Recital
di Poesia Dialettale
a Castrovalva
Nella serata del 12
agosto 2014. presso la Piazza di Castrovalva (AQ), a cura della Pro Loco
castrese e sotto l’egida del Parco
Letterario Gabriele d’Annunzio e del
Comune di Anversa degli Abruzzi, si è svolto con successo il tradizionale
Recital di Poesia Dialettale Abruzzese.
 |
Momenti dell’evento. |
La manifestazione,
giunta alla sua XV edizione ufficiale, quest’anno è stata dedicata ad
Antonio
Di Clavio, recentemente scomparso, e si è inserita nelle attività promosse
dalla Pro Loco di Castrovalva per ottenere un defibrillatore automatico
esterno di pronto intervento.
Dopo i saluti
introduttivi del dott. Emilio Beltrame e del poeta castrese
Gino Di
Vito, tra i promotori dell’evento, e delle personalità intervenute tra cui
il Presidente nazionale
dei Parchi Letterari deMarsanich,
la suggestiva località si è animata di versi, cori e prose di noti autori
abruzzesi, tra cui Vittorina Castellano e
Daniela Quieti.
 |
Momenti dell’evento. |
 |
Come da programma, sono
state declamate significative opere che hanno unito diverse generazioni
attraverso la lingua originaria degli antenati, proiettandone la cultura e il
vissuto tra le strade e le antiche mura del piccolo paese arroccato sulle Gole
del Sagittario, territorio conosciuto da d’Annunzio giovanissimo e che ispirò
affascinanti scenari di sue famose opere.
 |
 |
Momenti dell’evento. |
La Pro Loco di
Castrovalva ha gentilmente donato agli autori attestati di partecipazione
recanti le motivazioni delle poesie presentate, redatte dalla prof.
Giovanna Renzi, oltre a una pubblicazione di Evandro Ricci e al
monile riproducente il tipico “marco della staffa”.
|