| |
 |
presentato a Roma
il nr. 55 de
I fiori del male |
Si è tenuta martedì 24 settembre 2013 a Roma, nella gremita e
autorevole cornice della sede FUIS (Federazione Unitaria Italiana
Scrittori) in Piazza Augusto Imperatore 4, la presentazione del
Quaderno
quadrimestrale di Poesia, Cultura Letteraria e Arte I fiori del male,
anno VIII n. 55 (maggio-agosto 2013), inserito nell'Atlante letterario
italiano alla pagina Riviste
letterarie.
 |
da sx Francesco Mercadante,
Antonio Coppola,
Paolo Carlucci,
Francesco Dell’Apa e
Robertomaria Siena.
da sx Natale Antonio Rossi,
Antonio Coppola e
Paolo Carlucci. |
 |
All’evento, presieduto dal prof. Francesco Mercadante, sono
intervenuti il presidente FUIS Natale Antonio Rossi e il direttore
responsabile prof. Antonio Coppola.
 |
da sx Daniela Quieti,
Antonio Coppola e
Paolo Carlucci.
da sx Daniela Quieti,
Antonio Coppola e
Paolo Carlucci. |
 |
Hanno relazionato, nell’ordine, i critici Robertomaria Siena,
Francesco Dell’Apa, Paolo Carlucci e
Silvana Baroni. I poeti
presenti Leopoldo Attolico,
Rosaria Di Donato, Massimo Pacetti
e Lorenzo Poggi hanno declamato le proprie opere incluse nella Rivista,
le autrici Daniela Quieti e
Marzia Spinelli hanno letto
quelle degli assenti.
 |
da sx Daniela Quieti,
Antonio Coppola,
Paolo Carlucci,
Francesco
Dell’Apa e Robertomaria Siena.
da sx Silvana Baroni,
Antonio Coppola,
Paolo Carlucci,
Francesco
Dell’Apa e Robertomaria Siena. |
 |
In un partecipato clima di condivisione intellettuale sono state
evidenziate le rilevanti e variegate riflessioni critiche accolte in questa
edizione de I fiori del male, a testimonianza della pregevole
capacità di annoverare tematiche tradizionali e contemporanee con creatività
analitica e lessicale.
Sono state inoltre commentate dal critico d’arte Robertomaria Siena,
alla presenza degli autori, alcune opere pittoriche fra le quali Santa
Maria novella e giostra di cavalieri di Claudio Sciascia, riprodotta
nella prima di copertina della pubblicazione.
Erano presenti in sala noti esponenti del panorama letterario e
artistico romano, tra cui Sabino Caronia,
Fausta Genziana Le Piane,
Giorgio Linguaglossa, Nina Maroccolo,
Roberto Pagan
e signora,
Plinio Perilli, Luciana Vasile,
Marcello Vitale, oltre ai componenti la redazione: Direttore
responsabile Antonio Coppola; Vice direttore
Francesco Dell’Apa;
Redattori Paolo Carlucci,
Monica Martinelli, Roberto
Piperno, Daniela Quieti,
Marzia Spinelli. Critico d’Arte
Robertomaria
Siena.
 |
da sx Marzia Spinelli,
Antonio Coppola,
Paolo Carlucci e
Francesco Dell’Apa.
da sx Massimo Pacetti,
Antonio Coppola,
Paolo Carlucci,
Francesco Dell’Apa e
Robertomaria Siena. |
 |
Sommario della rivista I fiori del male, anno VIII
n.55
LETTERATURE Robertomaria Siena Intervista impossibile a G. Marino, Plinio
Perilli L’obesità di Manganelli, Merys Rizzo Appunti, Francesco
Dell’Apa Lirici greci: Salvatore Quasimodo, Antonio Coppola Genesi di
un grande artista, Daniela Quieti Wystan Hugh Auden, Sabino Caronia
Santucci: Un dolente canzoniere alla madre, Paolo Carlucci Cristina
Sparagana: Fuoco lustrale, Ninni Di Stefano Busà La desertificazione
della cultura, Domenico Cara Ordine e levità dell’effimero in Rescigno,
Fausta G. Le Piane Romain Gary: coraggio e ironia, Roberto Piperno
Poesia migrante, Melo Freni Verga: Tre romanzi di esordio, Roberto
Pagan Pedalando con gli Dei: Diario di un grecista, Luciana Vasile La
metamorfosi del buio di S.Martino, Franca Bacchiega La poesia di Sauro
Albisani, Giuliana Lucchini “Moiras” di Francesca Lo Bue, Pina Majone
Mauro Il Sud dell’esilio in Cesare Pavese.
POESIE Leopoldo Attolico, Carlo Villa, Giovanni Chiellino, Ivan Pozzoni,
Massimo Pacetti, Renato Greco, Lorenzo Poggi, Rosaria Di Donato.
 |
 |
Vedute d'assieme della sala. |
LO SCAFFALE Sono stati recensiti i libri di: Hamza Zirem, Alfredo Bajocco,
Nunzia Binetti, Franco Campegiani, Giacomo Cerrai, Andrea Costantin, Giovanna
Gargano, Luca Giordano, Maria Lenti, Letizia Leone, Giorgio Linguaglossa,
Giuliana Lucchini, Luigi Marinò, Mario Mastrangelo, Nazario Pardini, Laura Pierdicchi, Luigi Fontanella, Carla Zancanaro, G. Ribaldo, G. Dino,
Robertomaria Siena, Roberto Pagan, Raffaele Urraro, Giuseppe Vetromile,
A. Zagaroli, M. Rasi, Marzia Spinelli.
Tavole fuori testo: Claudio Sciascia, Felice Pedretti, Silvana
Baroni, Isabella Collodi, Marilla Battilana.
In questo numero hanno collaborato: Robertomaria Siena, Plinio
Perilli, Merys Rizzo, Francesco Dell’Apa, Antonio Coppola, Daniela Quieti,
Sabino Caronia, Paolo Carlucci, Ninnj Di Stefano Busà, Domenico Cara, Fausta
Genziana Le Piane, Roberto Piperno, Melo Freni, Roberto Pagan, Luciana Vasile,
Franca Bacchiega, Giulina Lucchini, Pina Majone Mauro.
 |
da sx Lorenzo Poggi,
Antonio Coppola e
Paolo Carlucci. |
 |
da sx Rosaria Di Donato,
Antonio Coppola e
Paolo
Carlucci.
da sx Leopoldo Attolico,
Antonio Coppola e
Paolo
Carlucci. |
 |
Prima di copertina: S. Maria novella e giostra di cavalieri di
Claudio Sciascia.
Seconda di copertina: Hortus Conclusus (Il silenzio)
Terza di copertina: La musa d’oltremare di Felice Pedretti.
All’interno disegni di Silvana Baroni e Isabella Collodi
Progetto grafico di Copertina: Pino Masci
Finito di stampare in Roma - Luglio 2013.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|