| |

Premi Città di Arsita 2012
Si è svolta sabato 15 settembre 2012 ad Arsita, presso la chiesa
parrocchiale situata nel cuore del piccolo centro teramano alle falde del Gran
Sasso, la partecipata cerimonia conclusiva della XVII Edizione dei Premi di
Poesia Edita "Città di Arsita-Gaetano Salveti", "Il Bacucco d’Oro"
e "Nicola Ladislao Partenza".
 |
La Giuria
da sx: Benito Sablone,
Tito Rubini,
Daniela Quieti,
Luigi Orsini, Igino Creati,
Enzo Lucci,
Franca Minnucci. |
La Giuria, presieduta da Igino Creati e composta da
Valentina
Ciafardone (Assessore alla Cultura del Comune di Arsita),
Franca Minnucci,
Luigi Orsini, Alessandro Pulini (Segretario con diritto di voto),
Daniela Quieti, Tito Rubini,
Benito Sablone e Antonio
Sorella, alla presenza del Sindaco di Arsita Enzo Lucci, ha
dichiarato all’unanimità Mimmo Locasciulli vincitore assoluto de "Il
Bacucco d’Oro" 2012.
 |
Un momento della premiazione di
Mimmo Locasciulli. |
Come si legge nel verbale della Giuria, nella sua brillantissima e
lunga carriera artistica lontana dal facile divismo, Locasciulli, sensibile
cantautore e chirurgo di fama, ha sempre testimoniato, con originale creatività
e doti umane, le atmosfere esistenziali del nostro tempo, sottolineate da
sapienti sfumature intellettuali e da ideali di pace e libertà.
Daniele Cavicchia, con il libro
La signora dell’acqua
(Passigli), ha vinto il Premio di Poesia Edita "Città di Arsita-Gaetano
Salveti"; Cavicchia, nella sua opera, un poemetto di straordinaria intensità
lirica, evoca un’ascesi divina che oltrepassa le inquietudini del vivere
nell’afflato sublime di una "verità che non ammette repliche".
 |
Un momento della premiazione di
Nicoletta Di Gregorio. |
La sezione di concorso "Nicola Ladislao Partenza" è stata vinta
dalla poetessa e operatrice culturale Nicoletta Di Gregorio, la quale,
tra l’altro, con il suo testo Vertigine d’acqua (Tracce), era
stata già inserita nella rosa dei finalisti.
La Di Gregorio, autrice di numerose e premiate raccolte poetiche, ha
apportato un contributo di particolare rilievo alla promozione e alla diffusione
della cultura in Abruzzo, in Italia e all’Estero, sia con l’organizzazione di
prestigiose iniziative sia nei ruoli di pluriennale Presidente della Casa
Editrice Tracce nonché dell’Associazione Editori Abruzzesi.
 |
Un momento della premiazione di
Daniele Cavicchia (ritira il premio
la moglie Gabriella Lasca). |
Il Presidente Igino Creati, nel corso della manifestazione, ha ricordato la
figura e l’opera di Gaetano Salveti a cui il premio è intitolato, come
pure l’insigne critico Walter Mauro, recentemente scomparso, il quale è
stato sempre vicino al mondo letterario abruzzese.
Infine Creati ha pronunciato parole commosse nei confronti del decano
degli operatori culturali, Corrado Gizzi, di cui ricorreva sabato il
trigesimo del decesso.
 |
Scorcio del pubblico nella chiesa
parrocchiale. |
Brani tratti dalle opere vincitrici sono stati declamati dall’attrice
Franca Minnucci e membro di giuria, che ha donato momenti di particolare
suggestione proponendo la lettura di un testo inedito dal carteggio fra la Duse
e D’Annunzio.
La manifestazione arsitana, promossa e organizzata negli ultimi anni
dall’Associazione Culturale Città di Bacucco, con il coinvolgimento e i
patrocini dell’Amministrazione Comunale, della Pro-Loco e dell’Associazione
Sportiva Arsita, oltre che del contributo dell’Assessorato alle Politiche
Culturali della Regione Abruzzo, ha visto premiate in passato note
personalità, come Mario Carotenuto, Riccardo Cucciolla, Nando
Gazzolo, Maria Rosaria Omaggio, Nino Frassica, Giuliana
Lojodice, e gli abruzzesi Piero Mazzocchetti e Vincenzo Olivieri.
 |
Foto di gruppo. |
L’evento ha coinvolto molti cittadini di Arsita e della Vallata del
Fino e ha aggregato numerosi autorevoli rappresentanti del mondo culturale.
 |
L'interno della chiesa. |
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|