| |
Francesca Simonetti
menzione d'onore
al Premio di poesia "Lorenzo Montano
|
 |
Sabato 20 ottobre 2007 a Verona alla Biblioteca Civica, nell'ambito della
Biennale Anterem di Poesia: I percorsi del dire 2, nella sezione
Tendenze della poesia contemporanea, la
poetessa Francesca Simonetti, menzione d'onore al Premio "Lorenzo Montano" con
il libro
Nei meandri del tempo a ritroso (Edizioni del Leone, 2007), ha letto
la poesia inedita Specchio e la poesia edita
Chi ha paura della poesia?, quindi
Terra arsa tratta dall'autoantologia Nei
meandri del tempo a ritroso. La lettura è stata preceduta da un breve
preambolo e alla fine della cerimonia la poetessa, invitata a esprimere un breve
parere, ha definito la cerimonia «Un concerto con musiche di Bach, sia per la
qualità dei testi ascoltati sia per l'atmosfera di religioso silenzio con cui
ogni lettura poetica era accolta.».
 |
La poetessa
Francesca Simonetti nel corso della
lettura di alcune sue poesie. |
La poetessa col suo libro Nei meandri del tempo a ritroso ha ricevuto
un notevole risalto sulle pagine del quotidiano siciliano
che ha scritto: "La raccolta più recente di Francesca Simonetti comprende,
fra una introduzione di Paolo Ruffilli e una
postfazione di Franca Alaimo, nove poesie
inedite e un'antologia essenziale della sua produzione poetica che va 'a
ritroso', da tempi recentissimi alle poesie giovanili. Nel suo svolgersi (o
riavvolgersi) nel tempo, la poesia della Simonetti ci fa intravedere uno dei
suoi motivi essenziali: «Il tempo che ci assilla | e guizza come un'anguilla»,
la caducità delle cose. Che non si traduce, però, nella svalutazione del mondo.
Al contrario, tutto è importante, perché l'effimero è la porta su ciò che
effimero non è.
| |
 |
articolo |
 |
ultimi articoli |
|