| |
Articolo dal quotidiano Il Centro
del 12 agosto 2014.
 |
Rocca di
Mezzo: successo del Concorso
Mario Arpea |
Si è svolta con
successo, domenica 10 agosto 2014, la cerimonia conclusiva di premiazione del
1 Concorso Nazionale di Poesia “Mario Arpea”, organizzato dall’Amministrazione
Comunale di Rocca di Mezzo (AQ), dall’Agenzia Regionale per la
Promozione Culturale, dal Consorzio per lo Sviluppo Culturale delle
Rocche, dalla Pro Loco di Rocca di Mezzo e dalla rivista di poesia e
letteratura italiana e straniera
I fiori del male.
 |
Intervento del vice Presidente della
Regione Abruzzo Giovanni Lolli.
Intervento del sindaco di Rocca di Mezzo Mauro
Di Ciccio. |
 |
Con gli interventi di
numerosi rappresentanti istituzionali tra cui il vice Presidente della Regione
Abruzzo Giovanni Lolli, il sindaco di Rocca di Mezzo
Mauro Di Ciccio,
il responsabile delle politiche culturali di Rocca di Mezzo
Giuseppe
Argentieri, e alla presenza di un folto pubblico che ha gremito la sala
della palestra polivalente “Lorenzo Sebastiani”, l’evento si è aperto con
l’attribuzione di una targa ricordo da parte del primo cittadino al dott.
Massimo Arpea, nipote del compianto prof. Mario.
 |
Intervento del responsabile delle
politiche culturali di Rocca di Mezzo Giuseppe Argentieri. |
La Giuria, presieduta
dal prof. Antonio Coppola, poeta e giornalista, e completata dalla
prof. Maria Teresa Giusti, docente di Storia Moderna presso
l’Università di Chieti, dal prof. Alessandro Masi, storico e critico
d’arte, e dalla prof. Daniela Quieti, anglista e poeta, ha decretato i
vincitori tra i numerosi partecipanti da ogni regione.
 |
Intervento del presidente di Giuria
Antonio Coppola. |
Come ha relazionato il
presidente Coppola, si sono classificati, nell’ordine: per la sezione poesia a
tema libero Giovanni Caso, Umberto Vicaretti, Giuseppe
Vetromile, Stefano De Minico, Vanes Ferlini, Andrea
Mariotti, Franco Fiorini (segnalazione); per la sezione poesia
inerente Rocca di Mezzo Lucia Babbo, Vittorina Castellano,
Benedetto Cocciante, Carolina Babbo, Anna Maria Borrelli; per
la sezione romanzi e saggi Arturo Bernava, Gianni Rescigno,
Adriana Marchesani, Sandro Angelucci e Giuseppe Paolone.
 |
Daniela Quieti
legge alcune motivazioni.
Scorcio della sala. |
 |
Sono state attribuite
inoltre segnalazioni alla Classe V Scuola Primaria Mazzini-Patini di
Rocca di Mezzo e a Dario Del Fante per la Tesi di Laurea.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|