| |
 |
XII Premio
Letterario Nazionale “Raffaele Pellicciotta” |
Sabato 17 agosto 2013, presso la suggestiva piazza Umberto I nel centro
storico della città di Perano, borgo capitale dei piccoli Comuni d’Italia in
provincia di Chieti, si è tenuta la premiazione della XII Edizione del
Premio
Letterario Nazionale Raffaele Pellicciotta, organizzato dal Comune di
Perano e dedicato alla memoria dell’insigne concittadino medico umanista e
studioso dell’identità storica, linguistica e sociale delle genti della Val di
Sangro.
 |
Daniela Quieti,
terza da sx, fra alcuni giurati. |
 |
Intervento del Presidente della Provincia
di Chieti Enrico Di
Giuseppantonio.
Intervento del Sindaco di Perano
Gianni Bellisario. |
 |
Numerose personalità del panorama istituzionale, artistico e letterario
sono intervenute a questo prestigioso appuntamento culturale sempre seguito da
un folto e partecipe pubblico.

Daniela Quieti consegna il premio a
uno dei vincitori. |

Maria Pellicciotta premia il dott.
Libero Di Paolo.
 |
|
Maria Pellicciotta premia la classe di scuola primaria di Perano. |
In sintonia con il tema La verità in versi e in prosa proposto
quest’anno dal concorso, sulla brochure del bando del premio è stato riprodotto
il dipinto Pallano, acrilico su tela dell’artista pescarese
Luigi
Baldacci, un dipinto denso di allegorie narrative e di simbolismi
cromatici.
 |
 |
Foto d'assieme. |
La giuria, guidata dal preside prof. Mario Gaetano, componenti
ing. Igor Baldacci, dott. Francesca Calvi, prof. Matilde
Capuzzi, prof. Adele Cicchitti, archeologo prof. Tomaso Di
Fraia, egittologa prof. Gianna Giannessi, preside Franco Paludi,
prof. Elena Pasquini, scrittrice e giornalista prof. Daniela
Quieti, ha decretato i vincitori fra i numerosi concorrenti che si sono
cimentati da ogni parte d’Italia nelle categorie previste.
 |

Scorcio del paese
La piazza Umberto I dove si è svolta la manifestazione. |
I primi premi sono stati attribuiti a: cl V A Scuola Primaria di
Perano (Racconto Giovani); Alessandro Cuppini (Racconto Adulti);
Rossana Di Carlantonio (Poesia Giovani); Bruno Bianco (Poesia
Adulti): Wilma Giammaria (Fiaba Adulti). Il Premio del Sindaco è stato
assegnato a Monica Dettori e quello del Direttore Artistico ad
Antonella Colucci.
L’Amministrazione comunale e il Comitato organizzativo, composto dal
Sindaco di Perano Gianni Bellisario, Presidente arch.
Maria
Pellicciotta, direttore artistico Luigi Baldacci, consulente
artistico Alberto Baldacci, consulente informatico
Elena Pellicciotta e
segretario del Premio Yuri Moretti, hanno conferito inoltre un
riconoscimento speciale al dott. Libero Di Paolo, specialista in
pediatria e nipiologia, docente di medicina omeopatica distintosi per le sue
capacità professionali.
Nel corso della cerimonia la corale Melodie d’Abruzzo di Pescara
si è esibita in un appassionante repertorio di canti popolari e d'autore.
Orazio Di Vito della Compagnia dei Guasconi ha letto alcune delle poesie
vincitrici e l’attrice Franca Minnucci ha declamato alcuni brani di
Gabriele D’Annunzio in omaggio al 150° anniversario della nascita del Vate.

Immagine brochure bando.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|