| |

Uno Squarcio di Sogno
la presentazione ufficiale
Si è tenuta a Pescara, giovedì 6 Maggio 2010 presso la Sala Figlia di
Iorio della Provincia, la prima presentazione del libro di poesie
Uno
squarcio di sogno di Daniela Quieti, Tracce 2010.
L’opera, che si avvale della prefazione di Aldo Onorati,
dell’introduzione di Ubaldo Giacomucci e della postfazione di
Giulio
Panzani, indaga i temi dell’amore e testimonia una dimensione esistenziale
di ricerca poetica con grande forza vitale e semantica.
 |
da sx: Nicoletta Di Gregorio,
Igino Creati,
Aldo Onorati, Presidente della Provincia di Pescara
Guerino Testa,
Daniela Quieti, Assessore alla Cultura del Comune di Pescara
Elena
Seller, Presidente del Consiglio Comunale di Pescara
Licio Di Biase. |
Al pomeriggio letterario, sono intervenuti il Presidente
della Provincia di Pescara Guerino Testa, il Presidente del Consiglio
Comunale di Pescara Licio Di Biase, l’Assessore alla Cultura della
Provincia Fabrizio Rapposelli e l’Assessore alla Cultura del Comune
Elena Seller, relatori il prof. Aldo Onorati e il
prof. Igino
Creati. Ha coordinato Nicoletta Di Gregorio, Presidente
dell’Associazione Editori Abruzzesi e delle Edizioni Tracce.
 |
La Sala Figlia di
Iorio della Provincia di Pescara dove si è svolta la presentazione del
libro. |
Il prof. Aldo Onorati è autore di romanzi, poesie e saggi critici di
successo, collaboratore de l’Osservatore Romano, Avvenire, Il Popolo, Giornale
d’Italia, Rai Tv -dipartimento scuola educazione e Vittoriano, oltre che
apprezzato dantista di livello internazionale (la Dante Alighieri gli ha
conferito il premio quale testimone della Divina Commedia nel mondo). Fra i suoi
numerosi scritti, tradotti in molte lingue Dante e l’omosessualità,
Dante, Petrarca, Boccaccio, Boiardo e Ariosto, Virginio Cesarini,
Galileo, i Lincei, La Roma di Urbano VIII, La speranza e la tenebra,
Nel frammento la vita, Lettera al padre, Gli ultimi sono gli
ultimi, La saga degli ominidi.
Il prof. Igino Creati, poeta e critico letterario, è Segretario
Generale del Premio “Città di Penne–Mosca”. Ha scritto opere di successo fra cui
I cieli di San Pietroburgo.
Il dott. Giulio Panzani, poeta, critico letterario, giornalista,
è autore di significative opere fra cui Custode d’ombre. Scrive
per La Nazione oltre che su prestigiose riviste, è titolato alla Scuola
Militare e fa parte di giurie di importanti concorsi (fra questi è stato,
traendone indelebili esperienze, con Mino Maccari al "Cinghiale" e per anni al
"Città di Scala" presieduto da Domenico Rea e al "Molinello" con Mario Luzi).
S’interessa di pittura curando cataloghi.
Ubaldo Giacomucci, poeta e critico letterario, è Direttore
editoriale delle Edizioni Tracce.
 |
 |
Daniela Quieti e il
prof. Aldo Onorati. |
Il Trio Mandeville. |
Alcuni momenti della presentazione,
|
L’evento ha previsto l'esibizione musicale del Trio Mandeville,
composto da Cinzia Zuccarini (violino),
Hazel Goddard (viola) e
Simona Abrugiato (violoncello).
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|