 |
XXVI
Salone Internazionale
del Libro di
Torino |
Da giovedì 16 a lunedì 20 maggio 2013 si è tenuta a Torino la
XXVI
Edizione del Salone Internazionale del Libro che ha avuto come tema centrale
la creatività, elemento fecondo di cambiamento in sintonia con lo slogan
della campagna di comunicazione dell’evento “dove osano le idee”.
La scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha partecipato a tre
iniziative culturali nell’ambito del Salone Internazionale del Libro con
testi vincitori in noti concorsi letterari.
 |
da sx: Daniela Quieti premiata da
Marco Delpino.
Un momento della premiazione: da sx:
Daniela Quieti,
Nicoletta Di Gregorio e
Marco Delpino. |
 |
Sabato 18 maggio, nel Padiglione 3 del Lingotto Fiere presso
l’ampio spazio espositivo della Regione Abruzzo dedicato alla
celebrazione di Gabriele D’Annunzio a 150 anni dalla sua nascita,
l'autrice ha preso parte al Reading di poesie curato dalle Edizioni
Tracce di Pescara con liriche tratte dalla silloge
L’ultima fuga, prefazione di
Marcia Theofhilo, collana I
Cammei.
Sempre nello Stand della Regione Abruzzo, domenica 19 maggio
Daniela Quieti ha presentato il saggio
Francis Bacon La visione del futuro, introduzione di
Walter Mauro
e prefazione di Aldo Onorati, collana La Ginestra diretta da
Walter
Mauro.
 |
 |
da sx: Daniela Quieti,
Nicoletta Di Gregorio e
Marco Delpino. |
Daniela Quieti durante la presentazione del saggio. |
 |
 |
Daniela Quieti durante il Reading. |
da sx: Nicoletta Di Gregorio e
Daniela Quieti durante il Reading.
|
Ha presentato il poeta, saggista e critico letterario
Plinio Perilli
e ha coordinato gli incontri la poetessa Nicoletta Di Gregorio,
presidente onorario dell’Associazione Editori Abruzzesi.
 |
Premiazione di Daniela Quieti: foto di
gruppo
Presentazione del saggio Francis Bacon La visione del futuro: da sx:
Daniela Quieti,
Nicoletta Di Gregorio,
Marco Delpino e
Plinio Perilli: |
 |
Nel contesto della presentazione il giornalista e scrittore
Marco
Delpino ha consegnato a Daniela Quieti il Primo Premio conseguito dal
saggio in oggetto nel concorso “Santa Margherita Ligure - Franco Delpino”,
promosso dall’ANPAI - Bacherontius diretta dallo stesso Delpino, attestandone
la validità del lavoro di ricerca.
 |
Articolo pubblicato sul periodico Bacherontius, Anno XLIV Num.3, Settembre 2013. |
L’opera è stata esposta presso lo Stand Fidare, Pad.1 E46 F45.
Le Edizioni Ibiskos Ulivieri hanno ottenuto apprezzamenti e
lusinghieri sia per l’ottica internazionale che per l’attenzione ai contenuti e
ai dettagli.
Numerosi visitatori hanno apprezzato le pubblicazioni e i grandi ospiti
dell’offerta regionale abruzzese, non soltanto libraria ma anche identitaria
della sua storia, del suo territorio, dei suoi protagonisti, della sua arte e
della sua gastronomia.
 |
Veduta d’assieme, |
 |
Veduta d'assieme dell'ingresso al Salone Internazionale del Libro di
Torino. |
|