 |
Primo Premio a
Città di San Giorgio a Cremano |
Sabato 10 e domenica 11 dicembre 2011, all’interno di Villa Bruno a San
Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, si è svolta in variegati momenti la
cerimonia di Premiazione della V Edizione del Concorso Nazionale di Poesia
“Città di San Giorgio a Cremano” presieduto da Vincenzo Russo.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Artistica e
Culturale “Talenti Vesuviani”, in collaborazione con l’Accademia Universum
Campania e con il Premio Nazionale di Poesia Città di Casoria “Le Parole
dell’anima”. Il tema dell’anno è stato “Diritti umani”.
“Talenti Vesuviani si propone di incoraggiare progetti artistici non
solo legati a quella che fu la città di Massimo Troisi, ma anche su scala
nazionale, allo scopo di diffondere con l’arte e la cultura il sentimento della
solidarietà nei confronti degli svantaggiati. Un talento corrispondeva alla retribuzione di seimila giornate
lavorative, quindi era un bene prezioso.
 |
Daniela Quieti
dopo aver ricevuto il premio. |
Nel tempo attuale il “talento” ha perduto il suo notevole potere
d’acquisto, tuttavia resta emblematicamente vivo come metafora di un dono divino
all’umanità.
Chi possiede talenti, ha il dovere quindi di coltivarli con impegno e
di spenderli per migliorare il tessuto sociale, convivendo e vivendo la
pienezza del mondo in un grande contesto che appartiene a tutti, senza
distinzione di lingua, razza, colore o religione.
Il concorso si è suddiviso nelle otto sezioni di poesia in lingua,
vernacolo, comica, religiosa, poesia edita, narrativa edita, scolastica e
giovani.
Daniela Quieti ha vinto il Primo Premio nella sezione Poesia
Religiosa con la lirica Karol.
 |
Momento della premiazione di
Daniela Quieti. |
Le opere vincitrici sono state
declamate da attori professionisti.
|