Servizi
Contatti

Eventi



Francis Bacon
La visione del futuro

al Salone del Libro
di Torino 2012

L’editoria abruzzese è tornata protagonista alla 25ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino dove la Regione Abruzzo è stata presente dal 10 al 14 maggio 2012 nel padiglione 3 del Lingotto Fiere con uno stand espositivo di 84 metri quadratiche ha ospitato38 case editrici.

Un investimento in termini di comunicazione in un settore vitale, come dalle parole dell’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo Luigi De Fanis.

Il ricco programma ha previsto la partecipazione di note personalità del panorama letterario e l’avvicendarsi di numerosi eventi quali, fra gli altri: la tavola rotonda su “Editoria abruzzese e nuove forme di comunicazione” con l’intervento della scrittrice Dacia Maraini; la presentazione della XXXIV Edizione del Premio Internazionale di Narrativa "Città di Penne-Mosca" e della Collana di letteratura russa "La Porta dell’Est" da parte del Segretario Generale del Premio Igino Creati; l’illustrazione del progetto di Apple per Iphone e Android “Mirabilia d’Abruzzo” che permette di conoscere informazioni culturali, artistiche, turistiche e gastronomiche sulle eccellenze locali tramite telefonino; il Festival “Trabocchi, libri e rose” promosso da Meta Edizioni.

L'intervista a Dacia Maraini: puntare con decisione sulla Cultura.

In questo contesto, fra le opere selezionate dal catalogo delle Edizioni Tracce di Pescara e con il coordinamento della presidente Nicoletta Di Gregorio, sabato 12 maggio 2012, la scrittrice e giornalista Daniela Quieti ha presentato il suo saggio Francis Bacon La visione del futuro, introduzione di Walter Mauro, prefazione di Aldo Onorati. Questa è la prima pubblicazione della collana di saggistica "La ginestra" diretta da Walter Mauro, l’insigne critico di fama internazionale, uomo colto e di grande umanità, recentemente scomparso, e del quale era in preparazione l’ultimo libro.

da sx: Daniela Quieti e Nicoletta Di Gregorio nel corso della presentazione.

La sala nel corso della presentazine.

Daniela Quieti durante la presentazione.

° ° °

Sempre nell’ambito del Salone del Libro di Torino, domenica 13 maggio 2012, presso lo stand della casa editrice La Versiliana, Daniela Quieti ha ricevuto dalla prof. Giuseppina Morelli Presidente L.A.P.S. il Primo Premio Autore dell’Anno 2012 con la Medaglia del Salone e il Diploma per la sezione riservata alla poesia inedita sul tema: Vivere in rete: le mutazioni indotte dalle tecnologie digitali.

Daniela Quieti riceve il Premio dalla prof. Giuseppina Morelli.
articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza