Servizi
Contatti

Eventi



Premio
Città di Arsita
Gaetano Salveti

Presso la piazzetta antistante l’edificio del vecchio Municipio di Arsita, piccolo centro del teramano alle falde del Gran Sasso, l’antica Bacucco, così chiamata in onore di Bacco, sulla “via della lana e dell’oro” che univa l’Abruzzo alla città di Firenze, si è svolta nella serata di sabato 10 settembre 2011 la cerimonia conclusiva di proclamazione dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Edita Cittá di Arsita-Gaetano Salveti.

L'evento, giunto alla XVI Edizione, è intitolato allo scomparso operatore culturale, poeta e critico letterario, già Presidente della Giuria del Premio, al quale il Consiglio Comunale di Arsita conferì la cittadinanza onoraria. La Giuria tecnica del Premio, presieduta dal prof. Igino Creati, membri: Valentina Ciafardone Assessore alla Cultura del Comune di Arsita, Daniela D’Alimonte, Franca Minnucci, Luigi Orsini, Alessandro Pulini, Tito Rubini, Benito Sablone e Antonio Sorella, ha conferito il Premio Nazionale di Poesia Edita Città di Arsita-Gaetano Salveti 2011 alla poetessa romana di origine toscana Elena Clementelli con Quasi una certezza (Tracce).

Il momento della premiazione di Daniela Quieti.

Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato all’autrice pescarese Daniela Quieti con L’ultima fuga (Tracce). Il Bacucco d'Oro per lo spettacolo, il teatro e la televisione è andato al cabarettista e showman Vincenzo Olivieri. Il Presidente Igino Creati, alla presenza del Sindaco e dei giurati, ha introdotto la manifestazione e ha intervistato i premiati che hanno declamato brani delle loro opere di fronte a un pubblico numeroso e partecipe, fra cui noti esponenti del mondo culturale quali l’insigne critico letterario Walter Mauro, recentemente scomparso, e l’editrice Nicoletta Di Gregorio.

Daniela Quieti premiata.

Per la Poesia, i vincitori degli ultimi tre anni sono stati: Alberto Bevilacqua, Davide Rondoni e Maurizio Cucchi, mentre il Bacucco d'Oro è stato dato a Mario Scaccia, Piero Mazzocchetti e Giuliana Lojodice.

da sx: Daniela Quieti e Nicoletta Di Gregorio mentre da dx: Walter Mauro ed Elena Clementelli.

La manifestazione arsitana, promossa e organizzata ogni anno dall’Associazione Culturale Città di Bacucco con il coinvolgimento e i patrocini dell’Amministrazione Comunale, della Pro-Loco e dell’Associazione Sportiva Arsita, oltre che dei contributi della Presidenza della Regione Abruzzo, dell’Amministrazione Provinciale di Teramo, della Banca Tercas e della Brioni, non ha mancato di coinvolgere tutto il paese animando ulteriormente la suggestiva festa del protettore San Nicola.

da sx: Elena Clementelli, Tito Rubini, Luigi Orsini, Igino Creati.
articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza