Un Castello di libri a
Nocciano
Domenica 22 dicembre 2013,
presso la suggestiva cornice
del Castello di Nocciano
in provincia di Pescara, si è tenuta la manifestazione Un Castello di Libri.
 |
 |
Vedute del Castello di Nocciano. |
L’evento, organizzato
dall’Associazione Il Giardino degli
Scrittori con il
patrocinio dell’Amministrazione Comunale
di Nocciano e l’Istituzione
Castello e Museo delle Arti,
ha ospitato numerosi autori e appassionati di letteratura, che hanno avuto
l’occasione di proporre le loro opere e di cimentarsi in un’estemporanea di
poesia.
Ospite d’onore della serata
è stato lo sceneggiatore e regista
Federico Moccia, il
quale ha presentato il suo ultimo romanzo
Quell’attimo di Felicità,
intervistato dalla scrittrice e conduttrice televisiva
Catia Napoleone.
 |
Catia Napoleone
e Federico Moccia.
Alessandra Portinari e
Daniela Quieti. |
 |
Il denso programma
dell’iniziativa si è articolato con presentazioni di libri, nel cui ambito è
stato proposto Quel che resta del
tempo di
Daniela Quieti,
con gli interventi dell’Assessore alla Cultura del Comune di Pescara
Giovanna Porcaro
e della giornalista Alessandra Portinari.

Nello stesso contesto
Daniela Quieti
ha coordinato la presentazione del volume
Un po’ d’Abruzzo nel cuore
di Vittorina Castellano.
Contestualmente si è svolta un’estemporanea di poesia.
I componimenti raccolti
sono stati sottoposti al vaglio di una giuria composta da
Alessio Masciulli,
presidente dell’associazione Il Giardino
degli Scrittori,
Alessandra Portinari
e Daniela Quieti.
 |
Giovanna
Porcaro, Alessandra Portinari e
Daniela Quieti.
Vittorina Castellano e
Daniela Quieti. |
 |
 |
Federico Moccia e
Alessio Masciulli. |
La premiazione dei
vincitori del concorso è stata curata da
Federico Moccia. E
lo stesso Moccia ha dichiarato di essere
felice di partecipare a un’iniziativa preziosa
nell'ottica di un progressivo pericolo per lo sviluppo e la fruizione della
cultura.
 |
Scorci della Sala. |
 |
Durante la manifestazione le artiste
Mariaelena Carulli e
Cinzia Napoleone
hanno realizzato dipinti in estemporanea donati ai vincitori della competizione
poetica.
All’evento hanno aderito
anche numerosi artisti locali che hanno decorato le sale del Castello con le
loro opere suddivise in 4 sezioni: fotografica, artigianale, artistica e
letteraria con esposizione di libri.
 |
Foto di gruppo. |
 |
|