M’illumino di meno:
poesia a lume di candela
Venerdì 15 febbraio 2013, in occasione della nona edizione della
Giornata Nazionale del Risparmio Energetico M’illumino di meno, si
è tenuta alle ore 21.00, presso l’Emporio Primovere, a Pescara, una
simbolica lettura di poesie a lume di candela, a ingresso libero.
 |
Momenti della serata (con poca luce) |
M’illumino di meno è la tradizionale campagna di
sensibilizzazione lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai
Radio 2 per stimolare la popolazione a un uso virtuoso e razionale del
consumo energetico, per un futuro più illuminato nel segno della sostenibilità
nei confronti dei cittadini e dell’ambiente.
L’iniziativa, allestita in prossimità della data in cui è stato firmato
il Protocollo di Kyoto, prende il nome dai celebri versi “M’illumino /
d’immenso” tratti da Mattina di Giuseppe Ungaretti, e
vuole essere un invito a spegnere il maggior numero di dispositivi elettrici non
indispensabili.
La serata, promossa dall’Emporio Primovere e dalle Edizioni
Tracce, è stata presentata dal poeta e critico letterario
Ubaldo
Giacomucci. Sono intervenuti, fra gli altri autori, il poeta e operatore culturale
Igino Creati, recentemente scomparso, lo scrittore e scultore
Michele Meomartino, presidente dell’associazione Olis, e la scrittrice e
giornalista Daniela Quieti.
Sono stati proposti brani
ispirati alla diffusione del decalogo energetico di buone pratiche quotidiane in
sintonia con le tematiche ambientali e con le loro ricadute anticrisi, tese a
una diversa cultura dell’uso delle risorse naturali per scongiurarne il rischio
di totale esaurimento.
|