
Il
Premio Città di Penne, esportato dal 1995 a Mosca su sollecitazione del governo
russo, è tra le più importanti competizioni letterarie a livello nazionale e
internazionale, e prevede un concorso letterario gemello nella capitale russa.
Nato ad
Arsita (Teramo) e vissuto a Pescara, Igino Creati si era laureato in lettere
classiche e aveva insegnato italiano e storia nelle scuole superiori. Aveva
lavorato come giornalista per 15 anni nelle televisioni private e aveva
collaborato con riviste e periodici curando rubriche sulla letteratura
contemporanea.
Igino
Creati aveva vinto numerosi premi di poesia e critica letteraria tra cui il
“Città di Pisa”, il “Ceppo - Nuove Proposte”, il “Chiaravalle” e il
“Sant’Egidio”. Nel 1995 gli era stato assegnato il “Vanvitelli” per la sua opera
e per la sua attività di promotore. Nel 2007 aveva vinto il Premio Letterario
Camaiore per la silloge poetica I cieli di San Pietroburgo. Numerose sono
le sue sillogi, tradotte anche in rumeno, greco, russo, inglese e spagnolo, tra
cui Gocce d’alba (1971), Dissidio (1973), La collina di luce
(1975), L’onesta solitudine (1981), Via Donatello 23 (1986),
Quarto piano (1995), Un tunnel lungo il cuore (2005).
 |
Scorcio della sala. |
|