 |
Paolo Ruffilli
e gli ultimi giorni di
Ippolito Nievo
|
 |
foto © Luccia Danesin
Dopo l'ariosa raccolta di racconti ‘stagionali’ Un'altra vita uscita
nel maggio dello scorso anno, ora nel 2011 in pieno clima celebrativo per i 150
anni dell'Unità d'Italia,
Paolo Ruffilli, a
distanza di esatti vent'anni dal saggio Ippolito Nievo. Orfeo tra gli
argonauti, pubblica il romanzo L'isola e il sogno
(Fazi editore) sugli ultimi giorni di vita vissuti dallo scrittore Ippolito
Nievo a Palermo in vesti di garibaldino delegato da Giuseppe Garibaldi alla cura
amministrativa della prima parte della spedizione dei Mille.
 |
La sala della Libreria
Feltrinelli a Padova. |
Giovedì 14 aprile 2011 alla Libreria Feltrinelli di Padova
Paolo Ruffilli ha presentato il romanzo
coadiuvato dalla prof. Lucia Bortoletto e da
una platea di presenti molto attenta perché molto ha raccontato della vita di
questo grande scrittore italiano molto più conosciuto e studiato all'estero che
nel nostro paese. Ha sottolineato l'importanza che ancora oggi ha Le
confessioni di un italiano primo grande romanzo dell'Italia unitaria
pubblicato postumo grazie all'impegno dell'amico Arnaldo Fusinato e la cura
della moglie Erminia Fuà Fusinato.
 |
 |
Lo scrittore e poeta Paolo
Ruffilli. |
La prof. Lucia Bortoletto
presentatrice del libro. |
Come sempre accade, si tratti di un libro di narrativa o di un libro di
poesia, essere presente alle novità di Paolo Ruffilli è un momento di continuo
arricchimento culturale e quando i diffusori hanno annunciato la prossima
chiusura della libreria, molti abbiamo lasciato con dispiacere questo momento
felice.
 |
Paolo Ruffilli durante il rito delle dediche. In secondo
piano la poetessa Manuela Bellodi. |
|